Qualche location bellissima per una cena speciale a Roma

Pubblicato il 12 gennaio 2025

Qualche location bellissima per una cena speciale a Roma

Non so se è capitato anche a te, ma ultimamente considero sempre più la cena - o i pasti in generale - come vere e proprie coccole. Non voglio fretta, appuntamenti scaglionati o guardare l'ora ogni tre per due per evitare ritardi: voglio quasi che il ristorante diventi un'oasi di relax, in cui concentrarsi certamente sulla cucina, ma anche sull'atmosfera, sulla location. Mai più cose banali, viste o riviste: l'Elena del presente preferisce luoghi che, di fatto, si presentino da soli. E siano in grado di far da cornice a un momento speciale: un pranzo o una cena in cui staccare di netto dagli impegni quotidiani. A Roma, buttandomi in questa ricerca "matta e disperatissima", ho conosciuto dei posticini belli, ma talmente belli che non ce l'ho fatta e alla fine ho messo a punto un elenco da cui attingere liberamente. Per fare colpo sul tipo o sulla tipa che ti piace, per celebrare un'occasione speciale o semplicemente per ricevere quella famosa coccola che stavi cercando. Goditeli!

In uno spot scenografico di Roma

Come "intrappolati" in uno spot scenografico di Roma, con un affaccio più che privilegiato sull'iconico skyline della Capitale, Maio Restaurant è la punta di diamante della Food Hall all'ultimo piano della Rinascente di Via del Tritone. In questo locale bellezza, eleganza e tendenza incontrano l'esperienza e l'affidabilità dello staff, "protagonista" di un percorso gastronomico accessibile e al contempo esclusivo, con una proposta sempre in perfetto equilibrio tra radici e contemporaneità. Il design è raffinato e moderno, la scelta dei materiali ricercata e funzionale, mentre l'ambiente è intimo, ideale per eventi esclusivi. Alla base del DNA di questo posto c'è l'attenta selezione delle materie prime, rigorosamente di elevata qualità e in rigoroso rispetto della stagionalità. E poi una lista vini che definire ampia sarebbe riduttivo. 
Maio Restaurant. Via del Tritone, 61. La Rinascente, 6° e 7° piano - Roma. Tel. 0687916653

Un po' di Parigi a Roma

Come portare un po' di Parigi a Roma? Chiedere a Casa Coppelle, che lo fa ormai da oltre 13 anni. Il locale svetta a pochi passi da Pantheon e da Piazza Navona. Un vero e proprio boutique restaurant fine dining che trova nel concetto di "fusion" la sua chiave di lettura: piatti d'ispirazione francese mescolati ai capisaldi del territorio. Un menù pensato e curato nei minimi dettagli, che dà al cliente la possibilità di sperimentare accostando sapori dal risultato inaspettato. La stessa attenzione si rispecchia nella location, che fa di Casa Coppelle un luogo unico nel suo splendore. Basti sapere che la prima sala è ormate da fedeli riproduzioni di quadri del XVII/XVIII secondo, mentre il Boudoir, dove spiccano i toni del nero e dell'oro, è dedicato esclusivamente a chi intraprende il menù degustazione. Non a caso, tutto ciò che si presenta alla vista è frutto dell'estro creativo di un vero professionista del design, l'architetto Jacques Garcia: Casa Coppelle è il suo unico progetto curato in tutta Italia. 
Casa Coppelle. Piazza delle Coppelle, 49 - Roma. Tel. 0668891707

Come (quasi) tornare a casa

Pulejo nasce nel marzo del 2022, in zona Prati, con un obiettivo preciso: accogliere, riscoprire e ricordare. La loro cucina può definirsi "emotiva", messa a punto grazie a un intenso lavoro sulle materie prime. Un approccio di profondità rispetto alla ricerca del prodotto, anche tramite una piccola rete di fornitori per una selezione delle migliori primizie sempre più capillare. L'intenzione è proprio quella di "riportare a casa", accogliendo i commensali in un ambiente caldo e familiare. Non a caso il nome del locale - Pulejo - è della famiglia che ne è proprietaria. La cucina è ricercatissima, ed è valsa la stella Michelin, così come la location, che gioca su toni caldi per conferire al tutto un clima di "morbidezza" - potremmo dire - di tranquillità. Quasi un'oasi lontana dal caos cittadino. 
Pulejo Ristorante. Via dei Gracchi, 31/33 - Roma. Tel. 0685956532

