I locali di Castiglione della Pescaia per una gita perfetta nel cuore della Maremma
Pubblicato il 4 agosto 2025
Che facciamo a Ferragosto? Il 15 agosto è una giornata particolare per credenti religiosi e non: Ferragosto segna il giorno dell’estate, fatto di amici, grigliate, gite fuori porta, giornate al mare o in montagna. Per trascorrere questa giornata particolare suggeriamo una località marina, a un paio d’ore da Firenze, proprio nel cuore della Maremma. Siamo a Castiglione della Pescaia, una meta turistica molto ambita, un paese dove lo spazio-tempo è indefinito: il castello, i vicoli del paese medievale, rendono l’atmosfera magica, arricchita dalla magnifica veduta dall’alto del paese, da dove si scorgono le isole dell’Arcipelago Toscano (L’isola del Giglio, di Montecristo, l’Elba e anche la Corsica). Una giornata - o più giornate - hanno un effetto detox, se prese nel modo giusto, senza intrupparsi in spiagge affollate spendendo una fortuna. Meglio noleggiare una mountain bike o un gommone se si è con gli amici, godendo appieno dei paesaggi e del mare. Se non ti senti un lupo di mare e la bici non è il tuo forte, niente paura, un angolo di spiaggia libera lo si trova eccome, basta munirsi di ombrellone e di buone gambe. Fare qualche metro vale la pena per specchiarsi su acque cristalline fuori dal caos. Non possono mancare soste durante la giornata per fare un pieno di energia, perché è risaputo, il mare mette fame anche grazie allo iodio che accelera il metabolismo. Perciò, ecco un vademecum per soddisfare gli appetiti dalla colazione alla cena, per le strade di Castiglione. Per chi non conosce la Maremma e i suoi sapori, questa è una buona occasione per approcciarsi all’areale toscano con il mare e la natura ancora incontaminati, tanto da farne riserve naturali preziosissime.
Il Bar Pasticceria Ciro nasce negli anni Sessanta. È la pasticceria storica di Castiglione, dove negli anni d’oro i V.I.P. si fermavano anche per un aperitivo. Oggi è il bar di riferimento per molti, luogo di ritrovo anche per i ciclisti che partono la mattina presto o per chi della colazione ne vuole fare un momento di relax o di chiacchiere con gli amici. La pasticceria è fornitissima di paste fin dall’alba, dai lievitati (brioche e croissant di ogni tipo) ai mitici bomboloni, alle paste farcite di crema cotta e mandorle tostate, ai salati con schiacciatine ripiene, morbide e saporite. La colazione si fa all’aperto, in una piazzetta alberata - detta anche “piazza di Ciro” - dal sapore lievemente versiliese, uno scorcio sotto al Castello a cinquanta metri dal mare e accarezzato dalla brezza. Un buon caffè o un cappuccino di Ciro faranno della mattina un buongiorno assicurato.
Bar Pasticceria Ciro
Piazza Antonio Gramsci 2 - Castiglione della Pescaia
Telefono 0564933630
Aperto tutti i giorni dalle 6.30 alle 19.00 (sabato 19.30)
L’aperitivo prima di pranzo ha il sapore di epoche passate, delle domeniche o dei giorni di festa durante i quali il tempo scorreva lento. Nel corso principale del paese, in una piazzetta sempre ventilata, Crù 23 è ormai una sosta obbligata, sia per la location che per la mise en place dei cocktail. Da Crù 23 si fa il gin tonic con un must Castiglionese, il Prilius, un london dry gin al quale è stata aggiunta acqua di mare dopo la distillazione: aromatico e agrumeto ricco di profumi della macchia mediterranea e salmastro, viene abbinato a una tonica neutra. Da Crù 23 meglio l’aperitivo diurno, dalle diciassette in poi non sempre è facile trovare un tavolo libero. Non mancano stuzzichini ma sono disponibili anche diverse opportunità di togliersi la fame con frittini o crostini proposti nella carta. Basta chiedere e vi sarà dato!
