Hoppiness Beer Bistrot, birra, taglieri e tante altre sorprese Made in Sud alle porte di San Giovanni

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Il locale che mancava a San Giovanni
Finalmente è arrivato Hoppiness Beer Bistrot, la birreria alle porte di San Giovanni, un locale accogliente dove venire a bersi una (o due) birrette in compagnia degli amici, degustando uno dei migliori taglieri di Roma e assaggiando un po’ tutte le prelibatezze rigorosamente “made in Sud” preparate da Marco e dallo staff. Un luogo dove incontrarsi, chiacchierare, giocare, mangiare, bere e ascoltare anche buona musica dal vivo (il venerdì sera).

L’offerta birra
Rigorosamente tutte artigianali le birre disponibili all’Hoppiness, che offre ben 8 spine diverse a rotazione. Non manca mai la birra Fiej che arriva da Castelnuovo del Cilento. Particolare notevole e molto raro da trovare a Roma, la disponibilità sempre di un fusto di birra gluten free. Per chi preferisse la birra in bottiglia, invece, sono più di una ventina le etichette qui disponibili, nazionali ed estere.

Non solo birra
Se preferisci un buon calice di vino da Hoppiness troverai soprattutto vino del Sud Italia, immancabile il Cilento, ma anche etichette siciliane e un'ottima selezione di vini naturali. E poi c’è il cocktail bar dove potrai trovare tutti i grandi classici da bancone, compreso un ottimo spritz della casa.

La bottiglieria
Discreta ed in crescita la bottiglieria di Hoppiness, che propone già diversi tipi di whiskey, gin, grappe e genziana. Per gli amari presenti alcune etichette rare da trovare a Roma, come l’Alta Quota.

I taglieri
Da Hoppiness la parola d’ordine è “qualità e semplicità” e la possiamo ritrovare tutta nei meravigliosi taglieri della casa, preparati espressi con salumi e formaggi di piccoli produttori del Sud. I salumi sono quelli di casa Tomeo del Cilento, mentre molti formaggi, come il Cosacavaddu dop, arrivano dalla Sicilia. Notevolissime anche le salse della casa, tra cui spicca il Capuliato, fatto con pomodorini secchi di Agriblea e sale. Disponibili tre versioni di taglieri: semplice, ricco e anche, su richiesta, vegano.

A proposito di salse
Oltre al Capuliato, gli chef Marco e Valentina propongono ogni giorno delle salse diverse di loro invenzione da abbinare ai taglieri e ai crostini della casa, veramente squisite e perfette da degustare insieme alla birra. Menzione particolare merita l’Hummus di ceci, una vera delizia per gli appassionati.

I panini
Anche la carta dei panini varia sempre a seconda degli arrivi del giorno e della stagionalità dei prodotti utilizzati. Qui si utilizza il leggero Panpizza del forno Ciabattini ed esiste anche in questo caso la possibilità di preparare tante varianti vegetariane e vegane su richiesta del cliente.

La colazione e il pranzo
La novità di Hoppiness è la ricca e salutare proposta per la colazione e per il pranzo. Per comunciare bene la giornata puoi scegliere tra varie formule, compresi yogurt e muesli, panini e dolci fatti in casa. A pranzo, invece, ci sono le panpizza farcite e tante altre proposte del giorno.

Una grande cheesecake
Davvero imperdibile la fantastica cheesecake della casa al bicchiere, preparata quotidianamente da chef Valentina con una ricetta segreta e accompagnata ad una gustosissima confettura di zucca mantovana.

L’aperitivo
Momento clou della giornata da Hoppiness, ovviamente, è l’aperitivo qui servito al tavolo e con la possibilità di ordinare alla carta dalle bevande al cibo.

Gli eventi di Hoppiness
Il venerdì è la giornata del Barcollo Ma Non Mollo, l’evento settimanale di Hoppiness Beer Bistrot, dove un bicchiere di birra Fiej è offerto per tutta la sera a soli 3 €. Il giovedì, invece, l’aperitivo è accompagnato da musica dal vivo di ogni genere con tanto spazio dato alle band emergenti. Il locale, inoltre, dispone di un angolo dedicato al gioco delle freccette. Hoppiness, infine, può ospitare su richiesta eventi e feste private.

  • BERE BENE
  • APERITIVO
  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×