Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Isola Di San Giorgio Maggiore, Venezia (VENEZIA)
Orario
11:00Domenica, 5 maggio 2024, dalle 11.00 alle 15.00, al San Giorgio Café | Bistrot Museale (Isola di San Giorgio) si esibiranno: DOS PARA CACHAO in un concerto dedicato alla musica e alla vita del grande contrabbassista Cachao e del Buena Vista Social Club, alla musica cubana e al suo dilagante successo negli anni ’50 tra l’Havana e New York.
Francesco Carlon: pianoforte
Daniele Vianello: contrabbasso, voce
DOS PARA CACHAO: Progetto nato come omaggio alla musica dei più influenti compositori cubani e latino americani, unione tra le sonorità del Buena Vista Social Club e il Jazz, bolero, danzon e nuevo ritmo, con particolare attenzione alla figura dello storico contrabbassista cubano Israél Cachao Lopez, musicista il cui stile ha definito lo standard del contrabbasso cubano.
Dalle 11.00 alle 15.00 lo Chef Mauro Dorigo delizierà gli ospiti con un twist frizzante di piatti della tradizione veneziana. Ad esempio con le tre consistenze - germoglio, frutto e spuma - del classico veneto Risi e Bisi, un piatto da vero repertorio o con il Bacio in Gondola, il dessert romantico al profumo di menta cioccolato.
Menù
Fuori menù di questa domenica:
Baci in gondola.
Te matcha rappresenta la laguna
Crema cioccolato Goldoni
Meringa alla francese
Decorazione menta cioccolato
“Ma siamo solo all’inizio del viaggio”, dice Samuel Baston, direttore del nuovo bistrot museale. “Il 31 maggio inaugureremo ufficialmente il nuovo San Giorgio Café con un concept all’insegna della territorialità, della sostenibilità e dell’incisività, tutti temi che si sposano perfettamente con il genius loci dell’Isola di San Giorgio, una vera e propria cittadella culturale nel cuore di Venezia.”
Contatti:
📞 3351098005
📍 info@sangiorgio.cafe
Altre info qui
5 maggio
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.