Healthy food a Milano: i locali per fare cene salutari al ritorno dalle ferie

Pubblicato il 25 agosto 2025

Healthy food a Milano: i locali per fare cene salutari al ritorno dalle ferie

Milano è la capitale della moda, del design e da qualche anno anche del “food consapevole”. Mangiare sano non è più una costrizione da “insalatona scondita”, anche se io ci metto sempre del salmone eh, più bicchiere d’acqua frizzante. Oggi anche chi deve seguire una dieta o semplicemente vuole stare attento a ciò che mette nel piatto, perché fissato con la scheda della palestra, può godersi una serata fuori, tra locali cool, piatti instagrammabili e ingredienti che fanno bene davvero.

Che tu sia in piena fase detox post weekend oppure semplicemente uno di quelli che non rinuncia al gusto, ecco la guida assolutamente personale su dove mangiare “sano” a Milano, senza rinunciare al piacere della tavola. Sulla faccenda del “sano” possiamo discuterne all’infinito. Dal momento che io non sono uno super fissato con le cose per forza super bio, cerco di proporre soluzioni che consentono di magiare bene, con un tocco salutare. Promesso: niente resterà sullo stomaco, solo sapori veri. Con un tocco di leggerezza che d’estate ci sta sempre bene! Taaac.

Flower Burger – Quando anche l’hamburger è healthy (e colorato)

Iniziamo da qui, con un classico hamburger ma pescando della scena veg e plant-based. Flower Burger è il tempio dell’hamburger 100% vegetale, ma con un tocco di pop-art. Da sempre stimola foto a nastro sui social. Panini colorati (grazie alla barbabietola, alla curcuma, al carbone vegetale), farciture bilanciate e una combo di sapori che accontenta anche i carnivori più scettici.

Da provare: Cherry Bomb (burger di lenticchie e riso, con cheddar vegano e salsa Rocktail) o Spicy Cecio, se ami i contrasti speziati. Porzioni giuste, calorie controllate e atmosfera super chill. Il tutto moto instagrammabile.
Flower Burger - viale Vittorio Veneto 10, Milano - tel. 0239628381

God Save the Food – L’equilibrio perfetto tra stile e sostanza

 Sempre un piacere passare di qui. Sia per bere qualcosa ma anche per mangiare. Quattro sedi, tutte con un’estetica minimal chic e una filosofia semplice: cibo buono, bello e sano.  Mica facile trovare sempre il trittico in giusta sequenza. Da God Save the Food si respira aria internazionale, tra avocado toast, insalate componibili e centrifughe perfette per accompagnare una cena leggera. Stesso discorso per il pranzo.

Puoi ordinare un piatto unico bilanciato con proteine, cereali integrali e verdure, oppure lanciarti su piatti più creativi come il Pad tahi Rice con riso saltato, uovo, gamberi e fagiolini con coriandolo fresco. Ottimo anche una Woke di gambero con riso thai. Perfetto per una cena tra amici healthy addicted o un primo appuntamento senza sensi di colpa.
God Save The Food - piazza del Carmine 1, Milano - tel. 0222229440

Bao House – Il comfort food asiatico che non pesa

Chi l’ha detto che l’Asia fa ingrassare? Bao House è l’esempio perfetto di cucina orientale moderna, dove puoi mangiare piatti ricchi di gusto ma leggeri nella sostanza. I bao sono soffici panini al vapore, farciti con ingredienti anche light (pollo alla griglia, tofu marinato, verdure croccanti), ma non mancano insalate di alghe, riso integrale e zuppe detox. Ci sono anche i noodles, sempre pre restare leggeri.

Bonus: il locale è piccolo ma super curato, con un’atmosfera street style urbana che ti fa sentire a Taiwan anche senza prendere l’aereo. Si può mangiare anche al banco.
Bao House - via Plinio 37, Milano - tel. 3208813655

Poke House – Il poke più sano (e bello) di Milano

Ok, i poke sono ovunque. La disputa su quale sia il migliore è inutile iniziarla perché ognuno l'avrà vinta. Poke House si distingue per la qualità degli ingredienti e la possibilità di personalizzare ogni bowl secondo il proprio regime alimentare. E non si può certo dire che il poke non sia un healthy food per eccellenza.

