A Roma ci piace far serata con la musica dal vivo, in questi locali

Pubblicato il 6 marzo 2023

A Roma ci piace far serata con la musica dal vivo, in questi locali

Se c’è una cosa che mi è mancata più di tutte durante questo lunghissimo periodo di pandemia e di isolamento quella è stata la musica dal vivo. Certo, io stesso sono un musicista ed ovviamente tornare a suonare di fronte ad un pubblico mi ha emozionato come non mai, però quello che mi mancava in realtà era la musica in tutti i suoi aspetti, in primis l’ascolto. Entrare di nuovo in un locale da spettatore, sentire ancora una volta le pareti, i tavoli ed i pavimenti vibrare al ritmo di un blues, o di uno swing, vedere l’attenzione delle persone accanto a me catturata da un sassofono o da un arpeggio di chitarra, sentire il ritmo avvolgente, di qualsiasi genere musicale suonato dal vivo a pochi metri, questo mi ha ridato vigore. E’ stato qui che ho pensato per la prima volta dopo tutto questo tempo “Ok, adesso è finita davvero questa maledizione”. Intendiamoci, per me la vera musica dal vivo non è certo quella dei megaconcerti nei palazzi dello sport o negli stadi. Quella che ti cattura davvero, quella che ti riempie l’anima come un bicchiere di whiskey vuoto da ricolmare, quella musica lì la trovi solo nei teatri, nei locali e nei club. Ma quali sono oggi i migliori locali di Roma dove andare ad ascoltare musica dal vivo? Tra grandi conferme e nuove scoperte ecco i luoghi del mio cuore, basta seguire il ritmo.

A Via Veneto il tempio della musica rock

Pensando ai locali e alla musica rock, il primo nome che mi viene in mente non può essere altro che l’Hard Rock Cafe, il vero tempio della musica rock mondiale, con le sue 265 sedi sparse in 70 paesi nel mondo. La musica da Hard Rock Cafe non si limita solo ai cimeli e ai ricordi delle grandi rock star del presente e del passato che troneggiano sulle pareti, ma è suonata – moltissimo – dal vivo in tutti i ristoranti del mondo della catena, compreso, ovviamente quello in via Veneto a Roma. Le serate di musica dal vivo sono moltissime e per tutti i gusti, qui, con programmazioni sempre molto interessanti. Tutto il mese di marzo, per esempio, verrà dedicato alla campagna International Women’s Month, con concerti, iniziative e raccolte fondi dedicate alla salute della donna. La rassegna, organizzata dall’Hard Rock Heals Foundation, l’organizzazione di beneficienza che coordina e sovrintende a tutte le iniziative filantropiche del gruppo, sarà realizzata in partnership con l’associazione Women Who Rock e vedrà alternarsi sul palco del ristorante di via Veneto alcune delle rock girls più importanti ed artiste emergenti del panorama musicale italiano. Per le serate verrà, inoltre, proposto un particolare cocktail menu in edizione limitata i cui proventi in parte verranno devoluti alla charity Magee -Womens. Tra le date in programma: l’8 marzo il dj set di dj Blade con repertorio rock tutto al femminile, giovedì 9 marzo il live concert di Vanessa Elly, il 16 marzo Elena Maiella ripercorrerà il repertorio della mitica e compianta Amy Winehouse, il 23 marzo il palco ospiterà The Imitation Duet il duo acustico formato da Aurelia Parisse & Anna Bielli con un repertorio di brani jazz e funky, mentre per la serata conclusiva della campagna, il 30 marzo ci saranno gli allievi di Emma Re Music Academy con uno show dedicato alle canzoni più belle del mondo dedicate alle donne.
Hard Rock Cafe, via Vittorio Veneto, 62A/B Roma - Tel:+390642030501

Ad Ostiense le contaminazioni tra jazz ed alta cucina

Una volta entrati all’Elegance Cafè è come se si venisse teletrasportati da Ostiense nella New York di inizio anni ’70. Tutto qui è curato nel minimo dettaglio dai titolari Daria Venuto e Remo Proietto, dall’arredamento alle luci, dalla cortesia alla preparazione minuziosa del personale, alla cura dell’acustica (assolutamente perfetta). I punti forti di questo locale sono due, in primis, ovviamente la musica jazz con un programma di artisti di altissimo livello che ogni sera si alternano sul palco (tra questi Marta High e Fred Wesley, della band di James Brown, Jeremy Pelt e poi gli italiani Ada Montellanico, Roberto Gatto, Dado Moroni, Greg). Poi c’è la proposta gastronomica ed il cocktail bar. La cucina è il regno dello chef Marco Roselli, che ha studiato dei menu (alla carta e degustazione) dove la parola d’ordine è la contaminazione, come nella musica, di culture, di colori e di sapori. Il risultato è un mix perfetto di armonie per l'orecchio e per il palato. Un posto davvero unico nel suo genere in tutta Roma.
Elegance Cafè, Via Francesco Carletti, 5 Roma – Tel. 0657284458

