A Mirano apre un nuovo locale dove la cultura italiana si fonde con l'arte culinaria asiatica

Pubblicato il 4 luglio 2021 alle 19:48

A Mirano apre un nuovo locale dove la cultura italiana si fonde con l'arte culinaria asiatica

Street food asiatico e birre venete: lo Shu Asian Bar inaugura l'8 luglio

Giovedì 8 luglio a Mirano nasce un nuovo concept di locale che unisce la bontà ed il fascino dello street food asiatico ad una carta di birre artigianali di qualità venete. Un connubio innovativo e originale per un Asian Bar che ha tutte le carte in regola per diventare un nuovo punto di riferimento per una pausa di gusto e qualità informale a Mirano. 

Un Asian Bar veneto 

SHU Asian Bar vuole creare un trait d'union tra l'anima asiatica - che si ritrova nella cucina e nell'arredamento minimal ed essenziale - e quella veneta data dal luogo nel quale sorge il locale e dai prodotti di qualità del territorio - come le birre artigianali proposte. 

Infatti il concept è la perfetta espressione dei suoi due titolari: Michelangelo e Yue, fratelli di origine cinese ma nati e cresciuti a Mirano, la loro casa. Da qui nasce un locale innovativo dove la cultura italiana occidentale si fonde con l'arte culinaria asiatica. 

La proposta: street food asiativo e birre venete artigianali 

Come detto SHU Asian Bar ripropone a Mirano lo street food asiatico tradizionale e lo abbina  a birre artigianali, di provenienza in maggior parte locale veneta proposte sia alla spina che in bottiglia. Ad esse si aggiungono gli immancabili must del nostro tempo: bibite fredde asiatiche e bubble tea.I piatti sono semplici e genuini, pensati per una pausa veloce ma di gusto. 

Si passa dai "Ravioli di zia Ling" (di gambero, di maiale, vegan o gyoza di pollo) agli spiedini (di manzo, agnello, di tofu e verdure o yakitori di pollo). Poi i fritti tra i quali i Salt in Pepa (Gamberi fritti e saltati con mix di spezie, sale e pepe); al Dakganjeong (il pollo fritto in stile coreano) fino agli Shitake fritti in pastella e saltati. Poi i bao, i paninetti cinesi ripieni e cotti al vapore (al maiale sfilacciato cotto a bassa temperatura stile Qintian, paksoy, salsa a scelta; all'anatra alle 5 spezie fritta con insalata e salsa pechinese; con Pancetta alla piastra e kimchi, salsa a scelta; con Costicine di maiale agrodolci disossate cotte a bassa temperatura con semi di coriandolo, anice stellato, fiore di loto fritto, salsa a scelta). Immancabili, poi, le Poke bowls fresche e versatili, proposte in quattro varianti. 

L'urban style dall'anima essenziale 

SHU vuole proporre un luogo informale proprio come sono i suoi due titolari. Lo si nota fin dal nome del locale: "shu" significa infatti "easy", "tranquillo". Il suo design è essenziale e minimal, in perfetto stile asian con un tocco di urban style e nostalgia fine anni '80 che ricorda la storia familiare. 

L'inaugurazione l'8 luglio

Giovedì 8 luglio si terrà un Soft opening, un'esperienza culinaria, sonora e visiva che aprirà e presenterà il locale, i suoi spazi e le sue specialità. 
Per tutta la serata l'intero menu del locale sarà disponibile in versione finger food, accompagnato da una selezione dalle birre artigianali del locale. 
Installazione guidata da Ernesto Molin.
Nostalgic music selection by Jack Torsani ed Elia.

Shu Asian Bar
Via Cavin di Sala, 218 - Mirano
Tel:  3452959147



Maggiori informazioni sull'apertura sono disponibili qui
 

  • NOTIZIE
×