10 posti a Milano per vivere la primavera all’aperto

Pubblicato il 14 aprile 2022

10 posti a Milano per vivere la primavera all’aperto

La cosa strana è che spesso fa più caldo a marzo che ad aprile. Ma si tratta solo di una manciata di giorni perché la primavera è iniziata. Al di là del giorno preciso di calendario, la nuova stagione è uno stato d’animo, un mood da assecondare. È sempre stato così, dalla notte dei tempi. Ma lo è ancora di più dopo il Covid: la voglia di stare all’aperto, ad acchiapparsi il primo sole - quello che non brucia ma scalda - diventa irrefrenabile con il cambio di stagione.

Occhio e non commettere il solito errore da principianti: andare in giro mezzi nudi al primo sole che poi ci si becca raffreddori vari. Aprile il mese perfetto: fa ancora freschino ma per qualche ora, nelle giornate di sole, si assapora la primavera. Qualche pioggia è fisiologica, anche se quest’anno non ci si può certo lamentare per l’umidità, ma quando si può è d’obbligo sfruttare l’occasione per un caffè all’aperto, un aperitivo al parco, un drink “en plein air”. Insomma il binomio è primavera e locali all’aperto. Che poi forse è un “trinomio”. Ma chissenefrega. Io sono già uscito.

Nel verde della Villa Reale

Iniziamo il giro per celebrare la primavera da LùBar. Siamo all’interno della Villa Reale a Palestro, di fianco alla Galleria d’Arte Moderna. E l’arte resta protagonista perché il bar, ecco spiegato il nome dal dialetto siciliano, è un posto raffinato e pieno di verde. Ci si può mettere all’aperto, nel giardino che poi è anche quello della Villa e godersi il meglio dello street food siciliano, servito con un’eleganza milanese. Difficile trovare una definizione statica per il locale, quella che più si avvicina potrebbe essere garden restaurant. E se dopo il caffè venisse fame? Avocado toast oppure un cannolo ripieno alla mousse di ricotta?
LùBar - via Palestro 16, Milano - tel. 0283527769

Nel cortile industrial

Tutto quello che c’è dentro al civico 7 di via Giovenale mi attira. Sarà perché il cortile mantiene intatto tutto il suo fascino industrial, oppure perché ovunque ti giri finisci sempre per bere bene. Alle Fonderie Milanesi c’è un bel giardino, dove si può gustare un ottimo drink, godendosi l’arrivo della primavera. Il discorso vale anche in caso si optasse per un brunch, tra il verde del giardino che crea un’atmosfera perfetta con l’anima motoristica che è comune a tutto il cortile.
Fonderie Milanesi - via Giovenale 7, Milano - tel. 0236527913

Nel prato della Rotonda della Besana

Poco conosciuta ma tra i posti assolutamente da vivere a Milano. La Rotonda delle Besana è una chicca, soprattutto in primavera, perché ci si può stendere sul prato, facendo finta di essere altrove, in qualche posto di vacanza. E sì perché poi con la primavera inizia anche salire la voglia di mare o montagna. Nell’attesa, una sosta alla Rotonda Bistrò facilita l’operazione: all’ora dell’aperitivo, se va bene, si sente pure un po’ di musica. Location davvero unica, tra verde e arte.
Rotonda Bistro - via Enrico Besana 12, Milano - tel. 0255011404

Per un aperitivo in piscina

I Bagni Misteriosi sono un piccolo angolo magico di Milano. La piscina è nata dalla riqualificazione delle ex Caimi, a cura del Teatro Franco Parenti. Io mi ricordo ancora quando si chiamava semplicemente la “Piscina Botta” e l’acqua era ghiacciata. D’inverno si è pattinato sul ghiaccio, con la pista montata proprio di fronte alla vasca. Con la bella stagione, riaprirà anche quella dei Bagni Misteriosi che prevede, di solito, la possibilità di fare l’aperitivo al GUD dopo aver fatto il bagno.
Bagni Misteriosi - via Carlo Botta 18, Milano - tel. 3440101739

