Santa Tecla Cafè, leggendario club dallo spirito contemporaneo e cosmopolita

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Nel suo DNA ha la musica, quella memorabile di personalità straordinarie come Giorgio Gaber, Luigi Tenco, Lucio Battisti, Adriano Celentano ed Enzo Jannacci, per esempio, che esibendosi sul suo palco tra gli anni Sessanta e Settanta ne hanno fatto un tempio del grande cantautorato italiano. Oggi, il Santa Tecla Cafè è sia un club di spicco delle notti meneghine, che guarda all’estero, soprattutto a New York, mantenendosi al passo con i tempi e con le mode, sia un cocktail bar-ristorante dallo stile inconfondibile. E la sua fama è più solida che mai. 
 
Eventi e servizi
Durante il giorno, il Santa Tecla è un raffinato bar caffetteria, perfetto per una colazione, un business lunch o un aperitivo a due passi dal Duomo, ma senza il caos o l’anonimità di molti bar che si trovano sovente nel centro città. Personalità da vendere e una versatilità non comune sono, infatti, tra le sue doti.
A pranzo, oltre a un assortimento di panini, piadine, toast e piatti veloci, il Santa Tecla propone ogni giorno un menu diverso, con una selezione di primi e secondi genuini e gustosi. L’aperitivo si distingue per il ricco e variegato buffet e un’ampia lista di cocktail (alcolico 8 euro, analcolico 6 euro, servito al tavolo 10 euro) suddivisi tra classici, fashionable, muddler e analcolici. Lodevole la scelta di omaggiare alcune storiche celebrità musicali attribuendo i loro nomi ad alcuni drink, richiamando in questo modo anche il glorioso passato del locale: potrete quindi sorseggiare un Domenico Modugno (vodka, midori, succo d’ananas), un Tony Dallara (vodka, peach tree, cranberry) o un Patty Pravo (banana mix, fragola mix, sour, succo d’arancia), magari canticchiando uno dei loro brani.
Su prenotazione, al Santa Tecla è possibile anche cenare, in coppia o in gruppo, immersi in un’atmosfera suggestiva e speciale.
La sera, il locale si trasforma in un club dall’anima underground e dal mood accattivante, punto d’incontro per tutti coloro che amano distinguersi e cercano un’alternativa valida alle solite discoteche prive di appeal. Difatti, il locale è cornice perfetta per party esclusivi e orgogliosamente stravaganti che strizzano l’occhio alla coolness newyorkese e londinese e per infuocate serate danzanti, come il noto appuntamento del venerdì con Punks Wear Prada, considerato uno dei migliori party in città.
In base agli eventi in programma, la musica del Santa Tecla Cafè spazia dal rock alternativo alla deep house, passando per le hit commerciali anni Novanta: ciascuno potrà dunque trovare la sua serata preferita.
 
L’ambiente
Situato nel cuore di Milano, il Santa Tecla Cafè affaccia le sue ampie vetrate su un tranquillo crocevia di strade a pochi metri da piazza del Duomo. Sviluppato su due piani, collegati da un elegante scalone circolare e da un ancor più elegante ascensore in vetro, presenta una sala adibita a bar-ristorante al piano terra, con comodissimo dehors, e una spaziosa sala al piano inferiore che accoglie il cocktail bar e il dance-floor.
Il colore nero, impreziosito da finiture color oro, pervade l’intero ambiente, senza incupirne l’aspetto ma anzi conferendo un’impronta di grande fascino e di eccentrica raffinatezza. L'indole creativa e cosmopolita del locale è enfatizzata non solo dai peculiari arredi, ma anche dalle stampe alle pareti e dai numerosi dettagli di design. L’eleganza contemporanea arricchita da una nota barocca si esprime persino nelle toilette, rifinite con pietra indiana, specchi e lampadari d’epoca.
Grazie alla sua capienza (circa 200 persone), il Santa Tecla Cafè è anche una location ideale per ospitare eventi e feste private.
 
Con le sue due anime, diurna e notturna, che si compensano e alternano in perfetto equilibrio, il Santa Tecla Cafè è il locale giusto sia per una pausa ristoratrice sia per una esplosiva serata danzante.
 
(Maggio 2014)
 

  • APERITIVO
  • CENA
  • DANCING

ALTRO SU 2NIGHT

×