Top 30 ristoranti d'Europa secondo OAD: l'Italia al primo posto e in altre 5 posizioni!

Pubblicato il 3 giugno 2024

Top 30 ristoranti d'Europa secondo OAD: l'Italia al primo posto e in altre 5 posizioni!

Opinionated About Dining ogni anno seleziona i migliori ristoranti di ogni continente. Ecco tutte le new entry europee.

Che l’Italia sia a mani basse la regina della cucina, lo conferma la banca dati delle recensioni: tra i locali europei più votati, ben sei nomi sono italiani.
Anche quest’anno l’OAD ha stilato la guida ai migliori ristoranti d’Europa e al primo posto della top 30 c’è l’Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler. Alla star brunicense, seguono: Grow Restaurant ad Albiate; Trattoria Contemporanea a Lomazzo; Unforgettable a Torino; Autem e Felix Lo Basso a Milano; Paolo Griffa al Caffè Nazionale ad Aosta.


Foto di una creazione by Norbert Niederkofler di Atelier Moessmer (Italia).

OAD: cos’é e di cosa si occupa 

O.A.D. è l’acronimo anglosassone che sta per Opinionated About Dining, letteralmente “Dotato di precise opinioni sui ristoranti”. Nasce nel 2019 come sistema universale di sondaggio sulle esperienze enogastronomiche nel mondo: i risultati del suo primo anno di vita, si sono basati sulla valutazione di oltre 6 mila recensioni.


Foto di una creazione by Juan Carlos García di by Vandelvira Restaurante (Spagna).

Top 30 ristoranti secondo OAD - 2024 edition

Secondo la classifica OAD è la Spagna a vantare del maggior numero di ristoranti “top”(10); l’Inghilterra, parimerito con l’Italia, ne conta 6; della Svezia ne segnala 3; i restanti locali più votati elevano l’arte culinaria di Danimarca, Germania, Norvegia e Paesi Bassi.
Ecco tutti i 30 nomi di chef e ristoranti degni di nota:
 
30: Aosta, Italia
Paolo Griffa al Caffè Nazionale – Paolo Griffa

 
29: Londra, Inghilterra
St. Barts – Johnnie Crow
 
28: Londra, Inghilterra
Nomad London – Michael Yates
 
27: Milano, Italia
Felix Lo Basso – Felice Lo Basso

 
26: Londra, Inghilterra
Evernight – Lynus Lim & Nicholas Tannet
 
25: Grange-Over-Sands, Inghilterra
Heft – Kevin Tickle
 
24: Copenhagen, Danimarca
Ark – Brett Lavender

23: Milano, Italia
Autem – Luca Natalini

 
22: Haro, Spagna
Nublo – Miguel Caño
 
21: Londra, Inghilterra
Taku – Takuya Watanabe
 
20: Torino, Italia
Unforgettable – Christian Mandura
 
19: Plungar, Inghilterra
Jericho – Richard Stevens
 
18: Sagunt, Spagna
Arrels – Vicky Sevilla
 
17: Villabona, Spagna
Hika – Roberto Ruiz
 
16: Barcellona, Spagna
Aleia – Rafael de Bedoya
 
15: Lomazzo, Italia
Trattoria Contemporanea – Davide Marzullo
 
14: Albiate, Italia
Grow Restaurant – Matteo Vergine
 

13: Barcellona, Spagna
Sensato – Ryuta Sato

 
12: Stoccolma, Svezia
Petri – Petter Nilsson
 
11: Tvǻǻker, Svezia
Restaurang Ӓng – Filip Gemzell
 
10: Alcalá del Valle, Spagna
Meson Sabor Andaluz – Pedro Aguilera
 
9: Madrid, Spagna
Bascoat – Rodrigo Garcia Fonseca
 
8: Monaco, Germania
Tantris-Maison Culinaire – Benjamin Chmura
 
7: Groningen, Paesi Bassi
Noor – Jeroen Marleen Brouwer
 
6: Madrid, Spagna
Osa – Jorge Muñoz & Sara Peral
 

5: Rosendal, Norvegia
Iris-Expedition Dining – Anika Madsen
 
4: Baeza, Spagna
Vandelvira Restaurante – Juan Carlos García
 
3: Atxondo, Spagna
Txispa – Tetsuro Maeda
 
2: Simrisham, Svezia
Vyn – Daniel Berlin
 
1: Brunico, Italia
Atelier Moessmer Norbert Niederkofler – Norbert Niederkofler



Per aggiornamenti e altre classifiche clicca qui www.oadlists.com.
Foto in copertina by alamodejournals da Pinterest.

  • NOTIZIE

scritto da:

Micol De Pisi

Nata e cresciuta nella terra dell’Arte e della Cucina per eccellenza, eccomi qua! Un’esteta golosa, 100% italiana, sempre affamata di Bellezza e di nuove succulente avventure. Amo la calma dei monti, ma vivo nella frenesia e nella mondanità della città.

×