Gita fuori porta: 5 ristoranti dove fermarsi in Lombardia

Pubblicato il 14 giugno 2017

Gita fuori porta: 5 ristoranti dove fermarsi in Lombardia

Ormai ci siamo, l’estate è praticamente arrivata. Comincia la stagione del week end al mare, appena si riesce ad attaccare un giorno di ferie, via per un fine settimana lungo vabeneovunque basta che sia lontano dalla città. Largo alle cene “en plein air e poi se sale la voglia di una gita fuori porta, non c’è bisogno di fare chissà quanta strada, perché di ristoranti perfetti dove mangiare è piena la Lombardia. 

Certo, il lago ha il suo fascino. Ecco, quindi, qualche consiglio su dove sostare nel caso ti fosse venuta la brillante idea di fare un giretto su qualche lago lombardo, che ci sta sempre. Un’idea anche per chi resta a Milano ma vuole far finta di essere altrove - d’altronde mica tutti hanno il privilegio di farsi il weekendino fuori porta - ed ecco fatto, hai tutto quello che ti serve per iniziare a goderti la bella stagione!

Cenetta vista lago

Il QB Duepuntozero è prima di tutto un bel posto. Nel caso avessi fatto un giro a Salò, segnati l’indirizzo per cena. Il ristorante è di fianco a Porto Sirena, nei tavoli all’aperto si scorge il porticciolo. Lo chef, Alberto Bertani, mixa alla perfezione una solida base territoriale con un pizzico di creatività e sforna un menù che segue le stagioni e delizia il palato. Il dessert? La torta di rose QB e la millefoglie di pasta sablè e parfait al caramello con mele candite. 
QB Duepuntozero - via Pietro da Salò 23, Porto Sirena Salò (BS) - tel. 0365.520421

Menù da assaporare sul Lario

Da un lago all’altro. Se da quello di Garda sei finito sul lago di Como, un porto sicuro per il pranzo ma soprattutto per la cena è al Crotto dei Platani, a Brienno. Inutile che te lo dica, con la bella stagione è praticamente obbligatorio prenotare “au bord du lac” e ammirare il panorama dalla veranda. Pesce di lago ma anche proposte di cane in uno scenario da cartolina. 

Se la gita è in Franciacorta

L’ipotesi è che tu abbia deciso di andare alla scoperta della Francicorta in dolce compagnia. Cosa vuoi fare all’ora di cena? Bella figura, ovviamente! Allora prenota Al Dossello, in mezzo al verde della Franciacorta: i piatti propongono sia carne che pesce. Se ci fosse un’occasione speciale da celebrare, si può anche prenotare all’ultimo piano della torretta: lume di candela e cameriere dedicato. 

Il giardino che ti fa dimenticare Milano

Hai fatto tardissimo in ufficio, troppo lavoro da sbrigare, quindi nessuna gita? Stai sereno, anche a Milano ci sono dei ristoranti dove, almeno per qualche ora, puoi dimenticare di essere rimasto in città. Lo Shambala fa proprio al caso nostro. Giardino da favola, oriental mood, querce e bambù assolutamente caratteristici. In questo contesto orientaleggiante, la cucina propone specialità vietnamite e thailandesi come il Thai Tuna sashimi: sashimi di tonno scottato in semi di coriandolo e pepe rosa. E con la mente sei già altrove. Visto?

Colazione sul lago maggiore

Week end sul lago Maggiore? Magari al Camin Hotel Luino? Il ristorante merita una cena, meglio non limitare la prova gustativa alla sola colazione. Cucina a vocazione regionale, servizio impeccabile, attenzione a ogni particolare e panorama super. Il menù cambia con le stagioni, puoi ordinare spaghetti di kamut alla chitarra in salsa di barbabietola e crema di Parmigiano, per esempio, oppure panciotti alle capesante e gamberetti, ripieni con salsa rosa delicata. 
CAMIN HOTEL LUINO - viale Dante 35, Luino - tel. 0332.530118

Lo so, dopo una selezione di ristoranti in location così suggestive, non si ha più voglia di tornare alla monotonia della vita milanese. Non farti travolgere dallo sconforto, puoi sempre buttarla sull’alcol. Anche qui, però, bevendo bene perché i cocktail non sono mica tutti uguali!

Foto di copertina di QB Duepuntozero

Ti piacciano questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • ANDARE PER BORGHI
  • MANGIARE ALL'APERTO
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×