Nella cascina all’aperto

La stranezza è vedere una cascina inglobata nel tessuto urbano. Un piccolo miracolo che è riuscito alla Cascina Cuccagna che ospita Un Posto a Milano. Stare all’aperto, con la bella stagione, è un’ottima esperienza. E pazienza se c’è sempre un sacco di gente che vorrebbe vivere la stessa esperienza. Si può anche mangiare al ristorante dello chef Nicola Cavallaro, con le proposte della carta che sono preparate facendo affidamento a materie prime a chilometro zero.
Un Posto a Milano - via Privata Cuccagna 2, Milano - tel. 025457785

Nel giardino della pasticceria

In piazza Risorgimento, siamo in Città Studi, c’è la pasticceria Sissi. Ogni volta che ci passo, non so resistere al cornetto farcito, ma qui tutti i dolci sono una delizia per il palato. La colazione, per festeggiare la primavera, si può fare fuori, nei cinque tavolini che sono sistemati in giardino. Tra le specialità, la torta babacar (con mousse di cioccolato bianco e al caffè con pistacchio). Ma qualsiasi dolce si deciderà di assaggiare, sarà la scelta giusta.
Pasticceria Sissi - piazza Risorgimento 6, Milano - tel. 0276014664

Sotto al pergolato

Quando sento la necessità di rifugiarmi in un posto con tanto verde, per stare all’aperto, con la sensazione di stare lontano da Milano senza lasciare la città, ecco 4Cento è il mio posto del cuore. Siamo in zona sud, in fondissimo a via Ripamonti. Ma, soprattutto, siamo in mezzo al verde. Location perfetta per i tanti eventi culturali che ospita, ha un giardino molto grande da sfruttare all’ora del brunch, dell’aperitivo e per cenare sotto al pergolato. D’estate diventa anche perfetto per dj set.
4Cento - via Campazzino 14, Milano - tel. 0289517771

Nell’erba di fianco al Naviglio

Primavera e aria aperta mi catapultano da Erba Brusca. Ci spostiamo, nel nostro viaggio virtuale, sulla sponda del Naviglio Pavese, ma quasi al confine con la campagna. Quindi restiamo in città, ma con uno spirito molto leggero, senza alcuno stress. La brigata di cucina ha dei punti di contatto con quella del Ratanà. L’orto all’esterno, nel bellissimo giardino dove si può pranzare e cenare, fornisce le erbe per i piatti della chef. Tutto molo bucolico, squisitamente primaverile.
Erba Brusca - Alzaia Naviglio Pavese 286, Milano - tel. 0287380711

Al Parco Sempione

In mezzo al verde del Parco Sempione, il Bar Bianco da anni è una sicurezza. Qualcosa che, nonostante tutto, resta sempre lì e passare una serata all’aperto, dall’aperitivo in poi, significa che è ormai già primavera. Due livelli, sopra se ben ricordo si ballava, sotto si beveva ma la musica è dappertutto. C’era anche une bella area relax, con sdraio e ombrelloni, a cui si accede con una consumazione. Quest’anno la stagione sta per ricominciare, bisogna necessariamente inaugurarla.
Bar Bianco - viale Enrico Ibsen 4, Milano - tel. 0286992026

Una pausa di relax in Cascina

Cultura, condivisione e relax. La Cascina Martesana, ristrutturata nel 2014, è uno spazio polivalente, siamo in una vecchia cascina sul Naviglio Martesana, all’altezza di Gorla. C’è un bar ma anche uno spazio per grigliare, c’è l’orto e la zona relax. L’aspetto culturale è quello delle mostre e dei corsi di ogni tipo che si organizzano. I soci hanno accesso anche al Giardino Nascosto e alla Roggia Incantata. Posto perfetto per festeggiare l’arrivo della primavera, perché inaugura la stagione il 29 aprile e resta aperto fino a ottobre.
Cascina Martesana - via Luigi Bertelli 44, Milano - tel. 3895820695

Foto di copertina dalla pagina Fb di 4Cento Milano

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×