2 bellissimi bar d'hotel per scoprire il rito del tè a Venezia
Pubblicato il 10 novembre 2025
Prendere un tè a Venezia non è certo la prima idea che viene in mente. Nella patria dell’aperitivo, sembra non ci sia mai spazio per un incontro senza calice in mano.
Eppure, man mano che avanza il freddo, non immaginiamo niente di più bello di una domenica pomeriggio spesa con la persona del cuore, a bere un buon tè, dentro a un contesto bello e caldo.
Certo, un tè si può prendere in tanti bar, ma perché un pomeriggio diventi speciale, serve un posto speciale.
Cercando con cura, ci siamo imbattuti in due bellissimi bar d’hotel. Entrambi propongono non solo infusi di qualità, ma personali declinazioni del rito del tè. Diversissime tra loro - una più classica e formativa, l'altra più glamour e ludica - portano in città qualcosa di diverso.
Entrambe le esperienze ci sono sembrate ottime occasioni per scoprire gusti nuovi, ma anche per passare del tempo di qualità dentro a posti preziosi, tanto diversi da quelli della nostra quotidianità.
Ecco il rito del tè all'Oriental Bar & Bistrot dell'Hotel Metropole e quello dello Slyline Roodtop Bar dell'Hilton Molino Stucky Venice.


Camminando lungo Riva degli Schiavoni, davanti alla fermata di San Zaccaria, l’Oriental Bar & Bistrot dell’Hotel Metropole ci invita a entrare e ad accomodarci nei suoi bellissimi tavolini in legno e marmo. La location richiama l'estetica della Venezia bizantina, con un mix di Oriente e Occidente. A fare gli onori di casa, con simpatia e professionalità, ci sono il bar manager Andrea Brunello e il suo staff. Non stupisce che l'hotel abbia ricevuto quest'anno una Chiave Michelin per l'ospitalità!
Qui il rito del tè è una cosa seria: il personale, formato dalla tea sommelier Gabriella Scarpa, serve secondo il giusto metodo d'infusione tè rari e pregiati. La carta ne comprende 8, dai 12 ai 25 euro, sempre accompagnati dalla pasticceria dallo chef di casa.
Il tè all'Oriental Bar & Bistrot si può prendere tutti i giorni, da ottobre a marzo.
Ma chi vuole imparare l'arte dell'infusione può inscriversi all'evento I segreti del tè, realizzato in collaborazione della Ar-Tea Academy di Gabriella Scarpa. La tea sommelier, insieme a Federica Lazzarini, guiderà i partecipanti alla scoperta delle tecniche d'infusione e della conservazione della bevanda. Nel frattempo, si degusteranno tre tè diversi. La class si terrà venerdì 14 novembre all'interno del sontuoso Salone degli Specchi, dalle 17 alle 18.30.
Ingresso su prenotazione (tel. e mail); i posti sono limitati.
Hotel Metropole, Riva degli Schiavoni, 4149, 30122
Contatti:
Tel. 041.5205044
Mail: venice@hotelmetropole.com


L’Hilton Molino Stucky nasceva nel 2007 all'interno dell'omonima costruzione tardo-ottocentesca, esempio più unico che raro in Italia di architettura neogotica applicata a un edificio industriale. Soprattutto di sera, illuminato, è un vero spettacolo. Si compone di vari ambienti, tra cui lo Slyline Roodtop Bar, cocktail bar all'ultimo piano, famoso per la vista incredibile su Venezia. Lì, ogni weekend si incontrano il rito del tè e la mixology, con un ricco percorso di degustazione.
Inizialmente gli ospiti vengono accolti con un piccolo cocktail di benvenuto: il Sensation Fizz, a base di vodka Grey Goose aromatizzata al tè Earl Grey, St-Germain, rosmarino e schiuma di lamponi.
Seguono poi le varie combinazioni di cocktail e sfizi dolci e salati, tipici del rituale inglese.
- Savoury & Tower Bloom
Tower Bloom
Rosé Pommery, cordiale di fiori di ciliegio Sakura e tè bianco al gelsomino,
caviale al Select
Abbinato a:
Blinis con salmone marinato al rosmarino e crème fraîche alla melissa
Mini focacce con pulled pork, senape al miele e timo e fragole sottaceto
Zucchine croccanti con pesto di basilico e vinaigrette ai fiori di sambuco.
- Scones & Giudecca G&T
Giudecca G&T
Bombay, tonica alla fragola fatta in casa
Abbinato a:
Scones al timo e limone serviti con crema di St Germain e panna
Scones al rosmarino e olio d'oliva serviti con marmellata di fragole e timo.
- Sweet & Stucky Sour
Stucky Sour
Gin Stucky, cordiale allo champagne, infuso di camomilla,
guarnito con basilico.
Abbinato a:
Panna cotta alla camomilla guarnita con timo
Macarons al lampone spolverati con zucchero al rosmarino
Tartellette alla crema di limone con panna montata al basilico
Mini cioccolatini Negroni con ganache al vermouth.
Chi preferisce una dieta vegetariana e chi vuole bere analcolico può contare su versioni dedicate della degustazione.
Il costo del percorso è di 60 euro a persona, con tè e caffè serviti a piacere.
Si prenota qui.
Skyline Rooftop Bar, Giudecca, 810, 30133
Contatti:
Tel: 041.272 3311
Mail: vcehi_fb@hilton.com
Foto gentilmente concesse dagli uffici stampa dei due hotel.
In copertina: Oriental Bar & Bistrot.
Sestiere Giudecca 810, Venezia (VE)
Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.
LEGGI.