Niente vacanze? Ti spiego come conoscere gente e far serata tra Venezia e Mestre
Pubblicato il 9 agosto 2021
Conoscere gente nuova a Venezia e Mestre, o magari fare colpo (un po’ come nei film statunitensi, dove il/la protagonista va da solo/a al bar e viene avvicinato/a da altre persone sole o da gruppi di amici), è davvero possibile? Ebbene sì, se sai dove andare e se ci vai con lo spirito giusto.
Mi sono sempre piaciuti le amicizie e gli amori vacanzieri, anche se a volte sono solo di passaggio; anche se altre volte finiscono male, se non malissimo. Mi sono sempre piaciuti perché, a modo loro, sono comunque memorabili. Purtroppo, però, quest'anno faccio parte della schiera di persone che passerà l’estate a casa, nell’afa di Mestre e Venezia. Come puoi immaginare, sprizzo gioia da tutti i pori… Di certo, però, non ho intenzione di avere Netflix e il gelato (rigorosamente cioccolato o nocciola: sono un'abitudinaria golosa) come unici compagni delle mie serate. Di solito, quando sono di buon umore e mi sento particolarmente socievole e curiosa di conoscere gente nuova, vado in uno di questi posti.
Chi lo ha detto che la festa è solo nel fine settimana? Ogni mercoledì, dopo cena, la gente socievole e un po’ festaiola si ritrova al Cafè Royale: sottofondo musicale tematico, cocktail (classici, originali, analcolici) o vini al calice, chiacchiere tra amici e, soprattutto, tra nuove conoscenze, perché nella vita bisogna anche buttarsi. Qui, nelle due sale interne e nei tavoli all’aperto circondati dalle aiuole, regna il buonumore. L’ingresso è libero, ma se vuoi prenotare basta alzare la cornetta. Dalle 21:00 in poi la festa, il mercoledì, è qui con MeetUp. Niente vieta che tu possa venirci in qualunque altra giornata. Il locale è sempre ben frequentato.
Cafè Royale. Viale Don Luigi Sturzo, 43 - Mestre (Ve). Tel: 3200439973
Il sabato sera ha sempre un’aura sacrale. L’ostello Anda Venice lo sa e per questo, subito dopo aver riaperto, ha rinnovato l’appuntamento estivo Top Hits nel suo Alai Life Bar. Il giardino è decisamente suggestivo, l’atmosfera è giovane e internazionale (qualcuno potrebbe dire “cool”), le canzoni sono quelle dell’estate (per godersela anche se non si è in vacanza), meglio ancora se con in mano un drink sapientemente miscelato. Si inizia alle 21:00 e si va avanti fino a tardi, perché la notte è giovane, specie quella del sabato sera.
Alai Life Bar. Via Ortigara, 10 - Mestre (Ve). Tel: 3316911294 / 0418622291
Non ci sono (fortunatamente) gli assembramenti di qualche anno fa, quando lo Strictly approdò in Baia del Forte, ma la Baia, giovanile, informale e socievole come sempre, non rinuncia alla sua anima. Qui ci si ritrova ogni venerdì, dalle 19:00 fino alle 2:00, per inaugurare il fine settimana con il botto e ogni domenica al ritmo di Acoustic Hype con musica live e dj set fino a tarda sera. Personalmente, in Baia nel fine settimana trovo sempre qualche amico o conoscente e – sai com’è? – spesso da conoscenza nasce conoscenza.
Baia del Forte. Via Forte Marghera, 30 - Mestre (Ve)
Le novità attirano persone: questo per mera curiosità o per la brama di poter dire "Io c'ero". Modestamente, mi vanto di essere stata all’apertura della nuova Corte dei Matti, sorella del già noto Cà di Màt in via Olivi. «Cinque anni e una pandemia dopo, ci siamo accorti che una “casa” non basta per contenere tutti i “Matti” che abbiamo incontrato», scrivono i proprietari nella pagina Facebook del locale. Così nasce questo nuovo cocktail e wine bar, con una bella e spaziosa corte situata nello spazio culturale del Museo M9: un posto adatto alle chiacchiere e alle nuove conoscenze, per gente senza puzza sotto il naso.
Corte dei Matti. Via Giovanni Pascoli, 11G - Mestre (Ve). Tel: 3494594160
Che sia Da Gino o da Alfredo 1962 per una birretta o un drink; che sia nell’Enoteca Voy per un calice di lusso o nel nuovo e intimo cocktail bar Hanky Panky, la Calle e Corte Legrenzi si è rivitalizzata. I tanti tavolini all’aperto sono sempre pieni. L’atmosfera è giovane, l’aria è frizzantina (metaforicamente parlando, ben s’intende: l’afa cittadina non te la risparmia nessuno): un concentrato di locali, un concentrato di vitalità. Se non è questo un posto dove conoscere gente nuova (o, chissà, fare colpo), dimmi tu qual è.
Calle Corte Legrenzi - Mestre (Ve)
La combo perfetta di socievolezza e ristorazione la trovi da… Combo. Ok, scusami, le battute non sono mai state il mio forte, però spero di aver reso l’idea. Un po’ bacaro veneziano e un po’ bar contemporaneo, con tavoli affacciati sui canali o immersi nel silenzio dei cortili, è ormai un punto di riferimento per veneziani, per viaggiatori, per studenti e per chiunque voglia incontrarsi in un grande chiostro, a qualunque ora, in un’atmosfera non spocchiosa e allegra, tra musica ed eventi, anche artistici. A tal proposito, tieni d’occhio la pagina Facebook.
Combo. Campo dei Gesuiti, Cannaregio 4878 - Venezia (Ve). Tel: 0415286103
L’anima della festa veneziana è qui, si sa: in Campo Santa Margherita, tra il Caffè Rosso (in foto), il Chet, i Do Draghi o, semplicemente, attorno ai pozzi. Qualcuno con cui parlare, qualcuno che metta un po’ di musica, qualche turista desideroso di raccontarti la sua vita (o di scroccarti un divano), beh, in Campo trovi sempre chi tirerà fino a tardi con te. Se ti senti dello spirito giusto e stai cercando una serata semplice ma che ti risollevi l’umore, Santa Marghe fa per te. Senza ombra di dubbio, uno dei posti più vivi della città.
Campo Santa Margherita, Dorsoduro - Venezia (Ve)
Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali
Foto di copertina di Anda Venice Hostel
scritto da:
Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.