Signori, lo spettacolare è servito: per una cena diversa a Milano

Pubblicato il 30 ottobre 2019

Signori, lo spettacolare è servito: per una cena diversa a Milano

Arriva anche quella sera. Capita così, senza preavviso ma diventa necessaria per rompere la monotonia. Sto parlando di una cena diversa dalle solite, con un particolare che fa la differenza. Sarebbe l’ideale a metà settimana, per spezzare e far sembrare il week end più vicino. Ma potrebbe anche essere il rimedio per cancellare dal calendario il lunedì. A dire il vero, va bene qualsiasi giorno della settimana, compreso il week end. Devi però pensare non solo a cosa hai voglia di mangiare, ma anche qual è l’esperienza che vorresti vivere. Un po’ di musica che faccia da sottofondo tra il primo e il secondo? Oppure meglio una cena a ritmo di danza del ventre o, ancora, uno spettacolo con acrobati che ti saltano sopra la testa. Insomma, se hai voglia di una serata fuori dall’ordinario, a tavola, prenota un tavolo in uno di questi ristoranti a Milano.

La cena con la musica classica

L’ultima volta ci sono stato quest’estate e ho cenato nella magnifica terrazza. Ma il nuovo giardino d’inverno è riscaldato, quindi si può sfruttare in tutte le stagioni. Da Note di Cucina quello che si ascolta è la musica, note di pianoforte che suonano i grandi compositori classici. Non è solo un sottofondo, ma una vera e propria esperienza che stimola tutti i sensi e accentua il gusto di quello che stai per mangiare. A proposito, la cucina è quella della tradizione italiana: porzioni che non lasciano insoddisfatti, con un tocco di creatività. Si mangia bene e si spende il giusto. E alla fine della cena nelle orecchie resta l’emozione della musica.
Note di Cucina - viale Monza 16, Milano - tel. 02.40709529

La cena con la danza del ventre

 El Jadida è la scelta giusta per immergerti in un’atmosfera esotica. Tutte le sere, durante la cena, ci si può allietare con sinuose coreografie di danza del ventre e, finito di mangiare, ci si rilassa nell’area narghilè. Gli spazi sono ricercati e caratterizzati dalla cura di ogni dettaglio. Le due sale più piccole somigliano ad “harem conviviali”, dove lasciarsi avvolgere dalla bellezza e ricchezza di colori. La proposta culinaria è un invito a scoprire le prelibatezze maghrebine e libanesi.
El Jadida - via Carlo Bazzi 47, Milano - tel. 02.89546860

La cena con lo spettacolo acrobatico

Un locale come questo a Milano proprio non c’è. Da Otivm, a due passi da Cordusio, si vive un’atmosfera internazionale, con spettacoli acrobatici, musica e artisti di fama mondiale. Lo show dinner di altissima qualità, nato per rompere gli schemi e per far vivere una serata diversa. Nel week end, infatti, la cena diventa uno spettacolo: musica e performance aeree in due show da 40 minuti con acrobati e mangiafuoco. Anche la proposta della cucina è di alta qualità, con una carta che punta su proposte italiane, preferendo piatti di pesce a quelli di carne.
Otivm Milano - via Santa Maria Segreta 5, Milano - tel. 02.82785398

La cena con il concerto

 Immagina un palcoscenico in mezzo alla sala. E di fronte i tavoli dove la gente mangia. Memo Restaurant è dotato di un vero e proprio palcoscenico sul quale si alternano concerti di musica jazz, pop e blues. L’acustica è perfetta, il ristorante è all’interno di un vecchio cinema. Il menu propone piatti della tradizione italiana.
Memo Restaurant - via Monte Ortigara 30, Milano - tel. 02.54019856

La cena con la musica jazz

Cinema Teatro Trieste conserva l’aria di altri tempi, quella del cinema di una volta. Mentre mangi succede di tutto. Un concerto jazz oppure un film che dura tutta la cena. Un giorno a settimana c’è anche il cabaret, ma il programma cambia ogni stagione. Proprio come a teatro.
Cinema Teatro Trieste - via Antonio Pacinotti 6, Milano - tel. 02.39215416

Foto di copertina di Oscar Sutton da Unsplash CC

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×