Perchè la Bottega di Parigi è un'oasi di gusto e benessere dove puoi rimpossessarti dell'autentico sapore del cibo

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

E' SITUATO IN UNA LOCATION LONTANA DAL CAOS CITTADINO, DOVE LA CURA DEI DETTAGLI E' PROTAGONISTA
- In una location immersa nel verde, nella tranquillità delle colline sopra l'ospedale di Careggi, La Bottega di Parigi sembra aver trovato la sua collocazione ideale. 
- Si percepisce fin dall'ingresso, dove si trova il bancone del bar, ravvivato dai disegni dei bambini che sono stati ospiti del ristorante, ed un grande tavolo ed una poltroncina in cui accomodarsi nell'attesa, un ambiente caldo, arredato nei toni del marrone e del bianco e ricco di piante, composto da una saletta più appartata, separata dalle altre aree da una sorta di libreria - cantina di vini, e da una più ampia sala in fondo, composta da una decina di tavoli, con una grande vetrata che lascia entrare luce in abbondanza.
- Alle pareti puoi ammirare opere di importanti artisti contemporanei toscani e non, tra cui Alinari, Guttuso, Scatizzi, Loffredo, Zuccoli, Bonora e molti altri.

L'ATMOSFERA E' RILASSATA ED INFORMALE
- L'atmosfera è di conseguenza distesa, merito, oltre che dell'ambiente, della cura dei dettagli e delle luci, anche della musica di sottofondo e del servizio, informale ma professionale.
- La Bottega di Parigi è di fatto un luogo dove lasciarsi alle spalle il caos ed i ritmi della città, godendosi un pranzo o una cena salutare, farsi incuriosire dai dettagli, prendere un libro, servirsi dal vassoio della frutta secca, dove essere l'unico protagonista di un momento della giornata e guadagnare una sensazione di benessere da portarsi via anche una volta terminata l'esperienza.

LA CUCINA PROPONE IL RITORNO AI SAPORI DI UNA VOLTA ATTRAVERSO MATERIE PRIME GENUINE E PIATTI SEMPLICI MA CURATI
- L'attenzione per i dettagli che caratterizza ambiente ed atmosfera è naturalmente trasposta nella ricerca dei prodotti e nella cucina. 
- In controtendenza rispetto al filone attuale, la cucina de La Bottega di Parigi è un ritorno alla cucina di una volta, al recupero ed alla riscoperta dei sapori di una volta e delle emozioni che un prodotto genuino nella sua semplicità era in grado di regalare.
- Va da sè che i piatti proposti siano curati, eleganti ed abbiano come protagoniste indiscusse le materie prime, nel loro sapore genuino ed autentico.
- Il ristorante, infatti, ha investito tutto in materie prime, a partire dall'olio e dalle verdure di stagione, basi di ogni pietanza, al pane ed alla pasta fresca fatti in casa, utilizzando farine biologiche integrali o semi integrali non raffinate delle Langhe, fino a carne e pesce di piccoli allevamenti.
- La ricerca in cucina è rivolta a prodotti che garantiscano anche salute e benessere e rendano l'esperienza al ristorante qualcosa che continui a far star bene anche una volta terminata.

I PIATTI HANNO UN'IMPRONTA MEDITERRANEA E CAMBIANO AL VARIARE DELLE STAGIONI
- Tra le specialità il Patè di fegato con salsa d'arancia al Porto e pan brioche, il Piccione disossato ripieno di fegato all'arancia con cicoria saltata, il Baccalà Giraldo in umido con patate, le Lumache sia con i Tortelli al burro fresco ed asparagi croccanti che alla Bourguignonne, la Tagliata di Fassona con verdure grigliate, il Filetto di rombo con spaghetti di zucchine e patate di Cetica croccanti.
- A pranzo oltre alla carta, è disponibile un menù più informale e veloce.

BEVI VINI NAZIONALI ED ESTERI E BIRRE ARTIGIANALI TOSCANE
- Anche nell'ambito del bere viene riversata grande ricerca, con un occhio attento per le produzioni più artigianali e meno commerciali. 
- I vini provengono da ogni regione italiana e dall'estero per quanto riguarda Champagne, Borgogna, Riesling, le birre artigianali dalla Toscana.




 

  • PRANZO
  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×