Fish bar in Puglia: il polpo senza impegno vista mare

Pubblicato il 17 luglio 2021

Fish bar in Puglia: il polpo senza impegno vista mare

Durante l’estate è quasi impossibile rimanere a casa, complice il caldo e la voglia perenne di ancorarsi sulla spiaggia fino a sera. L’insidia è trovare il posto giusto in cui mangiare fuori, con disimpegno ma in maniera sana, senza l’ansia di cercare affannosamente un ristorante stellato. Mangiare in piedi o seduti, portarsi il panino sugli scogli, i chioschi di pesce - il trend suggerisce la dicitura “Fish bar” -, ti vengono in soccorso quando, dopo una nuotata rinfrescante, hai voglia di mordere dei tentacoli di polpo appena grigliati!

Si respira iodio


 A Molfetta, dietro il Calvario, un tempietto a forma di guglia gotica, campeggia Sottacqua, un chioschetto che serve a cena, in completa apnea, frittura mista e tartare di pesce di prima qualità. Le tipologie di panini sono variegate, consigliato quello ai cereali, si può ordinare anche la pizza con impasto 70% idratazione, se vuoi rimanere leggero ti puoi fiondare sull’insalata di mare con polpo grigliato, le verdure in pastella sono un’ottima alternativa, il rapporto qualità prezzo è giusto, senza giramenti di testa. I proprietari sono accoglienti e disponibili, una coppia di ragazzi, piena di energie, che crede seriamente in un progetto di ristorazione.
Sottacqua: Piazza Giuseppe Garibaldi, Molfetta, Tel: 3202277155

Il mare nel panino


Nel tarantino, a Campomarino di Maruggio, si trovano spiagge paradisiache, luminose, l’acqua è così bassa che puoi accarezzare i pesci, dopo una giornata al mare è doveroso un morso da La Barchetta Fish Bar, la complessità dei burger soddisfa ogni palato, anche quello più estroso: dalla tartare di tonno rosso sashimi con datterino giallo, stracciatella e pesto di pistacchio fino alla tartare di salmone, rucola e salsa teriyaki. La freschezza degli ingredienti è assicurata, si può andare anche sul grande classico dei crudi di mare fino alla freschezza componibile a piacimento della pokè bowl. È poi un piacere vedere lo chef sul bancone mentre prepara il pesce spada tagliato a lama!
La Barchetta Fish Bar: Parco pubblico, Via Ex Seminario, Campomarino, Tel: 351932 2904

Happy hour al tramonto


Se hai una sdraio e un panorama spettacolare, parliamo di una delle spiagge più belle del Salento, allora non sei in paradiso, ma in un posto chiamato Skafè al Casotto. Durante il tramonto ti godi l’aperibrace, consiste in uno spiedino misto di pesce, il piacere sopraggiunge quando si morde il panino con tartare di tonno, pomodorini e burrata e le bruschette con il salmone e l’insalata fresca. Per i più peccaminosi un crudo di scampi da provare la sera, a riveder le stelle!
Skafè al Casotto: Località Tagliate, Porto Badisco, Otranto, Tel: 3478079251

Tra i pescatori sei in famiglia


La Cooperativa Pescatori del Levante è un appuntamento fisso con la Storia, non trovi un anonimo gruppo di clienti, è una comunità che si ritrova, quasi autogestita visto che bisogna sistemare tavolo, sedie, tovagliette, posate e poi andare a prendere i piatti quando chiamano il proprio piatto. Prezzi economici, non inflazionati, cosa oggi abbastanza rara: seppie ripiene, riso patate riso e cozze, tagliolini ai frutti di mare sono una garanzia di freschezza, immutata nel tempo. Posto minimal, spartano, con vista porticciolo sul mare, odora di autenticità, si lotta per un pescato di estrema qualità. Non bisogna formalizzarsi per le sedie di plastica e la confusione che si crea attorno ai tavoli, qui una sera d’agosto puoi anche chiamarla vita.
Cooperativa Pescatori del Levante: Via Trulli, 6, Torre A Mare, Tel: 0805430156

Maestri del polpo


Sei sei ossessionato dal polpo e pretendi freschezza e morbidezza allora devi andare alla Baia di Fasano. Questo chioscetto a ridosso del mare è specializzato nella cottura del mollusco tentacolare, il nome è un riconoscimento che si merita appieno, per essere maestri ci vogliono anni di esperienza, infatti nasce da una trovata di un pescatore nel lontano 1975. Ottimo ricostituente dopo una mattina intera di bracciate nell'acqua!
La Baia: Via Eroi Del Mare 115, Fasano, Tel: 3924718175


 
 
Photo Credit: Le foto interne e di copertina sono tratte dalle pagine social dei locali citati.

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • VITA DA SPIAGGIA
  • STREET FOOD

scritto da:

Augusto Ficele

Amante del vino, mi vergogno di essere un poeta, canto le canzoni di Lucio Dalla, non porto al polso l'orologio, mi avvicino al ragù per sentirlo pippiare.

×