ABC Zattere Owner Story
Pubblicato il 1 novembre 2025
Non definitelo ristorante perché sarebbe riduttivo. Abc Zattere è il nuovo spazio culturale nel cuore di Venezia dove arte e cucina convivono in un ambiente ispirato all'arte contemporanea. Creatività e innovazione sono i due tratti fondamentali che distinguono la proposta di ABC Zattere, senza mai dimenticare il contesto in cui ci troviamo, grazie ad un'attenta ricerca sulle materie prime locali e alla voglia di stupire con una proposta sempre nuova ma estremamente divertente che riesce ad appagare prima la vista e poi il palato.

Un ristorante, ma anche un laboratorio…
Progettato da Fosbury Architecture e naturale proseguimento della vicina Scuola Piccola, ABC Zattere è uno spazio accogliente e minimalista, il luogo perfetto in cui arte, architettura e cucina possono dialogare e creare nuovi scambi. Non a caso viene presentato dai suoi stessi ideatori come un luogo aperto in cui studenti e artisti, professionisti e viaggiatori, possono fermarsi anche solo per il tempo di un caffè o per il brunch domenicale. Lo spazio si compone di una sala interna con luci soffuse e architetture in legno, calde e accoglienti, e di uno spazio esterno, vero fiore all'occhiello di ABC Zattere. Qui, infatti, nella bella stagione si svolgono eventi e incontri con artisti e performer residenti all'interno della Scuola oppure ospiti, in uno spazio che diventa delizioso luogo di confronto e di idee.

E la proposta? Una continua scoperta!
La proposta di ABC Zattere non è legata ad un singolo chef ma rappresenta un dialogo costante tra il territorio, la stagionalità degli ingredienti e la forte tradizione lagunare. In questo senso, Fabio Cavallari (head chef ) e Bruno Pappalardo (sous chef), guidati da Nathan Cal Danby (cuoco, designer e curatore del format culinario di ABC Zattere), hanno pensato ad una proposta conviviale con piatti da condividere e accompagnare ad un buon calice di vino naturale. Il menù è in continua evoluzione ed è pensato per ogni momento della giornata, dal brunch fino all'aperitivo, mantenendo comunque i tratti distintivi della filosofia degli chef, ovvero proporre dei prodotti provenienti da filiere sostenibili, stagionali e soprattutto pensati per chi vuole riscoprire la tradizione locale. Non il classico cicchetto ma delle portate creative, pensate per accompagnare il palato degli ospiti verso nuovi sapori.

A metà tra cucina e ricerca artistica
Tra le idee degli chef c'è quella di proporre dei workshop in cui coinvolgere il pubblico. Delle vere e proprie esperienze multisensoriali in cui scoprire qualcosa sulla ricerca che viene fatta proprio qui ad ABC Zattere e sul modo di fare ristorazione che rende unico questo luogo. Un modo per abbracciare la comunità e per raccontare quanta passione possa nascondersi dietro ogni singola portata.
Sestiere Dorsoduro 1401, Venezia (VE)