Vino e degustazioni in conservatorio con Gustus a Vicenza

Pubblicato il 3 ottobre 2025

Vino e degustazioni in conservatorio con Gustus a Vicenza

Vicenza si prepara a ospitare la quindicesima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza, in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre negli spazi del Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo”. Un appuntamento che porta il vino dentro un luogo insolito (ma nemmeno troppo), dove a fare da cornice alle degustazioni ci saranno il chiostro e le note degli studenti del Conservatorio.

Ai banchi d’assaggio si incontreranno 25 aziende dei Colli Berici, Vicenza e Gambellara, con una selezione che supera le 100 etichette. Il percorso è un viaggio tra vitigni autoctoni come Tai Rosso e Garganega, internazionali come Pinot Grigio e Sauvignon, fino alle interpretazioni bordolesi di Cabernet, Merlot e Carménère. Non mancano i momenti di approfondimento: i due WineLab metteranno a confronto le identità locali con altri territori. Sabato Cristina Mercuri guiderà una degustazione cieca sui rossi dei Colli Berici, domenica Sissi Baratella proporrà un confronto “vulcanico” tra Gambellara Classico e altri bianchi italiani ed esteri.


La parte gastronomica avrà un ruolo complementare ma non marginale. Sabato sarà curata dalla gastronomia I Giovani Leoni, domenica da Alle Acque Pizza e Tradizione. Al fianco delle cucine ci saranno formaggi e salumi dei consorzi Asiago, Monte Veronese e del Salumificio dei Castelli, insieme al supporto tecnico dei sommelier Fisar Vicenza.

Oltre al contenuto enogastronomico, Gustus porta con sé un obiettivo culturale: parte del ricavato finanzierà il restauro de La Crocifissione, affresco di Giovanni Vajenti Speranza custodito nello stesso Conservatorio. Un dettaglio che rafforza il legame tra il vino, la città e il suo patrimonio.

Walk around tasting sabato dalle 17 alle 22, domenica dalle 17 alle 21.
Biglietti da 20 (in prevendita) a 25 euro (direttamente all'evento), con riduzioni per soci di associazioni di settore.

Per info e programma dettagliato, vedi il sito ufficiale

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×