Quella pazza voglia di ciccia alla griglia te la togli in questi 10 locali di Roma

Pubblicato il 10 settembre 2021

Quella pazza voglia di ciccia alla griglia te la togli in questi 10 locali di Roma

“Ma quale tofu e quale insalatina! E il pesce? Stasera lo diamo al gatto!” Certe sere vuoi solo abbandonarti ai piaceri della carne… alla griglia s’ intende! E quando la voglia di ciccia ti assale ed esce il carnivoro che è in te, non c’è modo di trattenerlo. Lo devi sfamare! Alla brace, al barbecue o sul grill mangiare carni alla griglia a Roma non è mai stato così semplice. Le steakhouse abbondano e le risto-macellerie, dove la bistecca la scegli tu direttamente al banco, impazzano. Insomma, mai come ora le bracerie si contendono il pubblico a colpi di carni pregiate da tutto il mondo e metodi di cottura segreti e innovativi. Tra indirizzi nuovi, classici e alternativi ecco 10 ristoranti dove mangiare la carne alla griglia a Roma.

Bombette “à gogo” a Piazza Bologna e non solo:


Il Meat Market è la mia insegna preferita quando sono in astinenza da bombette a regola d’arte. Infatti i proprietari sono pugliesi doc e sanno il fatto loro. Ma c’è molto di più: tanta  carne italiana di qualità e una proposta adatta a tutte le tasche. L’offerta è incentrata su Fiorentina, Marchigiana, Scottona, Chianina e Piemontese. Le carni, impreziosite da una lunga frollatura, le scegli tu: o dal menu, o dal banco macelleria. Poi la tua bistecca viene grigliata sui carboni ardenti, e servita sempre con patate al forno e verdure. I locali del brand in città sono tre: Testaccio, Piazza Bologna e ora Prati. Da bere tanti bei rossi italiani, e a Prati in più c’è lo Champagne!
The Meat Market Piazza Bologna. Via Ravenna, 30 - Roma.Tel.06 4429 0319

Spade “unlimited” a Parioli:


La carne di Kilo è come il Colosseo: la conoscono tutti. Qui si viene per gli spiedini e le mitiche spade unlimited a un prezzo fisso: spiedoni pieni di “cicciosi” bocconi di manzo, filetto e pollo grigliati. Tutte buone, ma la spada di Filetto in salsa BBQ è indimenticabile. Se poi vuoi un “hamburgerone, zozzo e pieno di carne” qui hanno uno dei più mastodontici Burger di Angus irlandese della Capitale (X6 persone). Da Kilo si grigliano a vista i migliori manzi nazionali, danesi e scozzesi e l’offerta include i tagli più prelibati: cube roll, fiorentina, entrecôte, costata e lingotto di filetto. Qui cottura, provenienza, peso e taglio della carne puoi deciderli tu davanti al bancone macelleria.
Kilo Restaurant. Via Tirso 30 - Roma. Tel. 0664781752

La Fiorentina che non delude mai a Prati:

Voglia matta di ciccia? Dal Toscano, non puoi sbagliare. Cucina toscana e carne alla brace, sono la firma di questo ristorante storico. Qui si tratta soprattutto l’ottimo manzo danese. Tutta da gustare la leggendaria Fiorentina da 1 kg cotta sulla brace di legna, nella suggestiva griglia al centro del ristorante. Eccellenti anche il filetto, la T-bone, l’entrecòte, le costate. Abbinale con fagioli al fiasco e concludi con la deliziosa torta della nonna: ti leccherai i baffi! Lista vini piena di etichette di pregio, con focus su Chianti e Brunello. Non è alla portata di tutti ma resta una certezza per la qualità assoluta della carne.
Via Germanico, 58-60 - Roma. Tel. 0639725717

Grill & drink nel giardino incantato all’Aurelio:


Che c’è di più bello di una grigliata in giardino in una sera d’estate? E se i giardini fossero due? E se il ristorante decisamente figo? E se sulla griglia a vista ci fossero tagli di carne pregiati, provenienti da tutto il mondo? E se la drink list d’autore fosse pazzesca? È quasi un sogno. Anzi è tutto vero: i tavoli, il verde di Parco Piccolomini e la cupola di San Pietro in lontananza. Carnale aperto a giugno dai Romito bros a Vicolo del gelsomino, propone un’offerta ricercata incentrata sulla carne, per chi non bada a spese. Da provare: la Fiorentina di Sashi prussiana da 1200g e il Tomahawk di black angus Australia Rangers Valley Farm 800g. A cena o all’aperitivo, tutti i giorni dalle 18 alle 2 di notte. 
Vicolo del Gelsomino 17 - Roma. Tel. 0687567256. 