All’Appio Latino i concerti e la vinosteria

Dopo un periodo di tribolazioni e difficoltà (enormi) il vecchio ciuchino è tornato a volare nel cuore dell’Appio Latino. L’Asino che Vola, il club dei fratelli Igor e Piero La Fontana ha riaperto i battenti con un programma di live di tutti i generi, con grandi nomi della musica italiana (Tricarico, Paolo Benvegnù, Gabriele Esposito e molti altri) in un palco, il loro, che ha visto in passato anche esibirsi grandi protagonisti come Francesco De Gregori. Live ma anche tanto buon cibo e – ottimo – vino, con la mitica Vinosteria dell’Asino che propone sempre tante meravigliose etichette trovate in giro per lo Stivale e una proposta di cucina semplice, tradizionale, ma mai banale e sempre curata nel minimo dettaglio. Le premesse per una serata perfetta qui ci sono sempre tutte.
L’Asino che Vola, Via Antonio Coppi, 12 Roma –Tel. 067851563

A Monti la nuova casa del folk romano

Certamente non è un locale attrezzato come gli altri citati in questo articolo, ma il piccolo irish pub Il Fusto a San Martino ai Monti ha tutte le carte in regola per entrare di diritto nell’elenco dei migliori locali di musica live a Roma. Il merito è tutto del suo titolare, Marco Linari, che sta trasformando questa piccola, ma meravigliosa realtà nella nuova casa del folk romano, dopo più di venti anni dalla chiusura del mitico Folk Studio. Tutti i giovedì, per esempio, c’è la session di musica tradizionale irlandese, il terzo mercoledì del mese spazio alla session di bluegrass americano, mentre il venerdì ed il sabato in programma sempre concerti con band ed artisti dall’Italia e dal mondo. Ah, cosa non da poco conto, qui si spilla sicuramente la migliore pinta di Guinness a Roma, perfetta per azotatura e temperatura di servizio.
Il Fusto Pub, Via di San Martino ai Monti, 51 Roma – 3384109248

A Casalbertone tra indie e teatro

Il Monk a Casalbertone non è soltanto un semplice locale dove ascoltare musica dal vivo, cenare e bersi un buon drink, è soprattutto cultura a 360 gradi. La musica, ovviamente, qui non manca mai ed è sempre la grande protagonista, con un spazio di eccezione riservato all’indie rock, con band famose ed emergenti che si alternano ogni giorno sul suo magnifico ed ampio palco. Ma il Monk è anche teatro, stand up comedy, laboratori di recitazione e di musica. E poi si mangia veramente molto bene, grazie alla cucina della sua Osteria, mai banale e mai scontata, ma sempre alla ricerca del particolare e della riscoperta della vera tradizione italiana regionale.
Monk Roma, Via Giuseppe Mirri, 35 Roma – Tel. 0664850987

A Tor Sapienza a tutto rock

Gli amanti del rock estremo sanno che a Roma il loro indirizzo è nel cuore del quartiere di Tor Sapienza. Il Traffic Club è certamente il palco più famoso in città per ciò che riguarda il rock allo stato puro, dal grunge all’heavy metal. Tantissime band hanno negli anni suonato qui e continuano a farlo anche oggi, con un programma che prevede live tutte le sere per tutta la settimana. Di metallo pesante qui ce n’è veramente tanto e di qualità.
Traffic Live Club, Via Prenestina 738 Roma – Tel. 3494500854

Al Tuscolano cantautori e ottima pizza

Altra piacevolissima nuova scoperta in quel di via Assisi al Tuscolano è il Quid, locale con ampio palco per gli eventi live che spaziano dai concerti di rock, funky e giovani cantautori emergenti, alla stand up comedy ed al teatro. La meraviglia qui è, oltre al ricco programma musicale artistico, è la pizza che viene servita calda di forno tutti i giorni a cena, ottima, fragrante, leggera da innaffiare con tanta birra alla spina mentre ci godiamo il nostro concerto e la nostra serata. Consigliatissimo.
Quid, Via Assisi, 117 Roma – Tel. 0678349259

A Trinità dei Monti whiskey e grande jazz

Dopo quasi trent’anni di attività ancora oggi il Gregory’s a Trinità dei Monti non smette mai di stupirmi. Sicuramente è uno dei luoghi migliori della Capitale per ascoltare il jazz, grazie al suo palco che ti abbraccia e ti coccola per tutta la sera in un mare di calde note. Qui puoi goderti ogni sera il meglio del jazz italiano dal vivo e allo stesso tempo una delle migliori bottigliere di whiskey d’Italia, con centinaia di etichette anche rare e rarissime, un vero e proprio tesoro per gli appassionati del genere. Da stuzzicare c’è un ottimo sushi fusion che ben si sposa con tutta l’atmosfera calda e tranquilla che qui si respira e si gode ogni sera.
Gregory’s, Via Gregoriana, 54/A Roma – Tel. 3516457888

Foto di copertina dalla pagina FB di Monk

  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • CONCERTI

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×