Assaggiando la cucina di questo famoso gastro-pub di Jesolo! Intramontabili classici eseguiti a regola d’arte

Pubblicato il 3 luglio 2025 alle 12:00

Assaggiando la cucina di questo famoso gastro-pub di Jesolo! Intramontabili classici eseguiti a regola d’arte

Conosco il Big Ben da 30 anni. E conosco la sua golosa, anzi rigogliosa proposta mangereccia da pub, che anche quest'anno propone qualche nuova chicca oltre ai grandi e intramontabili classici snack che hanno reso famoso questo locale prima di notte e poi di giorno. Ciò che ho voluto provare stavolta, però, è la cucina del Big Ben: l'aspetto in cui i fratelli Sansalone, figli del fondatore Nicodemo, hanno investito in queste ultime stagioni, trasformando il locale in un gastropub, una birreria dove mangiare anche una gustosa - talora sorprendente - cucina di carne e di pesce.

Chi ben comincia...

Memore delle innumerevoli mangiate di club sandwich e hamburger che sin dagli anni '90 mi sono regalato fra questi originali arredi irlandesi, la mia serata inizia stavolta con un peccato di gola che subito tradisce le intenzioni della cucina: la focaccina al rosmarino e all'aglio che accompagna il pasto. Calda, fragrante, con il profumo intenso delle erbe che si sprigiona ad ogni boccone, rappresenta il perfetto preludio ad una cenetta gustosa e inaspettata.

Un tocco di romanità nel cuore di Jesolo

Ben consigliato da un anfitrione come Vincenzo Sansalone, il primo piatto che scelgo è un omaggio alla grande tradizione romana: la carbonara "ricetta originale". In un'epoca in cui questo piatto viene spesso reinterpretato e stravolto, il Big Ben propone una versione che rispetta la tradizione. La crema di uovo biologico avvolge gli spaghetti con una cremosità perfetta, mentre il guanciale di Norcia regala quella sapidità intensa che solo i salumi di qualità sanno dare. Il pecorino romano stagionato 24 mesi completa il quadro con la sua piccantezza decisa ma equilibrata. Una carbonara che sa di Roma, servita con la cura di chi conosce il valore della tradizione.

Fusion mediterranea: il tataki che sorprende

Il secondo piatto rappresenta forse il momento più alto della serata: il tataki di tonno rosa in crosta di pane alla curcuma. Qui la cucina del Big Ben mostra tutta la sua maturità, proponendo un piatto che unisce la tecnica giapponese del tataki con sapori mediterranei. Il tonno rosa, scottato alla perfezione, mantiene il cuore crudo e la sua naturale dolcezza, mentre la crosta di pane alla curcuma aggiunge texture e un sapore speziato che non sovrasta mai il pesce. La maionese aromatizzata al lime porta freschezza e acidità, mentre la gelatina di frutta crea un contrasto dolce-salato che eleva il piatto a un livello superiore.

La birra della casa: un'eccellenza locale

Ad innaffiare il tutto, la Birra Big Ben, una Indian Pale Ale prodotta a chilometro zero dal birrificio B2O di Caorle su specifica ordinazione del locale. Questa birra ambrata racconta il territorio attraverso i luppoli d'oltre oceano che le conferiscono note di frutta tropicale a polpa gialla. In bocca l'esperienza è completa: l'aroma floreale e agrumato si sviluppa in un crescendo che culmina in un piacevole retrogusto amaro, perfetto per pulire il palato tra una portata e l'altra.

Il dolce fatto in casa: grande classico in monoporzione

La serata si conclude con una cheesecake alla fragola fatta in casa che rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione dolciaria e freschezza. La base croccante sostiene una crema densa e vellutata, mentre le fragole aggiungono quella nota di freschezza che chiude il pasto con eleganza, senza appesantire.

Il gran finale: Caffè Big Ben

Ma la vera sorpresa arriva con il caffè. Non un semplice espresso, bensì il "Caffè Big Ben", una creazione golosa che suggella definitivamente la trasformazione di questo locale. Questa bevanda rappresenta il tocco finale di una cucina che sa osare, un caffè arricchito e personalizzato che diventa quasi un dessert liquido.

Dopo trent'anni, dunque, il Big Ben non è oggi solo un ricordo di gioventù, ma una realtà contemporanea che sa ancora stupire. La scommessa dei Sansalone sulla cucina è stata vinta: oggi il Big Ben è un punto di riferimento non solo per chi cerca una birra di qualità, ma anche per chi desideri un'esperienza gastronomica di livello, nel comfort leggero e familiare di un pub in pieno stile anglosassone, impregnato di qualità made in Italy.

Big Ben Pub
Piazza Torino, 10 - Lido di Jesolo (VE)
Telefono: 0421362261
 

  • CENA BLOGGER

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

IN QUESTO ARTICOLO
×