Crù 23
Piazza della Repubblica 6 - Castiglione della Pescaia
Telefono 3391406011
Aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 00.00
La Cantinetta si trova nel cuore della movida serale Castiglionese, una salita - detta salitina - all’inizio del borgo medievale. Nicola Piccardi, il proprietario de La Cantinetta, oltre a essere un sommelier di alto livello, propone piatti della tradizione toscana semplici e ben fatti. Le carni sono le protagoniste: dalle tartare, al cinghiale, al roast beef, ai salumi di nicchia. Le tagliatelle e pappardelle sono fatte a mano e arricchite di sughi al cinghiale o di manzo, mentre per chi vuole star leggero non mancano verdure fresche e insalate, condite con olio EVO Valdarnese. La Cantinetta, oltre a cocktail di vario tipo, offre una carta vini attenta e curata; non farsi tentare da un buon calice di rosso sarebbe un vero peccato.
Enoteca La Cantinetta
Via Celso Camaiori 16 - Castiglione della Pescaia
Telefono 3397397282
Aperto tutti i giorni 12.00-15.00/17.00-22.00
Nuotare o pedalare fanno sì che quella voglia di buono che ti prende verso le cinque del pomeriggio debba essere assecondata da un gelato artigianale. La Cremeria Corradini è un albero della cuccagna per gli appassionati del gelato, fatto con ingredienti freschi e locali, senza aggiunta di coloranti e conservanti e soprattutto senza preparati artificiali. La crema è una carezza di uova e latte, il cioccolato una potente carica energetica. I gusti sono tantissimi, ognuno dei quali evoca sapori mediterranei e toscani: pistacchio, cantucci e vinsanto, miele di macchia e pinolo bio del Parco di San Rossore, fior di latte del Mugello e tantissimi altri. A colazione e a merenda si possono assaporare anche ottime granite siciliane (gusti al caffè, limone, gelsi, etc…), naturalmente guarnite con la panna. L’ora di merenda è l’ideale ma se preferite il classico dopo cena armatevi di numerino e tanta pazienza: l’attesa è davvero imbarazzante.
Cremeria Corradini
Via Tarquinio Grassi 8 - Castiglione della Pescaia
Telefono 0163833914
Aperto tutti i giorni 9-12.30/14.30-22.30
Entrando nel centro di Castiglione della Pescaia da La Portaccia, proprio di fronte alla piazza dell’Orto del Lilli, l’enoteca da Pippo è un punto di riferimento per i wine lovers. Da Pippo il vino lo si racconta, lo si descrive filosofeggiando, talvolta finendo in letteratura, declinandolo e narrandolo. Filippo Saletti, giovane imprenditore, ha rinnovato l’enoteca ampliandone i locali interni, ma è nel dehors, sulla passeggiata, fatto di panche e tavolini a forma di tappo di champagne che scorre la vita vera. I tavoli, forse un po’ piccoli, sono aiutati da sgabelli messi alla bisogna e le glacette sono secchielli da spiaggia. Un luogo Pop dove ritrovarsi è un piacere, una contaminazione di anime di ogni età senza chiacchiericci da bar: ognuno si approccia al vino con spirito libero e predisposizione alla condivisione. I vini sono tutti bio e naturali, con prevalenza di etichette di piccoli produttori, spiegate e raccontate da Francesco, oste e produttore appassionato nonché ineguagliabile narratore del vino. Da Pippo si sa quando si entra ma non si sa quando si esce, l’aperitivo si può allungare fino a tarda notte accompagnato da taglieri, pinse farcite e crostini. Arrivare al dopo cena da Pippo è proprio un attimo.
