ZTL estiva non ti temo: 6 locali di Firenze dove parcheggiare non è un problema in estate

Pubblicato il 25 luglio 2016

ZTL estiva non ti temo: 6 locali di Firenze dove parcheggiare non è un problema in estate

Il fiorentino e la macchina sono una cosa sola. Si sa. Nei weekend d'estate i due piccioncini sono quasi sempre al mare. Ma chi rimane in città e vuole entrare in centro dopo cena il fine settimana ha la sua bella croce: la ZTL, ordinanza comunale che vieta da aprile ad ottobre, dalle 23:00 alle 03:00 di giovedì, venerdì e sabato, l'accesso al centro storico per le auto. Se sei dentro entro quell'ora bene, ma se dopo una cena fuori dal centro ti salta in mente di fare un giro e bere qualcosa in centro è un bel problema. Ecco, allora, alcuni locali che puoi raggiungere e dove puoi parcheggiare senza troppi stress con spazi all'aperto, magari designando un guidatore all'interno del gruppo che non beva:

Il locale dove mangiare una schiacciata in notturna

In una delle piazze più frequentate da gente di tutta età, piazza Giorgini, nota anche dal popolo della notte per soddisfare la fame notturna, La Farmacia dei Sani è il locale ideale se vuoi bere qualcosa lontano dal centro storico. Puoi comodamente parcheggiare di fronte al locale o nelle vie limitrofe e goderti un vino selezionato, una birra artigianale o un cocktail seduto nel dehor. E se ad una certa ora ti assale il languorino, puoi mangiare una delle loro famose schiacciate.

Il giardino del Mojito dove ogni sera è festa

Altro locale della periferia fiorentina, ma sempre molto frequentato dai giovani è Strizzi Garden, nei pressi della zona universitaria di Novoli, zona in cui di sera, nonostante i lavori della tramvia, un posto per la macchina lo trovi sempre. Qui puoi sbizzarrirti nella scelta di un Mojito o delle originali creazioni dei barman, ma anche di analcolici alla frutta, i cosiddetti "Fruttoli" di Strizzi, serviti in graziosi barattoli, e trovarti coinvolto ogni sera in un party a tema diverso, dove i drink e la musica sono sempre protagonisti.

L'Irish pub di quartiere per una birretta con gli amici

In zona stadio, The Green Store Pub, noto a tutti come La Guerrina, è un altro evergreen a Firenze. Sempre frequentatissimo da persone di ogni età che lo scelgono per l'atmosfera informale e rilassata, è il classico Irish pub di quartiere dove vai con gli amici a farti una birra spillata come si deve o un buon whisky. Puoi parcheggiare nell'ampio parcheggio di fronte all'ingresso del locale ed accomodarti ai tavoli all'esterno.

Il bistrot multisensoriale dove i cocktails sono creati in base al tuo Chakra

Alle porte del centro storico, Su Alma è un posticino niente male per trascorrere un dopocena tranquillo bevendo particolari cocktails Chakra creati dai barman ad hoc in base al tuo colore preferito. Puoi parcheggiare al parcheggio sotterraneo di Sant'Ambrogio o anche nella zona dove al mattino si svolge il mercato storico, appena fuori dalla ZTL.

L'enoteca dai mille vini

Stesso discorso per Enoteca Sant'Ambrogio, nella piazza omonima a pochi passi dal Su Alma, piazza pedonale sempre vivissima nel weekend, che puoi raggiungere parcheggiando sempre al mercato di Sant'Ambrogio o nella vicina piazza Beccaria. E' la meta ideale se hai voglia di bere un bicchiere di vino o di aprire una bottiglia con gli amici in piazza, in quanto la scelta di vini è davvero sterminata, varia e sempre diversa. 

La birreria dove bere birra artigianale l'unica birra italiana trappista

In pieno centro, eppure in una posizione strategica per parcheggiare, Fermento Food&Beer, nel cuore di San Lorenzo, è sempre una buona idea per un dopocena a base di birra artigianale e, perché no, pure per uno spuntino notturno a base di bruschette, taglieri o fritti. Le birre artigianali proposte sono prodotte da birrifici accuratamente selezionati, come Palm (Belgio) e Birrificio del Ducato (Parma), ma qui trovi anche l'unica birra trappista italiana Tre Fontane del birrificio Abbazia delle Tre Fontane. Puoi parcheggiare o al parcheggio sotterraneo di San Lorenzo o della stazione, aperti entrambi 24h su 24.

(Foto di Gichurl Sung da Flickr CC)
Questo articolo ti è stato utile? Iscriviti alla newsletter di 2night per essere sempre aggiornato sui migliori locali della città

  • DOPOCENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×