Valerio Dallamano è il nuovo chef del neo-stellato ristorante veneziano Wistèria
Pubblicato il 2 marzo 2022 alle 15:08
Wistèria prende il nome dal glicine che decora il dehor del ristorante situato a San Polo, nel cuore di Venezia. Dall’anima veneziana e dalla mente avanguardista, il neo-stellato Wistèria accompagna i propri clienti alla scoperta di una Venezia nuova ma, allo stesso tempo, saldamente legata alla tradizione.

Lo chef bresciano Valerio Dallamano è arrivato a Wistèria lo scorso febbraio. Dallamano comincia il suo percorso culinario nella sua città natale, Brescia, e sul Lago d’Iseo, insieme a Vittorio Fusari. Seguono, poi, i viaggi a Londra e in Oriente e, successivamente, il ritorno in Italia con Massimiliano Alajamo, tra Sarmeola di Rubano e Venezia, a cui fa seguito l’esperienza in Istria insieme a Emanuele Scarello. Contaminazione, sostenibilità e sperimentazione sono gli elementi alla base della cucina di Dallamano, in grado di unire tra loro ingredienti bresciani, veneziani e internazionali.
Andrea Martin e Massimiliano Rossetti, rispettivamente fondatore e co-fondatore di Wistèria, si sono dimostrati entusiasti di poter accogliere lo chef Dallamano nel proprio ristorante. Il menù “Serendipity” di Wistèria presenta ora portate completamente rinnovate e firmate Valerio Dallamano, da provare tutti i giorni a cena, tranne il mercoledì, e il sabato e la domenica anche a pranzo.
Foto di Settimo Cannatella
scritto da:
Instancabile viaggiatrice e amante della musica e dell'arte in tutte le sue forme. Alla continua ricerca di nuove realtà nelle quali immergermi e nuove emozioni dalle quali lasciarmi trasportare.