Le pizze di Napoli che ancora devi assaggiare
Pubblicato il 15 luglio 2016
Estate o inverno che sia, la voglia di pizza non conosce stagioni. E io che se non mangio almeno una volta a settimana la pizza, vado in crisi di astinenza da lievito, ho avuto il piacere di provare queste varianti di pizza, tutte ad alto tasso di dipendenza.
Un fiore di mortadella, accompagnato da pesto di pistacchio, una delizia per il palato, un'esplosione di gusto. E non a caso da Gusto ho provato questa pizza che mi ha letteralmente estasiato.
Ogni volta perdo ore a scrutare il menu con le sue infinite varianti di pizza. Ma l'ultima volta che sono andata da Sandro Pizzettata, mi sono decisa per la pizza Elisir con pomodorini del piennolo, siciliani, gialli, una gustosissima scoperta.
Olio e pomodoro tappa fissa il venerdi sera e se il posto è fisso, la pizza non lo è. Ogni volta ne provo una diversa, dando precedenza alle ultime arrivate tra cui non sfigura la Gregoriana a base di porchetta di Mangalica e caciocavallo barricato.
Voglia di mare, nostalgia di Sorrento, come la combatto? con la pizza Torna a Surriento di Gaetano Genovesi, un vero tripudio si sapori. Basta vederla per volerla, a base di fiori di zucca, provola e struffoli di pizza.
D'estate la fresella ci sta tutta ma come abbinarla alla pizza? Ci ha pensato Ciro Oliva della Pizzeria Concettina ai Tre Santi con la Frezzella, tonno, pomodori e olive, su una base di pizza, un'idea geniale.
Se vuoi rimanere aggiornato sugli eventi e i locali della tua città, iscriviti alla newsletter
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.