Base di riso integrale, quinoa o insalata, proteine magre (salmone, tonno, tofu), condimenti leggeri e topping croccanti: qui il mix giusto lo trovi sempre. La ciliegina? Le calorie sono indicate accanto ad ogni ingrediente, quindi puoi costruire la tua bowl perfetta senza sorprese. Ed è anche tutto super instagrammabile. Tra i miei prediletti se decido di mangiare una ciotola di riso con amenità varie a corredo, soprattutto perché le salse non hanno mai sapore troppo carico di qualcosa che vagamente sia aglio o cipolla. Che io detesto. D’estate molto comodo il chiosco nel Parco Sempione.
Poke House - Piazza Virgilio 4, Milano - tel. 0236705941

Altatto – La cucina vegetale che non ti fa sentire a dieta

Per chi ama la cucina gourmet ma non vuole rinunciare alla leggerezza, Altatto è la destinazione ideale. Qui il vegetale è protagonista assoluto, ma trattato con tecnica da alta cucina. Nasceva come catering ma da qualche anno è un bistrot. L’ideale è provare il menù degustazione, il prezzo si aggira sui 40 euro, sennò è sempre possibile prenotare alla carta. Funziona bene anche il delivery, con una formula super sostenibile, con tanto di schiscetta in acciaio inox che va poi restituita.

Il menu cambia spesso, seguendo la stagionalità, e le porzioni sono perfettamente calibrate per una cena completa ma mai pesante. Ambiente intimo, luci calde e servizio impeccabile: ideale per una cena speciale che profuma di benessere. Serve prenotare.
Altatto - via Comune Antico 15, Milano - tel. 3286641670

Risoelatte – Cucina nostalgica, ma light

Un salto negli anni ’60, ma senza le calorie di una trattoria della nonna. Risoelatte è un locale vintage dove puoi trovare piatti della tradizione italiana alleggeriti e rivisitati. Ci verrei solo per l’ambiente perché, a differenza di tanti altri ristoranti a Milano, qui il vintage non è una moda passeggera. Insomma, è più un viaggio nel tempo, con un tocco squisitamente nostalgico che apprezzerà anche chi non ha più 20 anni.

Porzioni contenute, ingredienti bio e grande attenzione alla qualità delle materie prime. Ecco perché per me ci può stare in questo viaggio sulle cene salutari. Il piatto simbolo? Ovviamente il riso al latte (anche in versione veg). Una coccola leggera e originale. Mica bisogna piangere sempre se si è a dieta, eh!
Risoelatte - via Camperio 6, Milano - tel 0239831040

Bun Burgers – Il fast food che ama la sostenibilità

Anche il fast food può essere smart: da Bun Burgers trovi burger realizzati con carni selezionate o alternative plant-based, pane artigianale, ingredienti freschi e una filosofia plastic-free. Ogni panino è proposto in una doppia versione: con la carne oppure completamente plant based. Una buona soluzione per permettere a tutti di mangiare allo stesso tavolo, accontentando i gusti e le esigenze alimentari più disparate. Anche quelle più attente all’aspetto salutare, pure in un hamburger.

Tra le opzioni healthy: Protein Burger con l’insalata al posto del pane, beyond meat, cheddar, pomodoro e salsa Bun.
Bun Burgers - via Dell’Orso 20, Milano

That’s Vapore – Cottura a vapore, gusto al top

Il nome dice tutto: qui si cuoce a vapore, ma non si rinuncia mai al gusto. That’s Vapore propone piatti bilanciati, leggeri, spesso gluten-free e con tante opzioni vegetariane o vegane.

Il menu spazia da cestini di pesce a bowl di cereali integrali, zuppe, vellutate e insalate gourmet. Ottimo per chi cerca un pasto sano ma completo, anche a cena. Si può comporre il proprio piatto, scegliendo tra una proteina, due cereali, due topping, un dressing e un crunchy. Prezzo? 13,90 euro. Sennò si può optare per piatti come gamberi ribelli (gambieri agli agrumi con riso nero), oppure polpette vegane con pomodorini al basilico o, ancora, gamberi all’orientale con speghettini di riso, verdure julienne.
That’s Vapore - corso Magenta 29, Milano - tel. 0247700413

Milano, capitale del benessere (anche a tavola)

Dimentica l’equazione “dieta = tristezza”: oggi a Milano il cibo sano è anche cool. Basta con le rinunce: in città ci sono locali per tutti i gusti (e tutte le esigenze nutrizionali), perfetti per chi vuole stare in forma senza rinunciare alla socialità, al gusto e al piacere della tavola. Facendo anche attenzione alla qualità delle materie prime.

Che tu segua una dieta chetogenica - che poi manco ho capito come si possa dimagrire aumentando i grassi - vegana, low-carb o semplicemente voglia mangiare meglio, la risposta è una sola: Milano ti accontenta. E lo fa con stile. #LifeisgoodinMilan

Foto di copertina dalla pagina IG di Risoelatte 

  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×