Il piacere della cucina di qualità

  • RECENSIONE
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

La buona cucina prima di tutto. La Tana di Coriolano è un'oasi fatta per l'amante della buona cucina. Atmosfere antiche e tutta la professionalità di una gestione qualificata che con semplicità sa realizzare portate da leccarsi i baffi.

La gastronomia
Il locale lascia accomodare il cliente a tavola con una cucina dagli indubbi talenti, utilizzando prodotti stagionali, a chilometro zero (come la carne e gli ortaggi), e sia di terra che di mare. Lo chef prepara gustosi piatti, curati nel gusto e nell'aspetto (vedi fotogallery) risotti, costate di agnello croccanti in crosta di pistacchio, scaloppe funghi e noci, carpacci, polpo, bistecca con burro alle erbe, taglieri di salumi e formaggi.
Chi ama la pizza qui può star contento. La Tana di Coriolano gode in primis del forno a legna, che permette la cottura tradizionale; inoltre la lievitazione è di non meno di 72 ore, cosa che ne garantisce un'ottima fragranza e digiribilità. Manuel, pizzaiolo e patron, è l'artefice della bontà della pizza, realizzata in fantasiosi modi e anche con impasti alternativi quali: farro, Kamut, multicereali, grano arso, il tradizionale impasto napoletano, e la novità della pizza Moringa, la cosiddetta "pizza della salute".

Il locale
La struttura si mostra fieramente con il pavimento a chianche, alte volti a botte e solido tufo a vista. Due gli ambienti al di sotto del piano stradale: uno più piccolo (e eventualmente nteramente riservabile per feste private) e con una zona bar; l'altro, più ampio, è caratterizzato da un pavimento con al centro la rivalutazione di un' antica vasca per la raccolta della pigiatura del vino.

D'estate
La bella stagione vede nascere la zona all'aperto, nel fascino del borgo antico. Qui ci si accomoda a tavola per cenare con la brezza serale e sotto le stelle.

(Novembre 2014)

  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×