​Torna la Giornata delle Ville Venete 2025 con tantissime esperienze

Pubblicato il 16 ottobre 2025

​Torna la Giornata delle Ville Venete 2025 con tantissime esperienze

Sabato 18 e domenica 19 ottobre torna la quarta edizione della Giornata delle Ville Venete, il primo evento diffuso di turismo esperienziale che permette di vivere più di 150 esperienze in oltre cento straordinarie Ville Venete del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Un’occasione unica per immergersi nella storia e nell’arte della Serenissima, scoprendo dimore che a partire dal Cinquecento hanno costellato il territorio con la loro eleganza senza tempo.

Le Ville Venete non sono solo monumenti storici: sono luoghi vivi, nei quali passeggiare tra giardini storici, esplorare spazi abitativi, partecipare ad attività immersive a contatto con la natura e scoprire la vocazione agricola del territorio. Il mese di ottobre, con i colori del foliage e i profumi del vino, offre il contesto perfetto per vivere queste dimore in tutta la loro suggestione.


L’offerta esperienziale è ampia e diversificata, raggruppata in sette cluster tematici: Heritage, Green, Family, Wine&Food, Dream, Wellbeing e Vita di Villa. Dai tour guidati e visite esclusive con proprietari e storici dell’arte, ai laboratori creativi, alle esperienze di benessere e yoga nei parchi storici, ogni visitatore può trovare l’attività più affine ai propri interessi. Per chi ama il comfort, alcune ville offrono soggiorni da sogno, tra stanze elegantemente arredate e colazioni nella magia del passato.

L’aspetto gastronomico è uno dei veri punti di forza dell’evento. Molte ville propongono degustazioni di vini autoctoni, formaggi affinati in grotta, tartufi e prodotti stagionali, e persino polenta calda preparata secondo la tradizione, il tutto accompagnato da percorsi di approfondimento sulla storia del cibo e delle abitudini alimentari della Serenissima. 

Ci sono poi la visita alle cantine e ai parchi storici, fino agli eventi musicali, teatrali e letterari, ogni villa offre un’esperienza unica che intreccia passato e presente, natura e cultura.

La Giornata delle Ville Venete 2025 non è solo un evento (sono tantissimi), ma un invito a vivere in prima persona la storia, l’arte e i sapori del Veneto e del Friuli, immergendosi nella magia di dimore che hanno attraversato i secoli con maestosa eleganza e continuano a raccontare storie senza tempo.

Per il programma completo con tutte le esperienze, vedi il sito ufficiale.

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×