4 locali dove mangiare le migliori polpette di Napoli
Pubblicato il 1 settembre 2014
La polpetta, o come si dice a Napoli, “ ‘a purpett”, oltre ad essere uno dei miei piatti preferiti, credo sia in generale una delle più deliziose invenzioni culinarie; fritta o al sugo, fa venire l’acquolina in bocca solo a pensarci. Spesso l’ho scelta come secondo piatto nelle mie visite alle osterie di Napoli , ma solo alcune di queste mi hanno convinta davvero, ecco quindi dove trovare delle polpette che ti ricorderanno quelle di “mammà”.
In assoluto una delle polpette più buone che abbia mai mangiato. Oggi, anche se la gestione del locale, situato in zona Montesanto, è cambiata, le tradizioni sono state mantenute. Qui, puoi avere un assaggio di come la polpetta deve essere fatta: con una crosta croccante fuori e con un ripieno morbido al centro. Polpette fritte così, e a così buon prezzo, se ne trovano poche, e se vuoi il massimo, provale in abbinamento con i friarielli, da urlo!
(Trattoria Casillo, vico Rosario a Portamedina, 25, Napoli, tel:0815522248)
Questa osteria si trova nel cuore del Vomero, nei pressi di Piazza Vanvitelli, e qui ho mangiato delle ottime polpette al sugo (nel quale ho "inzuppato" lo strepitoso pane fatto in casa), accompagnate, giusto per tenermi leggera, da un contorno a base di parmigiana di melanzane, il tutto per pochi euro. E cosa può esserci di meglio, dopo una passeggiata tra i negozi del Vomero, di un saporito pranzo a base di polpette sugose?
(La cucina di Elvira, via Bernini 42 Napoli, tel:3389338810)
In questa storica taverna della Pignasecca, vengo spesso per gustare le strepitose polpette al sugo che danno corpo al ragù, oppure, per assaporare il mitico polpettone; certo se ho molta fame non posso fare a meno di ordinare come primo anche gli gnocchi di patate fatti in casa, una prelibatezza! Qui puoi trovare la formula perfetta: prezzi popolari e cucina come a casa.
(La Taverna del Buongustaio, via Basilio Puoti, 8, Napoli,tel:0815512626)
Questa trattoria è rinomata per le sue polpette al sugo, e per tutte le specialità della cucina napoletana. Da Carmine è il posto perfetto dove portare i tuoi amici in visita a Napoli, e magari, approfittando della vicinanza di "Napoli Sotterranea", per fare un giro nelle viscere della città.
(Antica Trattoria da Carmine, via dei Tribunali 330, Napoli, tel:081294383)
scritto da:
"Il tesserino da giornalista pubblicista, i film nei cinema semivuoti, i cibi molto conditi, gli anni ’80, la birra belga, i pittori dell’ottocento, le serie tv, i viaggi e la voglia di scrivere per vivere e vivere per scrivere."