Spinea "piccolo" orgoglio del Veneziano: siamo andati a provare i suoi locali e ci siamo trovati da Dio!

Pubblicato il 9 luglio 2023

Spinea "piccolo" orgoglio del Veneziano: siamo andati a provare i suoi locali e ci siamo trovati da Dio!

C'è un fatto, anzi due. Il primo è che sempre più persone, di ogni età, affollano i locali di Spinea dall'alba al tramonto e oltre. Il secondo è che io il più delle volte ci lavoro e dunque, avendo molti buchi di tempo da riempire in tutte le fasce orarie, posso certificare che c'è tanta scelta e tutta (o quasi) di qualità. Seguendo la linea temporale che va dalla colazione all'after dinner ti mostro i motivi principali per cui da Spinea me ne vado sempre soddisfatto mettendomi al volante per fare ritorno nella "grande città".

Ore 07.30: colazione da Ceccato


"Colazione da Ceccato" is the new "Colazione da Tiffany" nella zona dello Spinetense. La storica pasticceria di Villaggio dei Fiori è stata spesso teatro di dolci stop and go a suon di pastine e aperitivi (anche con stuzzichini salati niente male). È però quando devo ancora iniziare la giornata che preferisco varcare la sua soglia e lasciarmi inebriare dalla vista delle loro briosche ingentilite dal lievito con pasta madre. Il croissant che preferisco è ai cereali, sulla farcitura fate voi perché a me vanno bene tutte. Qualche volta viro sui loro mignon, anche se poi è una sfida contro me stesso cercare di limitarmi perché uno tira l'altro. Buoni anche i krapfen, per i fortunati che poi non devono lottare con l'abbiocco.
Pasticceria Ceccato. Viale Viareggio, 43/A - Spinea (Ve). Tel. 041991436

Ore 12.30: pausa pranzo all'Antico Graspo d'Uva


Per pausa pranzo spesso mi sposto al ristorante all'Antico Graspo d'Uva, realtà ormai storica nel campo della ristorazione con i suoi 34 anni di attività a conduzione familiare. Passano le epoche e le generazioni ma c'è una cosa che rimane sempre immutata: qui la pasta fresca (tagliatelle e tagliolini soprattutto) e gli gnocchi, proposti con una ventina di alternative, sono fatti rigorosamente in casa. Una bella iniezione di gusto tra una riunione e l'altra specie quando cerco qualità, sapori genuini e servizio veloce (fondamentale a pranzo). Le proposte del giorno cambiano quotidianamente tra pesce, carne e opzioni anche per celiaci e, se si vuole, si può anche pranzare alla carta gustando anche dell'ottima carne alla griglia.
Ristorante All'Antico Graspo d'Uva. Via Roma, 32 - Spinea (Ve). Tel. 041992759

Ore 15.30: "annamo a pijia er gelato"?


Nella nuova serie di Zerocalcare che sto divorando su Netflix torna fatidica la frase cult di Secco "Annamo a pijia er gelato?". Ecco, con ogni probabilità Secco se avesse il Gelatiere di via Roma a un tiro di schioppo aumenterebbe ulteriormente il suo tasso già notevole di coni e coppette. Nei pomeriggi estivi spesso mi faccio il regalo di un loro gelato ristoratore, e la cosa bella è che non so mai cosa ordinerò fino all'ultimo. Fantasia e varietà vanno di pari passo con cremosità e prodotti stagionali, così ogni settimana ci sono proposte nuove da cogliere al volo che puntualmente decido di provare. Negli ultimi tempi è stato un piacere contrastare il caldo afoso con la loro novità "menta bianca e salsa di liquirizia di Calabria" o il loro freschissimo "limone, menta e zenzero". Se poi seguo il cuore, lui so già che batte per "cioccolato, rhum e amarena", a prescindere dal livello della colonnina di mercurio.
Il Gelatiere di Via Roma. Via Roma, 163 - Spinea (Ve). Tel. 3471671860

