La cena tattica quando torni da Jesolo: dove mangiare fuori rientrando a Treviso, Mestre e Padova
Pubblicato il 29 agosto 2020
Tutte le cose belle finiscono, prima o poi. Ma possiamo fare di tutto per prolungarle al massimo, proprio come quando, rientrando da Jesolo, si imposta su Google Maps una destinazione che non è quella di casa. Obiettivo: tirare tardi in un ristorante lungo la strada di ritorno che porta a Treviso, a Mestre oppure a Padova.
Perché, parliamoci chiaro: chi ha voglia di caricare la lavatrice, svuotare la borsa frigo e spignattare dopo una giornata di puro relax in modalità leone marino? Per vivere la golden hour fino in fondo e non cedere il passo all’ansia da rientro, basta portarsi un cambio di vestiti, una fascia turbante per capelli (donne, questo è un trucco da segnare!) e un deodorante. Il profumo di salsedine farà il resto, assieme alla "voglia di fare tardi la sera, karaoke Guantanamera". Amoruso docet.
Credi che la giornata sia finita, invece la festa è appena cominciata. Al Goorilla di Quarto d'Altino una cena a base di succulenti hamburger e birre artigianali si trasforma in un'esperienza divertente e metropolitana grazie alla scenografia jungle, i giochi - come il calcio balilla! - e le serate con dj set. In una serata all'altezza della novità jesolana ma ad un passo da casa. Per la serie “welcome to the jungle, we’ve got fun and games...”
Goorilla. Via L. Volpato, 5 - Quarto d'Altino (VE). Tel: 3492332851
Chi viaggia in coppia lo sa: quanto è difficile trovare un ristorante che piaccia a tutta la famiglia lungo la via di casa? Un posto dove anche i bambini, stanchi e capricciosi, restino a tavola con piacere senza correre per la sala come schegge impazzite. A Marcon c’è Quattro Forchette, una piccola oasi felice, con un dehors appartato e spazioso, dove stare comodi e ordinare piatti di carne e di pesce alla brace semplici e genuini. Ci sono anche i primi piatti, golosi per tutti,e una cantina piccola ma selezionata.
Quattro Forchette. Piazza IV Novembre, 9 - Marcon (VE). Tel: 0415998078
L'aperitivo a lungo il Sile rivaleggia con l’happy hour vista mare. Soprattutto se parliamo dello storico aperitivo Da Nea: un tripudio di cicchetti, calici di vino e spritz all'aria aperta, adagiati sulle rive del fiume. E se l'aperitivo non si è fatto abbastanza lungo puoi sempre fermarti a cena: la specialità della casa è la fritturina di pesce super croccante.
Osteria Da Nea. Via Alzaia sul Sile, 22 - Silea (TV). Tel: 0422360210
Questo pit stop, a Roncade, è perfetto per chi non vuole smettere di fare il pieno di bellezza dopo una giornata trascorsa ad ammirare il mare. Dalla pizza gourmet ai plateau di frutti di mare, passando per le opere d'arte di Valentina d’Andrea, da Perché tutto è studiato per essere una celebrazione dell'estate. Plus indiscusso: gustare una Bufala nella terrazza, proprio sotto la volta intrecciata, non ti farà pensare alla sveglia dell’indomani.
Perché. Via Mezza Brusca, 2 - Roncade (TV). Tel: 0422849015
Cosa ne pensi di un foodpairing al pub? La mission di Massimo e Franco è quella di consigliare birre artigianali che si abbinino perfettamente ai loro panini super ghiotti. Rock ‘n’ roll, scanzonato, autentico: Drugo è un punto di riferimento per i duri e puri del pub senza fronzoli che accoglie i padovani sulla strada di ritorno dal mare (anche con addosso le infradito).
Drugo Rock Pub. Via Stazione, 119/A - Ballò (VE). Tel: 0418891397
Chic alla moda ma anche di sostanza. Se per te la degna conclusione di una giornata Jesolana prevede indiscutibilmente bollicine è pesce crudo (che te lo dico a fare!) non vedrai l’ora di fermarti a al D4 di Vigonza, per sfoggiare l’abbronzatura davanti a Dom Pérignon, scampi crudi e salmone marinato agli agrumi e Aperol.
D4 Café Restaurant & Wine Bar. Via Armando Diaz, 258 - Vigonza (PD). Tel: 0498931783
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Osteria Da Nea
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.