​Un angolo di Parigi in pieno centro a Milano

Pubblicato il 26 luglio 2019

​Un angolo di Parigi in pieno centro a Milano

Da Bistrò96 suggestioni della Belle Époque in un ambiente intimo come il salotto di casa

Pareti scure, bancone in legno e un’aria molto parigina. Entri da Bistrò96, siamo in corso Magenta, proprio tra Conciliazione, Sant’Ambrogio e Pagano, ma ti sembra di essere in qualche quartiere della Ville Lumiere. Ti accoglie Simone Salvadori, il padrone di casa, insieme a Giorgia. E a proposito di casa, la sensazione appena ti siedi è proprio quella di mettersi comodi nel salotto di casa. Ambiente intimo e accogliente, un piccolo angolo di Milano che, però, ti fa dimenticare della città per tutto il tempo che trascorri comodamente qui.

Dalla colazione al pranzo

Si inizia con la colazione, dalle 8 di mattina. Biscotti, torte e croissant. La pausa pranzo è l’occasione per assaggiare le specialità gourmet della cucina, preparate con le migliori materie prime, seguendo le ricette italiane. I piatti si alternano, seguendo l’incedere delle stagioni. Puoi trovare la tartare di Fassona, ceviche, cous cous o un esotico pokè con salmone selvaggio. E se sei particolarmente fortunato, anche tartare di salmone, avocado e riso Basmati al curry.

All’aperitivo

Quando arriva l’ora di uscire dall’ufficio, qui inizia l’aperitivo. La maniera perfetta per rilassarsi, come se fossi a casa. Prima, durante il pomeriggio, si può gustare un tè, quello di Tea in Italy, che arriva da ogni parte del mondo: Giappone, Cina, India, Sri Lanka, Taiwan e Kenya. Le torte sono fatte in casa. All’aperitivo, invece, il momento è quello giusto per un buon calice di vino, un Incanto Valpolicella. Insieme al cocktail - a proposito, c’è da assaggiare un ottimo gin sartoriale, prodotto in collaborazione con un’azienda del varesotto - arrivano al tavolo stuzzicherie varie.

Come nel salotto di casa

Quando ti accomodi in uno dei tavoli al piano terra, ma il discorso è lo stesso anche per le sedute al piano rialzato, si perde quasi la concezione del tempo che scorre, per una volta, senza fretta. A creare la magia contribuiscono anche i particolari vintage dei complementi d’arredo, iniziando da un pavimento a motivi geometrici, di inizio Novecento. Bistrò96 ha compiuto due anni a luglio, aprendo il 4 luglio 2017, ma sembra che sia qui da sempre.

Il posto giusto per ogni occasione

La location si presta ad ospitare ogni tipo di evento. Si organizzano serate a tema dove il filo conduttore è il vino.  Una festa privata, un evento aziendale ma anche una cena romantica a due. “Con il cliente troviamo sempre la soluzione migliore”, spiega Simone, che gestisce il locale insieme a Giorgia. “Cerchiamo di andare incontro a tutte le esigenze perché vogliamo esaudire ogni desiderio”. Il servizio è personalizzato: il ristorante diventa un’estensione della propria casa, con la sensazione di stare seduto insieme ad amici di vecchia data. Bistrò96 si trasforma e diventa il salotto di casa, dove accogliere i propri ospiti, senza dover pensare a preparare la cena. Della cucina si occuperanno Simone e Giorgia, ritagliando con cura la serata in base alle aspettative del cliente. Che qui non sono mai disattese.

  • SWEET HOUR
IN QUESTO ARTICOLO
×