-->
Via San Bernardino Realino 4, Lecce (LE)
ORARI:aperto domenica 12:00 → 15:00; lunedì, mercoledì, giovedì 19:00 → 22:30; venerdì 19:00 → 23:00; sabato 12:00 → 15:00, 19:30 → 23:30; chiuso martedì.
TELEFONO:Una cucina ricreativa che unisce a ricette della tradizione locale, piatti di ogni parte d’Italia che, come uno dei più divertenti passatempi enigmistici, svelano il mondo dei ricordi di Martina, la cuoca che, insieme a Ciccio ha messo su una filosofia di cucina dinamica in continuo cambiamento, sia in base alla stagionalità dei prodotti sia a seconda dei viaggi, delle ricerche e degli studi che fanno insieme e che sono parte integrante di un modo giovane e alternativo di fare ristorazione. Tra gli antipasti ad esempio, troviamo i “muersi”, tipico piatto salentino composto da rape, legumi e pane fritto e feta fritta, con miele, timo e semi di sesamo, ricetta tipica invece della cucina greca. I primi sono la vera passione della chef che è un’amante della pasta fresca e della sua preparazione lenta e minuziosa. Nel menu ci sono le orecchiette con cime di rapa fresche, ma anche le le tagliatelle alla bolognese nella ricetta tipica emiliana. Tra i secondi invece si va dai pezzetti di cavallo al sugo che rispettano in maniera puntigliosa la ricetta tradizionale agli spiedini di agnello abruzzesi o la battuta di fassona servita, con un’interessante crema inglese salata e con cipolle marinate. Al verde è una trattoria nuova, giovane e piena di soprese. Segue le buone pratiche della sostenibilità, scegliendo solo piccoli produttori locali, un luogo accogliente dove gustare una buona cena, sana e gustosa oppure un aperitivo veloce con un drink o un calice di vino per accompagnare un tagliere di salumi, formaggi e verdure.
Nella moltitudine di ristoranti leccesi, ce n’è uno nuovissimo che in maniera timida ma, forse più indiscreta inizia invece a farsi decisamente notare. Per gli sguardi più attenti da qualche mese, da agosto per la precisione, in cima ad un portone antico di uno dei palazzi recentemente ristrutturati su Via Padre Bernardino Realino, il viale alberato che porta al centro storico, è sbucata una piccola insegna con su scritto “Al verde, cucina ricreativa”. Beh, una volta aperto quel portone sarà...
LEGGI TUTTO