Oishi e la cucina tradizionale di Angelica

Pubblicato il 7 novembre 2016

Oishi e la cucina tradizionale di Angelica

Dal cinese al giapponese, dall'amore per la famiglia al grande spirito lavorativo: tutto questo e molto altro ancora è... Oishi!

Noi tutti conosciamo Oishi: il ristorante cinese - giapponese che si trova in Via del Gazometro! Ormai è diventato un punto fermo, nel quartiere della movida romana, per le sue specialità che è possibile degustare sia a pranzo che a cena, alla carta oppure all you can eat.

Lo sapete che è gestito da Angelica e dalla sua famiglia? Ebbene si, questa giovane ragazza ha alle spalle una lunga tradizione di famiglia nel campo della ristorazione e, insieme ai suoi genitori, si sono spostati da Milano fino al cuore della nostra Capitale con questo ambizioso progetto: Oishi Restaurant.


Ambizioso lo è stato veramente perchè, in pochissimo tempo, hanno rilevato quello che era il Nazca (storico cocktail bar del Gazometro) dalla metratura ampia, rivoluzionandolo completamente e trasformandolo in uno degli all you can eat più buoni e frequentati di Roma.



La loro cucina a vista, per la preparazione del sushi, è uno spettacolo: puoi sentire la freschezza dei prodotti lavorati meticolosamente e con grande precisione!



Angelica è una ragazza molto riservata, come la sua famiglia, e strapparle una foto è stato veramente difficile! Mi ci è voluto l'aiuto di Alessandro, il suo braccio destro nella conduzione della sala.


Quando andrete a mangiare da Oishi troverete Angelica che vigila sui commensali, è molto carina e si preoccupa di come sta procedendo il pranzo o la cena, oppure in cassa ad accogliere: di sicuro non si ferma mai ed è sempre sorridente con tutti! Infatti è proprio stare a contatto con le persone l'aspetto che più le piace di questo lavoro.


Com'è lavorare in famiglia?
"Ha i suoi pro e contro. Sicuramente tra i pro c'è la fiducia reciproca, lo stare insieme, condividere tutto del mondo lavorativo e stimolarci a vicenda. Tutto questo ovviamente porta ad avere delle alte aspettative che potrebbe essere uno degli svantaggi... se si vuole intendere in questo modo."

Come sono suddivisi i ruoli lavorativi tra te e i tuoi genitori? 
"
I miei genitori sono una gran risorsa lavorativa: non si stancano mai e amano lavorare di più in cucina. Io, invece, mi occupo più della parte burocratica, di organizzazione e di accoglienza."

A casa cucinate specialità cinesi? A te personalmente piace cucinare quando sei a casa?
"A casa non ci siamo mai: il locale è aperto sia a pranzo che a cena e lavoriamo siamo tutti quanti insieme, salvo eccezioni. Comunque quando mi capita di stare a casa mi piace cucinare qualche piatto sofisticato... magari prendendo le ricette da giallozafferano!"

Qual'e il tuo piatto preferito?
"Decisamente le tagliatelle fresche fatte a mano con ragù fresco fresco: non te lo aspettavi vero?"

Che cosa ti piace fare nel tempo libero?
"Sicuramente mi piacerebbe avere più tempo per me stessa e dedicarmi di più ai miei amici."

Come vedi Oishi nel futuro?
"Spero sempre in crescita! Abbiamo imparato questo mestiere giorno dopo giorno e spero che il futuro ci riservi tanti altri miglioramenti!"

Quali ristoranti ti piace frequentare quando non lavori?
"Mi piace moltissimo la cucina mediterranea e in particolare adoro il pesce! Quindi la mia scelta si orienta in questa direzione quando mi capita di pranzare o cenare fuori."

Che bevanda consigli del tuo paese da provare da Oishi?
"Decisamente il the al gelsomino... soprattutto ora che inizia la stagione invernale!" 

I piatti da non perdere da Oishi?
"Indubbiamente le tagliatelle thai ed i gamberetti al cocco... delle vere delizie!"

Insomma... Angelica e tutto il suo staff vi aspetta a braccia aperte!


Non vi resta che andare a mangiare per poi esclamare... "Oishi!" ovvero "Che buono!"

Leggi tutte le altre interviste, iscriviti alla newsletter di 2night!

  • CENA
  • PRANZO
  • INTERVISTA

scritto da:

Fabiana Boiardi

Viaggiatrice, sportiva, scrittrice e…mangiona! Sono decisamente affamata di cibo e parole. La mia vocazione, e passione, è la comunicazione in ogni sua forma: dal giornalismo alla formazione in aula. Amo scrivere del lifestyle e dello sport. La mia avventura più grande? 800 km lungo il Cammino di Santiago. La mia prossima sfida? Scriviamola insieme!

IN QUESTO ARTICOLO
  • Oishi

    Via Del Gazometro 40, Roma (RM)

×