Dove mangiare le migliori cozze a Roma

Pubblicato il 24 agosto 2016

Dove mangiare le migliori cozze a Roma

In sautè, impepate, con gli spaghetti, basta che siano freschissime e si senta esplodere il mare in bocca

Una diceria popolare tra Roma e Napoli sostiene che le cozze possono essere mangiate soltanto nei mesi senza la “r”: maggio, giugno, luglio, agosto e gennaio, perché raggiungerebbero proprio in quei giorni l’apice della freschezza, mentre sarebbero da evitare durante il resto dell’anno. Credenze popolari, certamente, ma che contengono sempre qualcosa di vero. E’ vero, per esempio, che nei mesi estivi le cozze sono molto più saporite e si mangiano con molto più gusto. Anche a Roma si possono mangiare ottimi mitili, o muscoli (come li chiamano a nord). Tanti sono i ristoranti della capitale che nei mesi estivi le propongono nel menù, ma ci sono anche locali particolari dove si possono degustare ottimi aperitivi a base di pesce freschissimo, incluse le cozze, ovviamente. E poi non c’è niente di più bello di un piatto di spaghetti cozze e pecorino da gustare in riva al mare al tramonto.

Aperitivo a base di cozze e non solo


Con questo caldo aumenta la voglia di consumare un bell’aperitivo leggero e rinfrescante, magari con qualche buon boccone di pesce fresco. A via dei Consoli al Quadraro c’è una pescheria che si è specializzata nel corso degli anni proprio in aperitivi a base di pesce (freschissimo) e crudo. Alla Pescheria Consoli, infatti, con 6 euro si possono degustare, insieme ad un buon bicchiere di prosecco, assaggini di crudi e fritti di paranza, frutti di mare, gamberi e ovviamente, cozze alla marinara freschissime che arrivano ogni giorno dalle coste di Gaeta.
Pesceria Consoli, Viale dei Consoli, 21 Roma - Tel: 0645423991

La vera Zuppa di Cozze


Quando parliamo di impepata di cozze, o di zuppa di cozze dobbiamo pensare subito a Napoli e ai suoi tesori della gastronomia. La zuppa di cozze, infatti, è uno dei gioielli più preziosi della cucina partenopea e la sua ricetta viene gelosamente custodita di famiglia in famiglia. A Roma c’è a Piazzale Porta Pia Ambasciatori Partenopei, un ristorante dedicato completamente ai sapori di Napoli che propone una versione superba della mitica zuppa, con tanto tanto peperoncino, come piace a me.
Ambasciatori Partenopei, Piazzale Porta Pia, 119 Roma - Tel: 0644258385

L’impepata imperiale


Altro piatto a base di cozze freschissime sempre di origine napoletana è l’impepata di cozze e a Roma una delle migliori in assoluto, sia per qualità della materia prima utilizzata, sia per la cottura assolutamente perfetta è senza dubbio quella di Consolini a Testaccio, ristorante elegantissimo ideale per una cena romantica di coppia (dicono che le cozze siano molto afrodisiache…)
Ristorante Consolini, Via Marmorata, 28 Roma - Tel: 0657300148

Cozze e pecorino


A Roma i tagliolini cozze e pecorino d’estate sono un must alla pari dell’amatriciana o della carbonara e sono moltissimi i ristoranti che li propongono in menù. L’abbinamento è perfetto, ma bisogna stare molto attenti alle dosi. I migliori tagliolini cozze e pecorino, a mio giudizio, della Capitale sono quelli serviti dalla Taverna Cestia a Piramide. Le cozze vengono freschissime ogni giorno da Gaeta e il pecorino è quello dop di Amatrice, accoppiata perfetta.
Taverna Cestia, Viale della Piramide Cestia, 71 Roma - Tel: 065743754

In sautè e allo scoglio in riva al mare


A Santa Marinella, a poche decine di chilometri da Roma, esiste ancora uno stabilimento balneare rimasto agli anni ’50, fatto tutto di legno e pali, con un arredamento spartano e dai toni decisamente marinareschi (reti appese, stelle marine essiccate, galleggianti e ancore), ma soprattutto con una cucina di mare che ricorda in tutto e per tutto i sapori buoni di una volta. Al 58 si servono piatti semplici tutti fatti con pesce freschissimo, tra questi spiccano il sontuoso sautè di cozze e lo spaghetto allo scoglio con scorfano, cozze e polipetti. La fine del mondo.
Al 58, Via Aurelia, 58 Santa Marinella (RM) - Tel: 0766510600

Foto di copertina di Dave Collier da Flickr CC

Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • APERITIVO
  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×