Ore 18.00: l'aperitivo da numeri uno è da Capitolo Uno


Se ho la fortuna di staccare da lavoro relativamente presto la mia prima (e spesso anche ultima) tappa è da Capitolo Uno, un locale che fin da subito è diventato un punto di riferimento perché si beve bene e si mangia, se possibile, anche meglio. Agli esordi era un cocktail bar, poi Mattia e la sua squadra hanno allargato gli orizzonti evolvendosi fino a diventare un bistrot con piccola cucina, ricercata e di un certo livello, a cui accompagnare dei cocktail da urlo. Il piano è il seguente e squadra che vince non si cambia: parcheggio nell'ampio piazzale adiacente, faccio letteralmente 2 passi e sono già seduto nell'ampio dehor del locale (di fatto un salotto a cielo aperto) e ordino uno dei loro superlativi Americani cogliendo fior da fiore tra i cicchetti frutto della fantasia di Mario, che segue rigorosamente la stagionalità e sa come stupire. Tra quelli che si sono stampati nella mia memoria quello con prugna fermentata, basilico e crema di ricotta e quello con porchetta e zucchine marinate in aceto e olio per 2 giorni. Senza dimenticare i vini ricercati dall'Italia e dall'estero e, quando sono in vena di carezze per il palato, la loro famosa battuta di fassona.
Capitolo uno. Via E. Fermi, 3 - Spinea (Ve). Tel. 3297862626

Per cena dove si va? A ogni serata la sua location ideale

Opzione 1: a cena in un ristorante micro dal cuore grande


Ha aperto da poco ed è stata una bella novità che si sta consolidando cena dopo cena, sia per lavoro che per diletto. Quando cerco un'atmosfera più intima e raccolta PAYER microristorante è finito sulla mia short list di opzioni a colpo sicuro. Il giardino estivo è un toccasana e la cucina di chef Nadir, soprattutto di carne, è una garanzia. Tra i pezzi forti le sue tartare che possono essere impreziosite da una carta dei vini selezionata e degna di nota. Per fare bella figura con clienti o dolci metà, specie d'estate, segnatevi questo locale "micro" ma dal cuore grande!
PAYER microristorante. Via C. Cattaneo, 21 - Spinea (Ve). Tel. 3394510576

Opzione 2: pizza super al Barone Rosso


Specie con la bella stagione è un piacere per me raggiungere la pizzeria Barone Rosso e godere del loro giardino estivo con alberi, luci d'atmosfera e un ambiente molto curato. Non che le pizze passino in secondo piano, anzi. Di solito chiedo che mi venga servita con impasto ai cereali, anche se, a prescindere, qui si può gustare una delle pizze più digeribili che abbia mai assaggiato. Nel menu, anche attraverso i nomi delle varie proposte, si fa il giro d'Italia e del mondo tra prodotti di qualità e qualche chicca da non perdere, come la "naxos" che in primavera esplode di gusto tra asparagi verdi freschi (in alternativa ci sono le zucchine), profumo d'aglio e pesce spada marinato a fine cottura. Se poi non avete voglia di pizza ordinate le loro insalatone o le loro schiacciate, cascherete decisamente in piedi.
Pizzeria Barone Rosso. Via Martiri della Libertà, 15-17 - Spinea (Ve). Tel. 041990153

Opzione 3: serata al pub tra birre e paninazzo

Quando sento aria di pub mi sento a casa. Non è un caso quindi che spesso e sovente, quando sono in zona, concludo la mia giornata al Re Burlone proprio come accadeva anche qualche decennio fa quando ero più giovane. Per uno come me alla perenne ricerca di un "centro di gravità permanente" questo locale di via Pozzuoli, in cui il legno la fa da padrona, è sempre stato una sicurezza per la sua ampia scelta di birre, anche artigianali, per i suoi paninazzi con ingredienti di qualità e pure per le sue bruschette. Il re sarà pure burlone ma sa bene cosa vogliono i suoi sudditi: la combo birra + panino. Accontentati!
Pub Re Burlone. Via Pozzuoli, 21 - Spinea (Ve). Tel. 041991197

Foto di copertina di Capitolo Uno.
Foto interna di Capitolo Uno di Chiara Rigato. 
Le altre foto interne provengono dalle pagine social dei rispettivi locali.

 

  • VITA DI QUARTIERE
  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Alessandro Nardo

Prima studente, poi studente-lavoratore ora lavoratore e basta. Amante di quelle buone cose che le nostre mani possono produrre in modo artigianale guidate da passione e professionalità. Cerco l'originalità nella tradizione e la tradizione nell'innovazione, perché un mondo standardizzato non fa per me. Meglio cambiare spesso ritmo.

×