Le fattorie didattiche di Brescia per un'esperienza a contatto con la natura

Pubblicato il 20 luglio 2025

Le fattorie didattiche di Brescia per un'esperienza a contatto con la natura

Scoprire la natura, partendo dagli animali che popolano cascine e campagne con i più piccoli grazie alle Fattorie Didattiche che aprono le loro porte a famiglie e gruppi. Un tuffo nella vita contadina che permette ai bambini di conoscere e esplorare il mondo degli animali, la loro alimentazione, abitudini e caratteristiche ma anche di sperimentare partecipando a laboratori creativi che permettono di sporcarsi le mani e impegnare energie e fantasia.  Ampi spazi, curati e accoglienti che colpiscono anche gli adulti, che hanno modo di passare del tempo di qualità con i figli alla scoperta di mestieri, usanze e tradizioni quasi scomparse per una gita fuori porta.  Ecco alcuni indirizzi da provare in provincia

La Collina di Matilde



E’ forse la più instagrammata  tra le fattorie didattiche bresciane  La Collina di Matilde a Desenzano, a pochi passi dal lago di Garda. Un grande spazio all’aperto che si occupa tramite un’associazione di protezione degli animali bisognosi, della loro tutela e dei loro diritti. Non solo animali di compagnia, ma anche di animali esotici e non convenzionali. Qui è possibile provare l'emozione del battesimo della sella, partecipare alle visite guidate,conoscere da vicino tantissimi animali, laboratori didattici e creativi, giocare con i gonfiabili e partecipare ai tantissimi eventi che ogni fine settimana permettono di conoscere diversi aspetti della fattoria e divertirsi. Presenti aree picnic ma anche un chioschetto con cibi e bevande.
La Collina di Matilde, Località Mapella 1, Desenzano del Garda,349 958 2447

La Zappaglia


 
Spostandosi nella Bassa si trova La Zappaglia, nelle campagne di Calvisano. Una Fattoria che  propone delle uscite didattiche personalizzate alla scoperta degli abitanti, dei riti e delle abitudini della fattoria. I piccoli di tutte le fasce d’età  e le famiglie potranno sperimentare un incontro diretto con materiali e animali, assaporandone in modo creativo caratteristiche e utilità. L'obiettivo educativo è quello di far riscoprire la dimensione della Bellezza attraverso la lentezza, la cura dei dettagli ed il rispetto di sé e dell'ambiente. A fianco della fattoria è presenta anche un campo volo dove è possibile prendere lezioni e uno shop con i prodotti dell’azienda agricola specializzata nella coltivazione del farro.
La Zappaglia, Via Zappaglia, Calvisano, Brescia 348 744 3901

Cascina Cattafame



Si  chiama Il Piccolo Ranch la Fattoria Didattica della Cascina Cattafame, interamente gestita dalla Cooperativa Fraternità Impronta dove i bambini possono essere parte attiva della giornata in fattoria, sperimentando una serie di attività a diretto contatto con gli animali, tra cui la conoscenza degli ospiti presenti in fattoria ai quali i bimbi portano il foraggio e provano l’ebbrezza di salire in sella agli asini. Tante le attività proposte come quella che parte dal chicco di frumento, per passare all'impasto e, alla fine, alla preparazione di pizze e pizzette. Spazio anche all’orto didattico dove è possibile piantare semi, prendersi cura delle piantine per scoprire la natura con le mani nella terra.
Cascina Cattafame, Via Seriola, 62, Ospitaletto, Brescia, 342 344 2920

Biobiò



Una azienda agricola biologica tra il Lago di Garda e al Lago d'Idro, immersa nella Valle Sabbia sulle rive del fiume Chiese, Biobiò che ha deciso di aprire le sue porte anche ai più piccoli, facendo conoscere una realtà che gode diuna posizione perfetta per offrire agli animali una vita sana, in linea con le loro necessità. L’attività principale è l'allevamento biologico di bovini da latte e da carne a cui si affianca quella dell’agriturismo e del b&b oltre alla fattoria didattica. Qui infatti vengono organizzati eventi e laboratori per le scuole e i gruppi, per conoscere la vita della fattoria attraverso diversi percorsi che permettono ai bambini di stare a contatto diretto con la natura e gli animali.
Agriturismo BioBiò azienda agricola, Via Abbio - Località Biò , Vobarno, Brescia 338 946 2486

La Fiorita



Fattoria didattica anche in Franciacorta all’azienda agricola La Fiorita che propone attività educative rivolte a bambini e ragazzi che vengono attivamente coinvolti nei lavori svolti in azienda. L’esperienza in fattoria qui, sia per grandi che per piccini, è caratterizzata da un forte coinvolgimento emotivo e corporeo, in fattoria ci si sporcano le mani di terra, si respirano profumi ormai dimenticati, si ascoltano i reali suoni della natura, si realizzano prodotti con le  mani, si conoscono gli animali, le piante da frutta e gli ortaggi. In più non può mancare la passeggiata nel vigneto alla scoperta di come si passa dalla vite all’uva per arrivare alla bottiglia di bollicine Franciacorta.
La Fiorita, Via Maglio, 10, a Ome,  030 652279

Fotografie dalle pagine social dei locali
Immagine di copertina di BioBiò

  • AGRITURISMO
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Grattacieli da like: il Burj Khalifa resta il re di Instagram, ma è New York la vera influencer

Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.

LEGGI.
×