Pane alto, rosette, pucce e hamburger: i panini più buoni di Matera, ecco le coordinate

Pubblicato il 26 novembre 2021

Pane alto, rosette, pucce e hamburger: i panini più buoni di Matera, ecco le coordinate

Il panino è quel qualcosa che si adatta ad ogni tipo di situazione, che sia la sera dopo il lavoro, un pranzo veloce con gli amici di sempre, oppure se si cerca una specialità che sia gustosa ed economica allo stesso tempo. È come quel vestito che non sfigura mai, che fa sempre la sua bella apparizione. I posti in cui poterlo acquistare diventano ogni anno più numerosi, perché, ormai, non è considerato solo un caposaldo dello street-food, ma anche un piatto gourmet da servire col giusto contorno. Perciò, se ti ritieni un vero amante del panino, ti consiglio di fare questo tour per la città.

Il pane alto di Matera nella sua veste più originale


Al Morgan, un ristorante-pizzeria in via Bruno Buozzi, la famosa strada di accesso per il "Sasso Caveoso", lì dove tutto è tufo e pietra, i piatti della tradizione lucana vengono curati con una dedizione particolare. Dalla tipica "cialledda", un'insalata del posto condita con cipolla, caroselli, pane raffermo e pera, è necessario ricordare che siamo a Matera e che qui il pane la fa da padrone in ogni sua forma, accompagnando tutte le portate come una sorta di angelo custode della tavola. C'è il culto dell'"antico" e, persino quello che potrebbe apparire, sul menù, come un semplice panino, in realtà, racconta una storia tutta sua. Una delle specialità è, infatti, un piatto di fave e cicorie servite in forma da mezzo chilo di pane materano. Tradizione lucana e ingredienti regionali a km 0, una vera e propria garanzia.
Via Bruno Buozzi, 2 - Matera. Tel. 0835312233

Un panino al sapore del mare

 
A pochi metri da Piazza Vittorio Veneto, in via Ascanio Persio, il locale Le Zite risalta, in modo prepotente, con la bontà dei suoi odori. Il polpo è il loro cavallo di battaglia perché costituisce anche l'ingrediente principale di quel panino per cui la gente sembrerebbe disposta a percorrere mille miglia solo per assaggiarlo: il famoso panino homemade con il polpo arrosto, condito con insalata, stracciatella, patata schiacciata, salsa verde e maionese alla curcuma (il tutto contornato da patatine fritte). Il pane, poi, manco a dirlo, è la tipica "rosetta" di Matera, calda e croccante, che accompagna il polpo in un tripudio di sapori che sa, allo stesso tempo, di mare e di terra. Tuttavia Le Zite non si fa trovare impreparato anche sulla scelta di altri ingredienti, nel caso qualcuno non gradisse il pesce e, infatti, è possibile scegliere panini a base di carne, come anche totalmente vegetariani, perché l'unico comune denominatore è sempre la qualità e la ricercatezza delle materie prime.
Via Ascanio Persio, 22 - Matera. Tel. 3285547797

Per chi predilige originalità in gusti e colori

 


Se si desidera andare più sul classico, soffermarsi sull'immaginario collettivo del "panino con hamburger", il Central Pub Matera, in vico Don Minzoni, presenta la vostra ricetta del cuore. Il menù offre davvero l'imbarazzo della scelta fra gustosi panini farciti con carne, pesce e verdure. Nessuno rimarrà a bocca asciutta. Il tutto, ovviamente, da accompagnare con le immancabili birre, che arricchiscono ogni sapore col loro aroma inconfondibile. L'atmosfera ospitale del pub dipende, in larga misura, dal personale, che è davvero amichevole. Ogni mese, poi, ha la sua specialità, per cui è sempre un piacere tenersi aggiornati ma, comunque, i capisaldi del locale rimangono le colonne portanti della sua fama: hamburger "Rio" (hamburger, stracciatella, crema di pistacchio, granella di pistacchio), "Denver" (hamburger, pomodoro, insalata, speck, scamorza affumicata, salsa piccante e bbq) e "Capri" (hamburger di salmone, fettine di limone, insalata, pomodoro, maionese) sono solo alcuni dei più famosi e che devono essere assolutamente provati.
Vico II Don Minzoni, 2 - Matera. Tel. 08351975151

I panini gustosi, informali e dal sapore accogliente

 
In via San Biagio, il Rusticone si presenta come un locale piccolo e accogliente, ma è il buonissimo odore proveniente dal forno a far gorgogliare lo stomaco. Le pucce e le pizze gourmet sono le protagoniste, puntando, per la loro preparazione, su prodotti di qualità e impasti ad alta digeribilità venuti a maturazione dopo 48 ore. È possibile, inoltre, richiedere impasti alternativi come farro integrale, 10 cereali e farina interrale. Oltre alle pizze e alle pucce è possibile ordinare anche panzerotti farciti, schiacciatine vegetariane, taglieri di salumi e formaggi da poter accompagnare con vini locali e birre artigianali lucane. Da provare, in particolare, le pucce ripiene con prodotti locali. Ecco degli esempi (garantiti): "puccia crudo" (formaggio fresco spalmabile, insalata mista, pomodoro a fette, scamorza, prosciutto crudo lucano), "puccia melanzane e pomodoro" (formaggio fresco spalmabile, insalata mista, pomodoro a fette, melanzane sotto olio, pomodori sotto olio), "puccia capocollo" (formaggio fresco spalmabile, insalata mista, pomodoro a fette, caciocavallo podolico, capocollo lucano).
Via San Biagio, 5 - Matera. Tel. 08351853209

Dove poter assaggiare e conoscere un buon panino

 


Un luogo insolito, dove potrete non solo mangiare i prodotti tipici del territorio ma anche conoscerli, è la selezione di bontà che offre Tipicamente Matera per palati fini che desiderano sperimentare sapori autentici. La particolarità di questo locale è senz'altro il fatto che il menù è a "crocette", completamente componibile secondo i propri gusti. Si potrà scegliere la tipologia di pane, i salumi, formaggi, salse e verdure, fino, anche, una selezione di prodotti sott'olio a chilometro zero. Si tratta di panini, quindi, più tradizionali e "italiani", dal sapore autentico e genuino, che non peseranno molto sull'ago della bilancia. Se siete degli indecisi cronici, potrete, inoltre, farvi guidare dalla gentilezza del personale, che vi indicherà la giusta associazione di ingredienti adatti a voi per far nascere, per esempio, il "panino Cattedrale" (schiacciata dop, crema di tartufo, pomodori, rucola e formaggio fresco), un connubio di sapore, amore e bontà.
Via San Biagio, 20 - Matera. Tel. 3510090079


La foto di copertina è di 2night, shooting di Gaga Jovanovic per Morgan. Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati.

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×