​Come sopravvivere all'agosto milanese: piscine e parchi acquatici per chillare e divertirsi

Pubblicato il 10 agosto 2025

​Come sopravvivere all'agosto milanese: piscine e parchi acquatici per chillare e divertirsi

Dopo il grande caldo di fine giugno, non ci lamentiamo. Ma chi resta a Milano per l’estate, ha bisogno di ben altri motivi per non perdere il lume della ragione. Ma niente panico: ci sono piscine e parchi acquatici a Milano e nei dintorni, capaci di rendere un po’ meno dura la vita d’agosto per chi resta in città. Ci facciamo un giro tra scenari urban chic e natura, per rinfrescarci ma sempre con stile. Il must è conoscere dove andare: locali per un drink a bordo vasca, piscine comunali, club cittadini, ma anche parchi acquatici nei dintorni per una vera giornata da vacanza. Pronti per scoprire i migliori rifugi estivi a due passi da Milano? Ok, non sarà proprio come andare al mare, ma il risultato potrebbe essere sorprendente!

Ceresio 7: piscina più aperitivo

Quando si parla di piscina, io parto sempre da qui. Il civico è quello del nome, si sale fino all’ultimo piano dello storico palazzo dell’Enel e si arriva al Ceresio 7. Atmosfera molto cool, perfetto per l’ora dell’aperitivo, per gustarsi un buon drink a bordo piscina. Si può anche trascorrere il pomeriggio a mollo, previa prenotazione. Poi quando si avvicina l’ora dell’aperitivo, ci si fa una doccia, e si è già pronti per godersi il tramonto con vista. 
Ceresio 7 - via Ceresio 7, Milano - tel. 0231039221

Bagni misteriosi: un tuffo più Spritz

Quando ero sbarbato era semplicemente la “Carlo Botta”. Ma da qualche anno, oramai, post lavori, per tutti sono diventati i Bagni Misteriosi. Ci spostiamo in Porta Romana, di fianco al Teatro Franco Parenti, che tra l’altro gestisce l’impianto insieme al Comune. Anche qui si può fare aperitivo più bagno, ma anche solo bagno. Tornando al drink, l’aperitivo “a piedi nudi” è a cura di Gud, dalle 19 alle 22.30. Quest’anno si può fare il bagno fino alle 22.30, da martedì a domenica.
Bagni Misteriosi - via Carlo Botta 18/A, Milano - tel. 0259995206

Kora: il beach club all’Idroscalo

La novità del 2025, all’Idroscalo è Kora. Ha aperto i battenti a maggio, dando ufficialmente il via alla stagione estiva del mare dei milanesi. Location versatile che torna utile per rinfrescarsi a bordo acqua, prendere il sole, godersi un aperitivo o anche lavorare, con postazioni di smart working all’aperto. Per chi volesse sentirsi proprio in vacanza, c’è la possibilità di concedersi un massaggio distensivo, magari da concludere con una sessione di yoga serale. La domenica c’è il brunch, dalle 12 alle 16.
Kora Beach Club - via Circonvallazione Est, 29, Segrate (MI) - tel. 3477983554

Acquaworld: il “Blue Paradise” appena fuori Milano

Per trovare un parco acquatico con una laguna esterna da 800 metri quadrati, basta arrivare fino a Concorezzo, da Acquaworld. La sua unicità sta nell’offrire sia la parte outdoor sia quella indoor, a pochi chilometri da Monza, Milano ma neanche troppo distante da Bergamo. La novità dell’estate 2025 è Blue Paradise, la laguna esterna cha ha ampliato l’area Tiki Bay, mettendo a disposizione degli ospiti una vera e propria spiaggia di sabbia bianca finissima, con tanto di distesa di ombrelloni in paglia e un’atmosfera che rimanda direttamente a qualche località esotica, senza lo sbattimento di dover prendere nessun aereo.

Per chi cerca un’esperienza più esclusiva, sono disponibili cabanas private con idromassaggio e letti balinesi di coppia, ideali per una giornata all’insegna del comfort e di un’ambientazione curata nei minimi dettagli. Per una vacanza di gran classe senza spostarsi da Milano! E per restare nel mood esotico, il Ferragosto qui è in stile Hawaii, con l’Hawaiian Schiuma Party. Si inizia alle 10 del mattino per andare avanti tutta la giornata del 15 agosto. Musica e tanta schiuma che prosegue anche una volta che cala il sole. Dalle 21, infatti, prosegue l’Hawaiian Schiuma Party by night, con dj set, bellerine ed effetti speciali fino a mezzanotte.