In un Salotto dedicato alla Bella Italia

In onore alla Principessa Adelaide Borghese, il ristorante dell'hotel Vilon prende il nome di Adelaide, più familiarmente chiamata "In Salotto". Un tributo, in altre parole, all'accoglienza e alla grazia dell'ospitalità italiana. Non solamente un ambiente elegante e raffinato, ma anche e soprattutto un'eccellente cucina mediterranea: i piatti proposti racchiudono i più autentici sapori della nostra tradizione culinaria. Oltre all'accogliente sala da pranzo, colorata e quasi "preziosa", c'è un patio esterno in grado di dare ai propri ospiti immediatamente un'atmosfera bohémien in un angolo tutto verde, un po' "effetto jungle". A questa "chicca" è possibile accomodarsi tutto l'anno, ma soprattutto durante la bella stagione. Vogliamo parlare del menù? Ok, ma non renderà mai quanto l'assaggio dei loro piatti: "entusiasticamente" buoni.
Adelaide Ristorante & In Salotto. Via dell'Arancio, 69 - Roma. Tel. 06878187

Nella New York degli anni '30

Ispirati ai classici ristoranti italiani della New York degli anni '30, Campocori è il vero gioiellino dell'Hotel Chapter. Gli interni sono a dir poco sofisticati, progettati dal pluripremiato Interiorizzandosi Designer Tristan su Plessis. Tra boiserie in legno pregiato dallo stile classico, magnifici marmi e velluti, mattoni a vista, finire in metallo e arte contemporanea. Il risultato è uno spazio sontuoso, ma al contempo moderno e minimalista. Il menù è senz'altro gourmet raffinato, con tanti accostamenti inaspettati, ma accessibile. Sexy, un po' dark e lussuoso ma - nello stesso momento - un ristorante che non vuole essere dedicato solo alle occasioni speciali. Un dinner club ideale per chi cerca un'esperienza gastronomica sorprendente e una cena senza dubbio da ricordare. 
Campocori Restaurant. Via di S. Maria de' Calderari, 49 - Roma. Tel. 3519770705

Il luogo dei luoghi

La Ménagère è il luogo dei luoghi. Un insieme di spazi armoniosi, tutti sotto lo stesso tetto. Un ristorante, un bistrot, il luogo perfetto per un tè, un drink, una colazione di lavoro, una cena romantica e molto altro ancora. E ancora un giardino, un emporio e una biblioteca con più di mille titoli a tema botanico. Un labirinto di spazi "segreti" che, dopo esser nato nel centro storico di Firenze, si è sdoppiato regalando la stessa esperienza ai cittadini di Roma. Qui lo spazio è davvero di rara eleganza, un'atmosfera unica. Il banco in travertino rosa è il vero protagonista dell'ambiente, ogni dettaglio diventa ancora più prezioso. La parola d'ordine della loro cucina è versatilità, il loro menù è curato nel dettaglio per trasmettere la sensazione di ricchezza e il "corpo" dei sapori provenienti dalla zona. In cucina o nella location: ogni angolo raccolta una storia di passione e dedizione
La Ménagère. Via Mario de' Fiori, 98 - Roma. Tel. 0697639976

Un POV eccezionale su Piazza Navona

Se prima o poi riceverò la fatidica proposta di matrimonio, ecco, uno dei posti da tenere in considerazione è Sapore di Mare. Soprattutto quel tavolino lì - che mi pare quasi di vederlo - più nascosto e intimo, con un affaccio da sogno su Piazza Navona. La cornice è quella splendida, e storica, del Palazzo Massimo Lancellotti. Storia e bellezza, che creano un'atmosfera unica, un'occasione memorabile. E poi c'è il menù: vere prelibatezze del mare, preparate con maestria da uno staff che "sa il fatto suo". In carta una vasta selezione di piatti di pesce fresco - dai classici antipasti di pesce crudo ai gustosi primi piatti. Branzino all'acqua pazza, tonno scottato con salsa ai frutti di mare e una chicca da appuntarsi: la loro pasta e patate, calamari, cozze, frolla di formaggio e colatura di provola. Tutto qui sa di genuinità e qualità. In una location che apparirà magicamente sul dizionario alla parola "sofisticata".
Sapore di Mare Restaurant & Lounge. Via della Posta Vecchia, 4 - Roma. Tel. 0686398801

Immagini interne prese dai profili Instagram e Facebook dei locali.
In copertina: Le Coppelle. 

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Torna l'appuntamento con le Giornate FAI di Primavera

Sabato 22 e domenica 23 marzo, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

LEGGI.
×