Il lato oscuro di Santo Spirito: il mio drink tour nel quartiere più autentico di Firenze

Pubblicato il 17 agosto 2019

Il lato oscuro di Santo Spirito: il mio drink tour nel quartiere più autentico di Firenze

Santo Spirito è forse l'anima più autentica di Firenze. Di giorno tranquillo quartiere dell'Oltrarno, caratterizzato da botteghe artigiane e piccole gallerie d'arte, al calare della sera diventa punto di riferimento di fiorentini e non per un buon drink o una cena fuori. Per me è meta di drink tour, di quelli che ti fanno dimenticare il nome di tua mardre con stile. Ecco, allora, i locali di Santo Spirito dove bere bene:

Per il Pimm's

In piazza Santo Sprito, da Pitta M'Ingolli vado a bere solitamente un classico Moscow Mule o un Pimm's, preparato come Dio comanda con distillati di qualità. E, se proprio non ho voglia dei soliti drink, chiedo al barman "Fai tu" e non vengo mai delusa. Dalle 19:00 alle 21:00, i drink sono accompagnati da un buffet di finger food e monoporzioni espressi.
Pitta M'Ingolli, piazza Santo Spirito, - Tel. 055 264256 

Per il Negroni 

Tra i cocktail bar di Santo Spirito e, in generale, di Firenze, Rasputin è una tappa obbligata. La sfida è trovarlo: "Somewhere in Florence" è l'unica indicazione. Se riesci a trovarlo, suona il campanello e segui la persona che ti accompagna fino al piano inferiore, per scoprire un vero e proprio salotto dedicato al buon bere. Il Negroni qui è la punta di diamante. Quest'anno nell'anno del suo centenario, è stato servito uno shot del cocktail nato a Firenze insieme al drink ordinato. Dunque solo un punto di partenza per provare le intriganti creazioni del bar.
Rasputin, Somewhere in Florence - Tel. 055280399

Per il Pomada 

Ti capita mai di voler evadere per una sera? A La Cova, nello Sdrucciolo de' Pitti, puoi compiere un viaggio di sola andata per la Spagna e le sue isole, rimanendo seduto al bancone del bar. Il mio drink preferito? Oltre alla classica Sangria, quello che mi ricorda i miei viaggi a Minorca: la Pomada, con Gin Xoriguer e limonata. Rigorosamente accompagnata dal Jamon Serrano (prosciutto) e Aceitunas de la barra (olive ripiene di acciughe).
La Cova, Sdrucciolo De' Pitti 19 R, Firenze - Tel. 0552670076

Per il Bloody Mary 

Se devo scegliere un locale per bere a Santo Spirito, spesso opto anche per Pint of View, in Borgo Tegolaio. Oltre a bere birra di alta qualità di diverse zone e stili, puoi provare cocktail ricercati come Un pomodoro a Seoul, con Moskovskaya, succo di pomodoro, salsa di soia, aceto di riso, succo di limone, Pint honey mix, Gochujang. Un drink del genere ben si accompagna alla cucina, d'impostazione coreana ed internazionale.
Pint of View, Borgo Tegolaio 17 R, Firenze - Tel. 055288944

Per il Cocktail Martini

Se si parla di cocktail a Santo Spirito, non si può non parlare del ristorante e cocktail bar che prende il nome dal romanzo di Italo Calvino "Il cavaliere inesistente", Gurdulù. Imperdibile lo Stone Martini della barlady Cristina Bini, che quest'anno è stata premiata come miglior barlady alla Florence Cocktail Week, con gin e sasso di mare infuso nel vermouth dry.
Gurdulù, via delle Caldaie 12-14 R, Firenze - Tel. 055282223

Foto di copertina di Nicola Albano per Pitta M'Ingolli

  • BERE BENE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×