6 locali family friendly a Milano
Pubblicato il 20 gennaio 2016
Gli amici che mettono su famiglia aumentano di anno in anno. Un guaio? Niente affatto! Se fino a qualche tempo ero convinta che l’arrivo di un pargolo comportasse automaticamente la rinuncia a svaghi e vita sociale, mi sono dovuta ricredere! Avere prole al seguito non significa per forza doversi rintanare a casa tra pappe, pannolini e cartoni animati. Ecco una selezione di locali kids friendly a Milano, spazi a misura di bambino, perfetti per godersi un brunch o un aperitivo senza ansia per i genitori e con tanto divertimento per i più piccoli.
A Bresso c'è un posto dove i bambini non solo hanno uno spazio tutto loro dove giocare, ma anche tutta una serie di attività per loro pensate e a loro dedicate. Al Filo di Aurora tra laboratori proposti il Kid's Tea Time, la merenda all'inglese e in inglese dove parlare ed imparare una nuova lingua con l'aiuto di un'educatrice madrelingua. Un modo divertente di imparare l'inglese tra una tazza di te e una buona fetta di torta.
I suoi arredi coloratissimi e il design fantasioso basterebbero già per farne uno spazio ideale per i bambini. Ma è nel weekend che il ristorante Tondo dà il meglio per i suoi piccoli ospiti. Già, perché il sabato a cena e la domenica a pranzo, nell’area giochi vengono organizzate tantissime attività divertenti, creative e originali insieme alle animatrici. In più, c’è un menu speciale per i bimbi, con piatti semplici e genuini, come il Risottino bianco alla parmigiana, il Baby New York Hamburger di carne selezionata, o ancora, dolci come il tiramisù baby. Più family friendly di così!
Rotonda Bistro non ha soltanto il pregio di trovarsi all’interno di uno dei luoghi più affascinanti di Milano, l’antica Rotonda di Via Besana, ma anche di dividere questa casa speciale con il MUBA - Museo dei Bambini. L’accoppiata è presto fatta: giochi e laboratori al museo e poi tutti a far merenda in questo originale spazio di ristoro e condivisione, che durante la bella stagione si estende anche al giardino circostante. Tra le sue tante qualità: piatti a chilometro zero, menù suddivisi in categorie (adulti, bimbi, famiglie) e cestini pic-nic colmi di delizie da gustare all’aperto. Da notare: la splendida parete del bancone decorata dai disegni dei bambini.
Opera Prima è un’osteria dall’atmosfera semplice e accogliente tra le cui prerogative c’è la grande attenzione verso i bambini. La titolare, che è anche una giovane mamma, ha pensato bene di allestire al piano inferiore una sala attrezzata con giochi a disposizione dei piccoli ospiti, una sorta di baby club dove ogni venerdì e sabato sera è disponibile un servizio di baby-sitting gratuito. Niente di meglio per dare la possibilità ai bimbi di divertirsi e ai genitori di trascorrere una spensierata serata tra amici. Il baby menu costa 8,50 euro e c’è anche la possibilità di organizzare feste di compleanno e menu su misura.
Stare a contatto con la natura giova a tutti, si sa, ma soprattutto ai bambini. Alle porte di Milano c’è una suggestiva locanda asiatica circondata da grandi alberi, Shambala, dove tutti i sabati e le domeniche è di scena il Family Garden Brunch. Come in una rilassante oasi, ci si può ristorare con deliziose specialità che mixano cucina mediterranea e vietnamita-thailandese, mentre ai più piccoli sono riservati stimolanti laboratori creativi incentrati in particolar modo sull’arte del riciclo. Creatività e gusto per tutte le età.
I colori delicati, lo stile vintage-romantico e quelle tre F che ne improntano la filosofia (Fancy, Fresh & Food) fanno di Nap Cup il locale perfetto per una pausa rilassante e sfiziosa, soprattutto per le giovani mamme e per i loro bimbi. Qui tranquillità e genuinità la fanno da padrone. Dalla cucina arrivano proposte fresche e leggere: cous cous, insalatone, bagel… E poi tanti succhi di frutta, spremute e centrifughe di frutta fresca, torte e gelati che ingolosiscono grandi e piccoli. Un posto che ricorda le buone merende di una volta, come la classica pane burro e marmellata.
Foto cover dalla pagina FB di Shambala
Vuoi conoscere tutti i migliori locali di Milano? Iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.