Com'è buona la pizza alla pala! Ecco le migliori 8 in Veneto
Pubblicato il 8 marzo 2017
Io ci ho provato, a fare la pizza come al ristorante in casa. Senza false modestie dico che con la pietra refrattaria i risultati sono ottimi, ma l'utilizzo della pala lo lascio ai professionisti. Anche perché, dove diavolo la metto una pala in cucina? Così, quando ho esco a mangiare la pizza, è sempre la pizza alla pala, bene di lusso che non sono in grado di riprodurre tra le mura domestice. Poco male, dato che le pizzerie del Veneto dove gustare un'ottima pizza alla pala esistono e sono almeno 8.
Parlando chiaro poi, se ogni tanto posso esimermi dal trasformare la mia cucina in una pizzeria take away aperta 24/24, faccio i salti di gioia. Anche se una purista del "chi fa da se fa per tre" come me non dovrebbe dirlo, io lo faccio lo stesso.
La pizza è l'unico alimento che sono in grado di gustare in tutte le condizioni atmosferiche ed emotive possibili: la pizza è sempre buona, un toccasana. Dunque anche la pizza alla pala da passeggio incontra i miei favori, specialmente se si tratta della pizza alla pala - ma la cuociono anche in teglia - di Alice. Catena con sedi a Roma e un po' in tutta italia, Centro Commerciale Auchan di Mestre (VE) compreso.
Per l'entroterra veneziano, lancio l'amo verso un'altra pizza alla pala da prendere da asporto e da mangiare a casa, magari sul divano sotto la copertina di pile (scena tipica qui da me). Questa volta siamo a Zelarino e stiamo per ordinare una pizzalonga cotta in forno "Pino", il forno progettato in maniera unica e originale da Pino, fondatore del franchaising da asporto e delle pizzerie tradizionali Da Pino (nel veneziano, a Mestre). Pizzalonga Away in zona è un vero must.
Sembrerà un dettaglio banale, ma non per molte pizzerie non lo è affatto. La pizza alla pala, una delle specialità del Ristorante Da Mirco di San Donà, è tirata a mano e cotta secondo il metodo classico. Aggiungici una farcitura abbondante e un dimensione considerevole (1 metro, basta?).
Ecco che mi ritrovo a rinominarlo immediatamente: Pino. La sua pizzeria Da Pino a Treviso è una vera istituzione sia in fatto di pizza tradizionale che di pizza alla pala, la pizzalonga, cotta alla pala e servita al metro. Proprio in Pizza dei Signori - ma se dovesse essere troppo affollata c'è un'altra sede in Viale della Repubblica - è uno dei ritrovi principali dei trevigiani se parliamo di buona pizza. Per me un metro di marinara, grazie. Me la mangio da sola, che hai da guardare?
Le 7 Teste è una storica cicchetteria padovana che ha imboccato la strada del ristorante - pizzeria. Se dal lato cucina ha trovato la sua vocazione nella carne alla griglia, in pizzeria ha un cavallo di battaglia: il metro di pizza alla pala. Condimenti semplici, ambiente un po' vecchio stile e prezzi competitivi la portano a gareggiare con le pizzerie più famose.
Equilibri è un locale che mancava a Treviso. La sua idea è tanto semplice - non mancano proposte del genere in nord Europa - quanto innovativa per la città che la ospita. Nel suo ambiente accogliente, organizzato e moderno, si passa dall'esperienza della caffetteria a quella del ristorante, degustando prodotti da forno fatti in casa, dolci e salati, guarniti da ingredienti di prima scelta. Inutile dire che l'esperinza irrinunciabile è quella della pizza alla pala: ariosa, digeribile, abbondante.
A Teolo, la pizza gourmet è servita su base di Pala Romana, o almeno questo è ciò che propone il Ristopizza Gourmet Biga. Per un'esperienza a tutto tondo, se siete in coppia, ordinate una verdure dell'orto con polpa di pomodoro san marzano e una bianca, con cotto e carciofi su letto di mozzarella fiordilatte. Per chi non avesse voglia di pizza - a come si fa? - c'è un menù ristorante curioso.
Re Teodorico a Verona è sinonimo di Pizza alla Pala. Il suo menù non è infiniti e proprio per questo le sue creazioni alla pala sono sempre azzeccate e fantasiose. Ingredienti di tutto rispetto, ben abbinati ed esaltati sono la cicliegina sulla torta di un impasto invidiabile: quello morbido dentro e croccante fuori con qualche bolla bruciata sul cornicione.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Re Teodorico
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.