Gli abitanti della  zona costiera del nord barese hanno nel loro dna il pesce declinato in tutte le versioni, che sia crudo o cotto, cucinato in tutti i modi possibili, dallo street food a piatti più raffinati e complessi. Il cliente  si divide per tipologie, secondo il budget, la fascia di età, le occasioni da festeggiare o semplicemente i momenti conviviali da condividere.

Il pesce secondo tradizione a Toruccio

Le famiglie, i più tradizionalisti o i palati raffinati  per festeggiare ricorrenze ed occasioni, non possono che affidarsi a Toruccio, ristorante famigliare che vanta su Giovinazzo una lunga storia e che, grazie al giovane chef Corrado Amato e ai fratelli Arcieri, Daniela e Giancarlo si è rinnovato nel gusto, mantenendo però saldo il legame  con la tradizione. Solo prodotti freschi  nella cucina di Toruccio e naturalmente nel piatto dei suoi ospiti e clienti, pesce appena pescato e di prima qualità: dalle triglie alle orate, dai gamberi alle seppie, dai mitili alle cozze. Selezionate anche le birre artigianali che accompagnano i piatti di mare. Da gustare i conchiglioni in farcia di patate e gamberi con fondente di scalogno e a concludere una polvere di pomodoro, ma è una poesia di sapori e colori anche l’astice alla catalana. Si conclude in bellezza con una "nuvola di caffè": un gustosissimo dolce abbinato ai frutti di bosco.
Biglietto ricordo: il pesce declinato in tanti modi e versioni, per proporre un menù che lo vede protagonista a due passi dal mare, con vista su una splendida caletta di Giovinazzo.

Toruccio Terrazza Adriatica. Via Giovanni XXIII - Giovinazzo. Tel. 080 394 75 64.

Il pesce in versione Take way

A pochi chilometri da Giovinazzo, a Molfetta, e questa volta non sul mare, ma dove il mare è protagonista essendo anche una pescheria, si trova U Cembotte. Oltre al bancone del pesce con l’esposizione di tutto il pescato da poter scegliere per portare a casa e cucinare secondo  il proprio gusto, ci sono poi una serie di vaschette già preparate a base di pesce. Si va dagli alici marinati all’ insalata di polpo,  dalle tartare al salmone marinato alle fritture o insalate.
Se nella mattinata sono le donne le clienti più assidue che, vista la bontà, acquistano anche i cibi preparati, in serata cambia completamente la tipologia dei frequentatori. Per la cena vediamo i giovani  affollare la saletta interna, molto colorata e dall'impronta ecosostenibile che caratterizza gli arredi posizionati pure nello spazio esterno del locale. Super richiesti i panini con il pesce dentro:  fra i più gettonati il panino con l’ombrina con aggiunta di melanzane, olive taggiasche, asiago, slice di patatine fritte e rucola e il panino al polpo fritto , crema di rape , ricotta al limone, glassa di aceto balsamico  e bacon caramellato. Una menzione merita anche il burger bun al sesamo, gamberoni, fritti, bacon, salsa yogurt al pepe nero, fior di latte ed insalata. Non manca il servizio a domicilio per gustarsi queste prelibatezze direttamente a casa con amici, godendosi le feste o le ricorrenze e spegnendo i fornelli o evitando di prendere freddo.
Biglietto ricordo: il panino con dentro il mare è servito.

U Cembotte. Via Tommaso Fiore, 48 - Molfetta (Ba). Tel: 080  990 0578.

Il pesce nella cucina etnica

Sempre su Molfetta, questa volta proprio nelle vicinanze del porto,  si trova il risto pub Sapemore che ha la caratteristica di proporre la tradizionale cucina pugliese con commistioni greche, vegane e mediterranee. Anche il locale richiama questa commistione di culture negli arredi. Molto amato anche dai giovani per l’atmosfera free.
Lo chef propone il chili di mare o il gustoso piatto di  gamberetti, pesce, pomodorini, coriandolo, peperoncino e fagioli neri, deliziosi mix di diverse cucine  dove il pesce viene abbinato ad altri sapori e non ai nostri tradizionali. Anche la seppia va in viaggio incontrando la crema di germogli di torzella, la burrata di Andria e il pomodorino di Torre Guaceto  per una spolverata di pomodoro fiaschetto. Ogni piatto o portata è abbinata  a birre artigianali prodotte da birrifici trappisti o a vini selezionati del territorio come il Negramaro o i nostri novelli.
Non mancano per rallegrare l’atmosfera anche concerti e spettacoli live molto apprezzati dalla clientela.

Sapemore. Via Cifariello, 5 - Molfetta (BA). Tel: 080 404 27 88.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
×