Il tempio del black angus a Via Merulana:


Ornelli Black Angus Steakhouse, è il tempio del Black Angus in Italia. I buongustai lo sanno, il manzo nero è il re assoluto della griglia. Nicola, il proprietario - da me ribattezzato l’“uomo che sussurrava ai Black Angus” - è un appassionato della razza, e dopo tanti viaggi, offre a Roma esclusivamente carni Black Angus dai migliori allevamenti del globo. Usa, Canada, Sud America, Australia: solo il top. Carni del genere sono praticamente introvabili, e il loro metodo di cottura segreto conferisce loro un gusto eccezionale. Black Angus, ribeye, tomahawk, New York Strip Steak, Asado de Tira, Tri-Tip, Picanha e burger sono i piatti forti. E ci sono pure tartare e primi piatti. Da assaggiare i salumi di Black Angus, qui inventati. Imperdibili.
Via Merulana, 224 - Roma. Tel. 064872788

Carni insolite a Mezzocammino:


Se per te la classica entrecote è un antipastino e usi gli arrosticini come stuzzicadenti, segna: Er Macellaio, braceria con giardino a Mezzocammino. Gettonatissima dai meatlovers per i 40 tipi di carni dry aged da tutto il mondo. Tra i fornitori piccoli allevamenti biologici, spagnoli e italiani, al fianco di noti brand come Gruppo Galli e Angelo Feroci. In carta: Chianina, Marchigiana, Piemontese, Vaca Vieja Galiziana, Wagyu A5, Sashi Beef, Prussiana, T Bone Americana, Pata Negra e oltre. In vena di stranezze? Per voi filetto di canguro, cervo, cammello, zebra, bisonte o bufalo. Anche qui un vero macellaio taglia la vostra bistecca davanti a voi e poi la affida alla brace.
Viale Aurelio Galleppini, 60/66 - Roma. Tel. 0652831571

Arrosticini in terrazza a Corso Francia:


Non di solo manzo vive il carnivoro. C’è chi ha un debole per gli arrosticini per esempio. E talvolta non fiori, ma “mazzi di arrosticini” potrebbero essere il regalo migliore. A Roma c’è Il Signore degli Agnelli, ristorante e bottega abruzzese doc. Si mangia in terrazza vista corso Francia. Gli arrosticini di fegato, pecora, vitello e pollo sono i protagonisti indiscussi del menù. Originali e fatti a mano, cotti sulle fornacelle, vengono serviti nella caraffa di coccio come da tradizione. La carne viene da San Giovanni Teatino (Ch). Da provare anche le lombate di agnello e altre specialità tipiche della regione.
Via Flaminia, 573 A - Roma. Tel 0688979282

L’Eden della griglia e della spesa all’Aventino:


Il nuovo eden della griglia e della spesa è Aventina: risto-macelleria e bottega di eccellenze italiane. Qui puoi scegliere dal banco macelleria tra tante carni pregiate italiane, ma anche internazionali. Poi o te la porti a casa, o la tua carne finisce sul broiler: una griglia su tre pietre ollari incandescenti che garantisce una cottura salutare, un gusto inconfondibile e una reazione di Maillard perfetta. E ti puoi sedere dentro con vista sul “bengodi” del bancone, o fuori sotto i gazebi per mangiare al fresco. Vero emporio di prelibatezze, offre anche salumi e formaggi selezionati, il pane e i biscotti di Roscioli, pasta fresca e tanto altro.
Viale della Piramide Cestia, 9 - Roma. Tel: 0666594151

Il vero American Slow Barbecue a Eur:


Te ne infischi della bella cornice e badi solo al sodo? Adiacente a una pompa di benzina, che fa molto Route 66, c’è questo ristorante con tavoli all’ aperto e piccolo giardino dominato da un’enorme smoker. È Phil's & CO BBQ Roma, il vero slow smoked barbecue della Capitale. Qui solo lunghe cotture ed affumicatura con legna di quercia. La location di certo non si distingue per la raffinatezza, ma la sua carne divina non ha pari. Da provare: Beef Rib e Brisket di Black Angus Usa cotta 12h, Pork ribs e il panino con Pulled Pork, insalata di cavolo, panna acida e salsa BBQ. La ciliegina? Patate fritte e baked beans in ogni piatto.
Viale del Tintoretto 420 - Roma. Tel. 0653091877 - 3921608148

Josper e Carni Top a Monterotondo:


Un po' di strada in più, talvolta vale la pena farla. Appena fuori dal Gra c’è Dupon Meat House, pioniere della frollatura e assi di cottura alla brace. 4 celle di frollatura per oltre 30 lombi di oltre 10 razze selezionate tra le top del mondo. In più 5 cuberoll tra: Wagyu, Black Angus e Prussiana. Solo carni pregiate come Scottona polacca, T-bone finlandese, Costate olandesi, Frisona Italiana, Limousine francese ecc. Sempre in cerca di novità, Dupon Meat House cambia il menù ogni 4 mesi. La cottura avviene nelle braci del Josper. Sperimentate pure il reverse searing: carne cotta in forno per 4 ore (va ordinata 5h prima di arrivare) e poi finita sulla griglia. E’ poesia! Divertente pure l’aperibrace, mini degustazione di carne a 10 euro. Da bere: 150 referenze di vini.
Via dello Stadio, 37 -  Monterotondo. Tel.06 9724 3703

Foto copertina di Dupon Meat House
Foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali

 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

×