Tu vuò l'Americano? Sient'a mme dove berne di pazzeschi tra Mestre e dintorni
Pubblicato il 31 gennaio 2022
La parabola dell'aperitivo dai 20 ai 40 anni: birra, spritz, vino e Americano. Perché il cocktail consacrato come IBA nel 1986 è sinonimo di ricerca, raffinatezza e saper bere. Qualcuno direbbe anche di "saper vivere". Ovviamente ci sono gli eletti che approdano all'Americano ben prima di acquistare la monovolume e accendere un mutuo, e in parte il merito va ai locali e ai cocktail bar di Mestre e dintorni che lo propongono in lista con un tocco in più. Impossibile resistere all'Americano a base bitter e vermouth fatti in casa, per dire. No?
Avvicinarsi al bancone di Capitolo Uno e decidere quale cocktail ordinare non è cosa semplice perché qui vige la regola della sartorialità. Un piccolo lusso da sperimentare con l'Americano: bitter e vermouth si miscelano secondo i tuoi gusti, anche quando non sei davvero sicuro di quali siano. A portarli alla luce ci pensano il titolare Mattia & squadra con la loro selezione di etichette e il savoir-faire tipico del bartender. Dimmi chi sei e ti dirò che Americano vuoi.
Capitolo Uno. Via E. Fermi 3, Spinea (VE). Tel: 3491963584
L'alchimista made in Venice. che miscela dietro al bancone di questo ristorante e cocktail bar in stile speakeasy, segue una filosofia ben precisa, quella dell'artigianalità. Non aspettatevi vermouth e bitter commerciali perché qui la ricerca della perfezione inizia a monte, ovvero dall'infusione home-made di bitter e vermouth. Puoi ammirarli, nel pieno del loro processo di creazione, all'interno dei grandi vasi in vetro esposti nella scaffalatura vicino all'entrata.
Alchimista Veneziano. Via Noalese, 67 - Santa Maria di Sala (VE). Tel: 3347651508
S.Tap è una birreria rilassata che seleziona birre di qualità. Ed è con lo stesso spirito che propone una lavagna di cocktail per l'aperitivo miscelati con i liquori e gli spiriti di Piolo & Max, piccolo liquorificio artigianale di Trieste. Non possono mancare l'Americano, il Negroni e lo Sbagliatissimo con vermouth, bitter e birra I.P.A
S.Tap. Via Selvanese, 1g - Zelarino (VE). Tel: 3516609786
Da sempre il punto fermo per il bere bene a Mestre e dintorni, DiningRoom non sbaglia un colpo. L'Americano è proprio come te lo aspetti e come dovrebbe essere: alcolico e beverino al punto giusto e accompagnato dal glorioso banco dei cicchetti. Perché l’Americano ci sta, ma siamo pur sempre nella terraferma veneziana!
DiningRoom. Via Fratelli Bandiera, 22 - Marghera (VE). Tel: 0415383210
La nuova apertura di Art&Food Group nel centro di Mirano, gemella del Bistrot 55 di Mestre, schiera una mini Americano-list partendo da Il Classico e arrivando all'Antica Formula. Se siete indecisi sulla scelta - e come darvi torto - seguite il consiglio esplicito del bartender, messo nero su bianco all'interno della carta: l'Americano visto da Domenis 1898 con Domen_B, 1898 Vermut Ros e soda.
Bistrot 55. Via XX Settembre, 18 - Mirano (VE). Tel: 3337812603
Si chiama proprio così l'Americano "meno noioso del solito" del cocktail bar Hanky Panky. E ai più esperti di voi non sarà sfuggito il riferimento al Gajàrdo Bitter Radicale prodotto a Costabissara dalla distilleria artigianale Schiavo. Se invece siete amanti del vermouth approfittate della selezione da bere liscia, con ghiaccio e una spruzzatina di seltz, come una volta.
Hanky Panky. Calle Legrenzi, 5 - Mestre (VE). Tel: 3479545171
Chi siamo noi per scoraggiare il tuo instinto da bartender?
Ingredienti:
30 ml di bitter
30 ml di vermouth rosso
una spruzzata di soda
zest di arancia o di limone
Procedimento:
Versa nel bicchiere dei cubetti di ghiaccio e successivamente bitter e vermouth. Miscela con un bar spoon e aggiungi uno spruzzo di soda. Per decorare utilizza una zest di arancia o di limone.
Immagine di copertina di Chiara Rigato per Capitolo Uno.
Immagini di Capitolo Uno e di Alchimista Veneziano di Chiara Rigato.
Immagine di S.Tap di Sparta Photographer
Altre immagini dalle pagine Facebook e dai profili Instagram dei locali.
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.