​Garda tra vinili e food truck al Vivi Vintage Market

Pubblicato il 3 ottobre 2025

​Garda tra vinili e food truck al Vivi Vintage Market

Il lungolago Regina Adelaide a Garda per due giorni torna un po' indietro nel tempo. Il 4 e 5 ottobre arriva Vivi Vintage Market, mostra-mercato che richiama espositori da tutta Italia e un pubblico variegato, attratto tanto dall’abbigliamento d’epoca quanto dai vinili o dagli oggetti "di design". Un appuntamento che si ripete, ma che trova nel contesto del lago di Garda un palcoscenico naturale difficilmente replicabile altrove.

Il cuore dell’evento sono gli oltre trenta stand dedicati al vintage: abiti, accessori, borse, carta stampata. Non mancano i pezzi unici, frutto di una ricerca accurata che va oltre il semplice mercato dell’usato. A completare l’offerta, l’esposizione di auto e moto d’epoca, che aggiunge un elemento scenico e visivo di forte richiamo.


Il programma affianca al mercato diverse esperienze collaterali. Gli workshop di ballo promettono di riportare in pista atmosfere del passato, mentre la domenica sono previsti giochi in legno, un richiamo all’infanzia e alla manualità che si intreccia bene con il filo conduttore vintage.

Un altro asse portante è quello gastronomico. Dalle 10 alle 20, lo street food anima l’area ristoro con una selezione di food truck gourmet. L’offerta, varia e informale, si presta a un pubblico che non vuole soltanto guardare ma anche vivere l’evento attraverso il gusto. L’idea è quella di far convivere la ricerca di un oggetto raro con un panino elaborato, in un contesto che invita a muoversi liberamente tra bancarelle e lungolago.

A fare da cornice resta Garda stessa. La passeggiata, con il lago a pochi metri, diventa parte integrante della manifestazione: chi arriva per l’evento finisce inevitabilmente per attraversare anche la città in tutta la sua bellezza.

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×