Piscina Romano: un’oasi di refrigerio in Città Studi

Una delle piscine più amate dai milanesi. La Guido Romano, siamo in Città Studi, è un gioiello architettonico del 1929 che mantiene intatto il suo fascino anche dopo cento anni. Non sembra neanche di stare a Milano, merito del verde e dell’atmosfera fuori dal tempo. Si conferma anche per il 2025 il format “Sunset Pool”, inaugurato nel 2019. È finito però a luglio. Pazienza, lo aspettiamo già per l’anno prossimo come un classicone dell’estate meneghina.
Piscina Romano - via Zanoia, Milano - tel. 0270600224

Beach Forum: la piscina all’aperto da 50 metri

Una piscina olimpionica a tutti gli effetti. Il Beach Forum di Assago è un riferimento per l’area sud di Milano e per chi vuole sfuggire al caldo cittadino, impegnandosi per rendere meno fastidioso l’agosto nella City. C’è tanto verde intorno, ci sono sdraio e ombrelloni, con aree di ristoro e bar. Si può prenotare un lettino direttamente online, acquistando anche il biglietto di ingresso, semplicemente scaricando l’app. I prezzi vanno da 13 euro ai 17 euro del weekend, con 4 euro in più c’è il lettino.
Beach Forum Assago - via G. Di Vittorio 6, Assago (MI) - tel. 0248857220

Acquatica: il parco acquatico di Milano

Quando ero piccolo io, non c’era tutta questa scelta e il parco acquatico era solo l’Acquatica. Ci spostiamo in zona ovest, non così distante da San Siro, ma comunque distanti un po' da tutto. Tanti scivoli, lagune e cascate dove si divertiranno sia i più piccoli ma anche i genitori. Insomma, tutta la famiglia. I più grandi apprezzeranno le piste più veloci, quelle che un po’ di strizza la fanno venire a chi non è così temerario, come lo “Shuttle” o il “Kamikaze”. Si può anche gustare un buon cocktail a bordo piscina all’ora dell’aperitivo. Alla sera dj set e animazione. Tutti i venerdì dalle 22.30 alle 2 di notte piscine aperte e serata latina con sala a bachata.
Acquatica Park - via Gaetano Airaghi 61, Milano - tel. 0248200134

Gardanella Sport Village: piscina e tennis nel verde

Torniamo vicino all’Idroscalo, a Peschiera Borromeo, immersi in un parco da 134mila metri quadrati. Un vero e proprio parco acquatico immerso nella natura. La Gardanella Sport Village è un club per famiglie, con due piscine, una di 25 metri con sei corsie per nuotare e una piscina lagunare Ayland, oltre alla piscina riservata ai soci. Ci sono anche campi da tennis, padel e beach volley. L’ingresso da lunedì a venerdì costa 12 euro, 20 euro nel fine settimana. Si possono anche noleggiare lettini e ombrellone.
Gardanella Sport Village - via Achille Grandi 46, Peschiera Borromeo (MI) - tel. 025471598

La Casupola: relax totale a mezz’ora da Milano

Chiudiamo il giro con una chicca. Una piscina con il ristorante a bordo vasca, dove poter pranzare e poi restare per fare un bagno, in mezzo alla natura. Siamo a La Casupola, a Bosisio Parini, in provincia di Lecco, una quarantina di minuti da Milano. Giochi d’acqua, idromassaggio, gazebo e ombrelloni, c’è anche una piccola vasca per i più piccoli. Il posto ideale per riposarsi all’ombra e in totale relax, magari dopo il pranzo domenicale, rigorosamente lontano dalla City ma neanche così tanto. Ci si sente un po’ in vacanza, questo è l’importante. L’ingresso costa 26 euro per l’intesa giornata.
La Casupola - via Brianza 33, Bosisio Parini (LC) - tel. 031850665

Milano in agosto può sembrare un forno, ma con le scelte giuste puoi vivere l’estate tra tuffi, idromassaggi, piscine storiche, scivoli tropicali e eventi ad alta adrenalina. Che tu voglia restare in città o allontanarti un po’, le opportunità per rinfrescarti non mancano. A te la scelta.

Foto di copertina ufficio stampa Acquaworld 

  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×