I posti per rifugiarsi al calduccio e bere una cioccolata calda buona a Venezia

Pubblicato il 2 gennaio 2025

I posti per rifugiarsi al calduccio e bere una cioccolata calda buona a Venezia

Tra i piaceri dell’inverno la cioccolata calda sale sicuramente sul podio della attività più cozy della stagione. Che piaccia fondente, al latte, al cioccolato bianco con o senza panna, è uno di quei riti irrinunciabili, da gustare senza fretta da soli o in compagnia. D’altronde la storia della cioccolata calda, o per lo meno di qualche suo antenato, inizia già dai tempi dei maya, passando poi per gli aztechi per poi arrivare fino ai giorni nostri. Lo stesso Carlo Goldoni nelle sue opere ne scrive la ricetta con cacao e tante spezie; un mito quindi che si rinnova e che arriva fino ai giorni nostri. Anche il celebre pittore Pietro Longhi nel quadro “La cioccolata del mattino” (datata 1775-1780) rappresenta una dama mentre stava facendo colazione con una tazza di cioccolata calda; infatti questa bevanda per il suo costo era considerata una prelibatezza destinata alle famiglie più ricche e nobili. Ecco tutti i locali dove trascorrere dolcissimi momenti “cioccolatosi”.

La cioccolata come una volta a Castello


Da VizioVirtù il cioccolato è una questione seria dal 2005, e la cioccolata calda diventa quel rito irrinunciabile, quella coccola perfetta per scaldare queste fredde giornate invernali, da consumare sia in loco che comodamente a casa propria. Diverse sono le possibilità dalle classiche miscele, fino a quelle più antiche che ricordano quella ricetta tramandata da Carlo Goldoni con cacao puro, un mix di spezie, da preparare esclusivamente con acqua. Gusti sicuramente lontani dalla nostra concezione di cioccolata calda, ma una vera chicca per immergersi nella Venezia della Serenissima. Se poi non si può rinunciare a qualche pralina e biscotto, ecco che le possibilità sono davvero tantissime, da VizioVirtù non si potrà che farsi tentare dalle tante specialità esposte nel bancone.
VizioVirtù, Castello 5988, Venezia. Tel. 0412750149

La cioccolata chic in Riva degli Schiavoni


Per un pomeriggio dalle note più sofisticate il Bar Dandolo all’interno del Hotel Danieli è quella location unica dove poter respirare la storia di Venezia rilassandosi con in mano un cocktail, un tè oppure della cioccolata calda. Centinaia sono state le personalità che hanno affollato questi luoghi come Maria Callas e Aristotele Onassis oppure anche Eleonora Duse e Gabriele d’Annunzio. Personaggi storici che hanno contribuito a creare quel mito che è oggi l’Hotel Danieli.
Chiuso per restauri, riapre il 22/2. 
Bar Dandolo, Riva degli Schiavoni, 4196, 30122 Venezia VE tel. 0415226480

La cioccolata storica in Piazza San Marco


Anche da Caffè Florian la cioccolata calda è un must da non lasciarsi fuggire. Sarà per la storia di questo locale, per l’idea di sedersi nelle stesse poltrone dove Casanova era solito intrattenersi con le sue conquiste, oppure di ritrovarsi nel mezzo dei discorsi dei rivoluzionari di tempi passati, ecco che trascorrere qualche ora nel caffè più antico d’Italia e del mondo, permette di sentirsi parte della storia di Venezia e di scoprire chicche sempre nuove. Qui si potranno trovare sia cioccolate calde classiche con panna o senza oppure si potrà assaggiare la Cioccolata Casanova con panna alla menta e scaglie di cioccolato, un vero mix di sapori che creano un contrasto tra il gusto più caldo del cioccolato e quello più fresco della menta.
Caffè Florian, P.za San Marco, 57, 30124 Venezia VE, Tel. 0415205641

La cioccolata al volo vicino alla stazione


Calda, cremosa, densa e super fumante, questo è l’identikit della cioccolata della pasticceria Dal Mas rifugio di tutti i pendolari che ogni giorno arrivano a Venezia per lavoro con il treno. A pochi passi dalla stazione di Santa Lucia è una tappa obbligatoria prima di tornare a casa ed è quasi una tradizione fermarsi qualche istante che sia per un aperitivo o per una colazione o per una dolce coccola pomeridiana.
Dal Mas, Rio Terà Lista di Spagna 150, Venezia. Tel. 041715101
 

Foto nel testo prese dalle pagina social dei locali citati.
In copertina: Pasticceria Dal Mas.

  • SWEET HOUR

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×