Perché il New York Lounge non è il solito locale a Milano?

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Si inizia con la colazione
-perché è da 30 anni su piazza. Marco e Matteo hanno rilanciato l’attività di famiglia, con un cambio generazionale e una ristrutturazione completa del locale
-per l’atmosfera che si respira appena entrati, dal mood internazionale. Il NYL è uno spazio duttile, in grado di adattarsi ai vari momenti della giornata
-perché la colazione è servita solo con brioches di pasticceria, insieme a frolle e torte. Niente è surgelato, i dolci arrivando ogni giorno dalla pasticceria
-per assaggiare i succhi e i centrifugati preparati con gli estrattori di frutta e verdura di stagione 

A pranzo il menù cambia ogni giorno
-perché ogni giorno ci sono proposte sempre nuove
-per assaggiare riso venere con asparagi, gnocchi con fonduta di brie e tartufo nero, zuppa di legumi, vellutata di verdure e la Fiorentina
-per concedersi un tocco di tonno al sesamo scottato 
-per i cheeseburger e gli hamburger, serviti con il classico cestino di cips preparato all’istante
-per i piatti vegan friendly come il vegan hamburger o per la pasta senza glutine e piatti gluten free

Cocktail di qualità all’aperitivo
-perché l’aperitivo è servito al tavolo finger food, a buffet solo su prenotazione: gnocco fritto, salumi misti, mini hamburger e mini tramezzini, tutto preparato dalla cucina espressa
-per la nuova lista dei cocktail ispirata da Pernod Ricard, G.H. Mumm e Brancamenta, partner del locale
-per provare il cocktail New York, a base di vodka, passoa, passion fruit, succo di limone, sciroppo di zucchero, ginger ale e cetriolo
-per scoprire qualche cocktail che non hai mai bevuto come il “Postino Messicano”, a base di mezcal, succo di lampone, succo di limone e succo di arancia 

Il locale si adatta ai momenti della giornata
-perché il NYL è “modulabile”, gli spazi si adattano ai vari momenti della giornata: dalla colazione fino ai dj set del dopocena
-perché il concept è stato ideato dagli architetti Jack Palomba e Ludovica Serafini che hanno già arredato club a Miami e firmato collaborazioni internazionali presentate al Salone del Mobile di Milano
-per il dehors da 50 coperti che d’estate è il luogo perfetto per l’aperitivo
-perché gli ambienti sono così interessati da essere scelti come location per shooting fotografici e video pubblicitari 
-perché si possono organizzare feste private, compleanni ed eventi aziendali in esclusiva.

  • DOPOCENA
  • CENA
  • COLAZIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×