Come trascorrere l'epifania a Napoli
Pubblicato il 2 gennaio 2016
Si sa che l'epifania tutte le feste porta via, ma se vuoi celebrare quest'addio alle feste in un modo davvero speciale allora dai un'occhiata qui, abbiamo raccolto per te i migliori eventi che si terranno a Napoli tra il 5 e il 6 Gennaio.
Nell’ambito della Rassegna di Teatro Civile promossa dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e organizzata da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, martedì 5 e mercoledì 6 gennaio alle ore 11:00, nello spazio Comunale Piazza Forcella in Via Vicaria Vecchia, 23 Napoli, I TEATRINI presenta "LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA", rappresentazione teatrale delle più famose favole per bambini con maschere e percussioni.
“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte…” al Castel Sant'Elmo, qui dalle 10:30, al prezzo di 6,00 euro per i bambini e 5,00 euro per gli adulti, la befana incontrerà i più piccini regalando loro dolci e carbone.
In Piazza Mercato, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, sarà rispettata la classica  tradizione napoletana che vede il luogo trasformarsi in un regno incantato fatto di dolci e giochi, con negozi aperti tutta la notte. 
La Pro Loco Visciano organizza la XVII edizione del Presepe Vivente Visciano "E Tu, Piccola Betlemme ... " Il 4, 5 e 6 Gennaio nel centro storico cittadino. Scene rinnovate, degustazione di prodotti tipici, mercatini di Natale, animazione per bambini, aree parcheggio e tante altre novità. 
Alle 21:30 del 6 Gennaio, presso il locale Bucopertuso, torna Speakeasy Quartet, il celeberrimo quartetto composto da Ciro Riccardi alla tromba, Riccardo Villari al violino, Dario De Luca alla chitarra e Bruno Belardi al contrabbasso.
Bucopertuso: Via Paladino, 21 - Napoli. 
Al Freqency invece, con un contributo musicale di 5 euro, quest'anno si festeggerà la notte della Befana, tra il 5 e il 6 gennaio, con un storico evento Hip Hop Reggae style, con tre formazioni storiche napoletane: Ganjafarm Cru, Moda Loda Broda, Torreggae Sound.
Frequency: Via dei Romani, 11 - Pomigliano D'Arco. 
Ancora pochi biglietti disponibili per la data del 6 Gennaio di Jovanotti al Palamaggiò di Caserta, per trascorre un' Epifania ballando e cantando al ritmo delle canzoni del grande artista italiano.
Foto copertina dalla Pagina Facebook di Bucopertuso Napoli
Iscriviti alla newsletter per altri articoli come questo
 
scritto da:
"Il tesserino da giornalista pubblicista, i film nei cinema semivuoti, i cibi molto conditi, gli anni ’80, la birra belga, i pittori dell’ottocento, le serie tv, i viaggi e la voglia di scrivere per vivere e vivere per scrivere."