Da Pippo - Enoteca Saletti
Via della Libertà 25 - Castiglione della Pescaia
Telefono 0564641243
Aperto tutti i giorni 10.30-13.00/17.00-23.00
Luca Ficai è una forza della natura e della sua passione, da buon imprenditore quale è, ne ha fatto un lavoro. La Bandita, oltre a gite a cavallo sulla spiaggia e corsi per cavalcare sia per adulti che per bambini, offre serate indimenticabili in compagnia di una cucina autentica e divertente. Sia in inverno che in estate la Bandita - Osteria la Sosta del Buttero apre le porte agli avventori che abbiano la voglia di divertirsi e condividere la serata. Tutti insieme appassionatamente con una cena che parte alle 20.30 a base di crostini e salumi, primi piatti col sugo, secondi di carni, suine o di manzo, a seconda delle serate. Inoltre dolci, vino, acqua, caffè e grappa sono inclusi nel prezzo fisso (dai 35 ai 45 euro massimo). Da non perdere la cena con lo spettacolo dei butteri a cavallo, un divertimento assicurato sia per grandi che per piccini. Per chi non sapesse chi siano i butteri, Luca vi dirà tutto ciò che nessuno ha mai osato raccontare sull’affascinante figura iconica maremmana. Vestirsi sportivi è consigliato, meglio evitare di indossare le scarpe con tacco dodici!
Osteria La Sosta Del Buttero di Luca Ficai
Strada Provinciale del Padule - Castiglione della Pescaia
Telefono 3332313222
Aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 00.00
Al ristorante Il 13 il pesce fresco è una garanzia. Per chi ama i pesci (quelli a forma di pesce, per intendersi) la scelta è tantissima e tutta ben esposta in una bellissima vetrina all’entrata del locale. Il ristorante si trova nel centro medievale . Ogni dettaglio è curato ma non lezioso, il personale professionale e disponibile. Paolo Luciani, proprietario e chef de Il 13 accoglie con spontanea simpatia e grande professionalità ogni tipo di pubblico, consigliando, senza ipocrisie da mercante, le scelte giuste sui piatti del giorno e a seconda dei gusti. Ogni pietanza è curata, privilegiando la stagionalità dei prodotti sia per quelli ittici che per quelli dell’orto. Il pesce è cotto alla perfezione - dettaglio non da poco - sia alla brace che in forno, così come le verdure che lo accompagnano. Il pesce è aromatico e saporito e si consiglia di mangiarlo senza condimenti per gustarlo appieno. Per gli amanti del crudo e dei crostacei non mancano piatti di pesce bellissimi da vedere e da gustare. C’è davvero da togliersi tutte le voglie, anche quella dell'originale gelato al forno. La prenotazione nel periodo estivo è obbligatoria e se siete nottambuli non allarmatevi, la cucina a Il 13 chiude tardissimo!
Ristorante Il 13
Via Montebello 13 - Castiglione della Pescaia
Telefono 0564935477
Aperto tutti i giorni dalle 18.30 alle 00.00
Da Arturo carne e pesce vanno a braccetto. Dalla carta si possono scegliere piatti di mare e di terra con una scelta non molto vasta ma con prodotti sempre freschi e cucinati alla perfezione. La deliziosa location esterna fa godere di un paesaggio sul borgo medievale da spezzare il fiato, mentre l’interno della sala con mura antiche in pietra, regala freschezza anche nelle serate più calde. Del resto, la Maremma ha una storia di terra che non si può dimenticare. La ciccia, come si dice in toscana, ha il suo perché, perciò non è da escludere mangiare una bella bistecca alla fiorentina in questa località di mare. Da Arturo la forza sta soprattutto nei primi piatti (gli spaghetti vongole e bottarga sono meravigliosi), così come i secondi di carne come la tagliata e la bistecca. Lo staff è professionale, accogliente e simpatico, un aspetto che va sempre considerato. La carta dei vini è curata con un occhio di riguardo per la Toscana ovviamente. Consigliata la prenotazione per tempo, Arturo è molto gettonato.
Ristorante Arturo
Via Montebello 7 - Castiglione della Pescaia
Telefono 3758418714
Aperto tutti i giorni dalle 18.30 alle 23.00
In copertina: La Bandita - Osteria la Sosta del Buttero.
Foto tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali.
scritto da:
Vivo a Firenze da sempre, l’ho vista crescere e cambiare insieme a me. Da più di vent’anni scappo in Maremma quando posso, non posso proprio fare a meno di vedere il mare, anche in inverno. Ho la passione per l’acqua e per il vino: nella prima mi rigenero immergendomi, nella seconda adopero tutti i sensi per cercare di capirlo. Adoro i film in bianco e nero, probabilmente le mezze misure non sono proprio il mio forte.