El Bacaro riapre a Mestre: un nuovo capitolo per un'osteria storica e amatissima

Pubblicato il 4 aprile 2025

El Bacaro riapre a Mestre: un nuovo capitolo per un'osteria storica e amatissima

A Mestre, un’osteria storica riapre i battenti. El Bacaro, locale di riferimento per la tradizione culinaria mestrina, torna in attività grazie ad Ardi Handraj, trentenne con una lunga esperienza in cucina e un forte legame con il territorio. La chiusura, avvenuta a fine gennaio, segnava la fine di un’era con l’addio dei fratelli Callegaro. Oggi, la riapertura segna l’inizio di una nuova fase.

Ardi, detto da tutti Ardino, arriva dall’Albania con la famiglia quando ha dieci anni. Cresce tra i profumi della cucina: la madre e la sorella lavorano tra i fornelli, lui fa esperienza in locali veneziani come la trattoria Ponte del Megio. Il sogno di avere un posto proprio prende forma con l’acquisto della licenza di El Bacaro.

L’approccio è chiaro: continuità di filosofia, rispetto per l’identità del locale. Cichetti, primi piatti, antipasti di pesce. «Lo spirito resta quello di sempre» afferma Handraj, che spera di rivedere i vecchi clienti e attirare nuove generazioni. La filiera è diretta: il pesce arriva da un amico pescivendolo. Il padre, pensionato, lo affianca nei primi passi della gestione.

La notizia della riapertura ha trovato terreno fertile in Riviera Magellano. I commercianti della zona hanno diffuso la voce. Un passaparola spontaneo che racconta un senso di comunità ancora vivo.

Dietro il bancone, una storia di migrazione, lavoro e passione si intreccia con la memoria di un’osteria che ha lasciato il segno a Mestre. Ora, il testimone passa alla nuova generazione.

El Bacaro
Riviera Magellano, 10 - Venezia 

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×