Chalet Fontana, con la bella stagione debutta la colazione e arriva la griglia in giardino

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Allo Chalet Fontana con la bella stagione debutta la colazione mentre carne e pesce sono alla griglia, nello spazio allestito in giardino. Lo storico locale sul viale dei Colli, fondato da Tullio Fontana più di 100 anni fa sul modello dei cafè parigini, ora è aperto anche a colazione. Si può mangiare anche in giardino, grande un ettaro con tanto di anfiteatro, orto e vigna didattica. Una ricca proposta per la colazione a base di caffè, spremute, croissant, torte, panini per cominciare la giornata nel migliore dei modi, in mezzo al verde e senza stress. La sera invece spazio alla griglia per bistecche e pesce cotti a puntino.
 
UNA STORIA IMPORTANTE LUNGA UN SECOLO
- Lo Chalet Fontana in questi 100 anni di vita ha ospitato molte attività: tabacchi, piano-bar, discoteca e ristorante. A metà del secolo scorso lo Chalet Fontana era frequentato da artisti come Ottone Rosai, come dimostrano alcune sue opere all’interno del ristorante. Il locale, citato nella “Cronaca familiare”, è stato caro anche allo scrittore Vasco Pratolini.
- Tra le curiosità che non tutti sanno: il bancone del bar era quello del Caffè Giocosa e proprio lì è stato inventato il Negroni che quest’anno festeggia il centenario.
- Da alcuni anni, con la gestione della famiglia Conti, lo Chalet Fontana sta vivendo una nuova vita, anche da un punto di vista culturale.
 
UNA PROPOSTA PER OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA
- Lo Chalet Fontana si trova in una posizione strategica, a pochi passi dal Forte Belvedere e il piazzale Michelangelo, e dotato di parcheggio privato.
- Si comincia con la colazione con torte, croissant e panini tutti fatti in casa, da accompagnare a caffè e spremute per partire con il piede giusto.
- A pranzo c’è la proposta light lunch, dall’insalata a piatti d’impronta mediterranea, a base di carne e di pesce, per mangiare sano senza appesantirsi troppo.
- Il bar caffetteria è perfetto anche per l'ora dell'aperitivo: in terrazza per una pausa relax tra té biologici e torte, godendo della vista del giardino. In alternativa vini al bicchiere e i classici cocktail.
- A cena scocca l’ora della gran carta, del menu completo. La proposta è sempre più ampia e nel segno della cucina d’impronta mediterranea dove non mancano le proposte per vegetariani e celiaci.
- Ora il menu si divide in tre sezioni: dall’orto, tradizione e gourmet. Nella prima sezione troviamo tutti piatti realizzati con i prodotti dell’orto presente del locale. Grazie allo speciale terreno (orto Noafood) frutta e verdura sono più nutrienti. Nella sezione della tradizione lo chef Luigi Bonadonna ha inserito invece i grandi classici della cucina toscana, mentre nell’ultima sezione, quella più creativa, ci sono le proposte più originali.
- Discorso a parte infine per il pranzo della domenica dove ancora una volta è protagonista la gran carta, cioè il menu completo con le tre diverse proposte: dall’orto, tradizione e gourmet.
- Da segnalare la qualità delle materie prime, tutte made in Italy. Pane, pasta e dolci sono fatti in casa. Il pesce arriva dal Mediterraneo mentre per la carne si opta per la fassona piemontese e la chianina toscana.
- Il ristorante dispone di ben tre spazi: la sala interna, accogliente ed elegante, perfetta per le tavolate di famiglia e di lavoro. C’è la loggia, una sorta di winter garden, mentre ora con la bella stagione si mangia all’aperto, in giardino.

CON L'ESTATE ARRIVA LA GRIGLIA IN GIARDINO
- Il giardino, da sempre fiore all'occhiello dello Chalet Fontana, con l'estate amplia la proposta a livello ristorativo. Arriva la cottura a carbone, con griglia all’esterno del locale, per poter ordinare bistecca alla fiorentina, pollo al mattone, pesce alla griglia e verdure varie da mangiare in mezzo al verde, tra erbe aromatiche e fiori.

CRESCE LA CARTA DEI VINI TRA ANTINORI E BOLLICINE
- Nella carta dei vini, da segnalare la selezione di vini Antinori che arriva ad impreziosire la cantina dello Chalet Fontana. Forte presenza di bianchi e rossi biologici, mai troppo carichi, e buona la selezione di bollicine francesi ed italiane. Circa cento le referenze a disposizione.   
 
DALLE MOSTRE E LE FESTE PRIVATE ALLO YOGA IN GIARDINO
- Nella sala eventi Ottone Rosai vengono organizzate conferenze, meeting aziendali, degustazioni di vini, lo spazio può essere affittato per compleanni, feste e cene private, rinfreschi e buffet.
- Nell’anfiteatro presente all’interno del giardino, da maggio a settembre, si svolgono spettacoli di musica, danza e recitazione. Il sabato mattina si tengono le lezioni di yoga e il giovedì invece di tai chi.
- Ogni sabato le porte del giardino dello Chalet Fontana si aprono per la vendita diretta dei prodotti dell’orto. E’ inoltre presente un vivaio dove si possono acquistare piante e fiori tutto l’anno.
- In giardino c’è infine un vitigno didattico con tutti gli uvaggi toscani, per conoscere più da vicino l’affascinante mondo del vino.

  • COLAZIONE
  • CENA
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×