Ferragosto, menù fisso non ti conosco: 5 locali di Matera dove concedersi una cena à la carte

Pubblicato il 10 agosto 2023

Ferragosto, menù fisso non ti conosco: 5 locali di Matera dove concedersi una cena à la carte

Dal ristorante della tradizione al bistrot fusion, dalla taverna storica allo stellato, passando per la pizzeria

Sul menù fisso si dibatte spesso: da un lato c’è chi lo adora perché elimina l’imbarazzo della scelta, dall’altro, però, c’è chi lo trova limitante.
Nonostante entrambi i punti di vista abbiano valide motivazioni, poter spaziare senza vincoli tra portate, gusti e accostamenti regala piacere immenso, soprattutto alle papille gustative che vanno in estasi. E poi in questo modo si può creare un percorso degustazione personale in base alle proprie preferenze. In questo articolo 5 diverse proposte per una cena à la carte in quel di Matera la sera di Ferragosto (E NON SOLO). L’unico suggerimento è quello di prenotare in fretta, prima che sia tutto esaurito.

Il ristorante della tradizione


Gli abitanti di Matera hanno la fortuna di gustare piatti tipici tutto l’anno, ma chi si trova in città per le vacanze deve sfruttare le poche occasioni a disposizione per scoprire il gusto della tradizione lucana. Uno dei locali giusti per farlo è l’Osteria L’Arco, caratteristico ristorante del centro storico che sposa la filosofia del buon cibo a km0. In tavola arrivano pietanze lucane che si sposano egregiamente con vini altrettanto eccellenti del territorio. Lo slogan alla base del loro operato, tra l’altro, che omaggia i prodotti della Basilicata, recita: “mangia sano, mangia lucano”.
Su tutti, da provare assolutamente i troccoli ricotta e peperone crusco, piatto unico nel suo genere con un gusto decisamente forte e irresistibile.
Via delle Beccherie, 49 – Matera - info@osterialarco.it - +39 3393665858

La taverna storica


Scavata nella roccia, come da tradizione materana, all'ingresso dei Sassi troviamo La Focagna Taverna, un locale storico con sale interne caratteristiche e ampio dehor all’aperto per cenare con vista su uno degli scorci più belli di Matera. Il menù è semplice, ma gustoso, e promuove la tipicità dei prodotti locali con ottima qualità.
Quotidianamente sulla lavagna vengono proposti piatti tipici e di stagione a cui è difficile resistere. Un esempio? Alle cicorielle con purea di fave bianche e peperone crusco è difficile resistere.
Via Domenico Ridola 1, Matera - 0835 344093

Il bistrot che fa cucina fusion (lucana e laziale)


Nel cuore della via del vino di Matera battono due cuori: uno lucano e uno laziale. Due anime ben distinte che danno il loro meglio in cucina e si presentano nel menù di Bollicine Bistrot, un locale unico nel panorama materano, che sa unire il tocco fusion della sua cucina alla possibilità di bere bene in una location particolare, un’antichissima cantina nel cuore dei Sassi di Matera. Tra le varie pietanze, anche alcuni dei piatti tipici della cucina romana. Solo per fare degli esempi: l’intramontabile carbonara e l’infinita cacio e pepe.
In sintesi un bistrot dove stare bene, che da un lato parli degli antichi Sassi e che dall’altro sappia, in egual misura, guidare il cliente verso scelte diverse .
Via Casalnuovo, 18 – Matera – Tel. 3491475254

Il ristorante stellato


Nella zona dei sassi, ricavato da un sapiente restauro di un’antica grotta abbandonata, c’è il ristorante stellato di Vitantonio Lombardo, che prende il nome dal suo creatore con l’intento di comunicare ai commensali un forte senso di familiarità e ospitalità.
Dopo numerose e importanti esperienze presso le migliori corti gastronomiche italiane e internazionali per apprendere tecniche moderne, raffinatezza nei sapori e creatività, lo chef lucano nel 2018 finalmente la sua insegna, proponendo un menù che racchiude i piatti che hanno segnato il percorso fatto fino ad oggi affiancati puntualmente da nuove creazioni rivolte al futuro. Piatti accomunati dalla volontà di regalare nuove sensazioni al palato e stimolare i sensi in un percorso che va dal pesce, alla carne, passando per la terra. E in men che non si dica ottiene la sua stella Michelin. Una stella che illumina la proposta gastronomica di Matera con maestria ed eleganza e che rende cene speciali ancora più magiche.
via Madonna delle Virtù, 13/14 - Matera – Tel. 0835335475

La pizzeria (anche impasti gluten free)


E infine la pizza. Per molta gente, infatti, è una tradizione di Ferragosto chiudere la serata davanti a un mega disco di pasta lievitata diverse ore (anche gluten free) e farcita con ingredienti libidinosi di ogni tipo. A Matera c’è Girotondo di Pizza che ne fa di buonissime: con il bordo alto e l'impasto morbido che quando la pieghi non si deve spezzare.
Che ne dici di provare il gusto del mese? Con vellutata di zucchine, stracciatella, crudo di Parma, pomodorini rossi e gialli semi – dry, scagliette di mandorle tostate e mix di fiori eduli.
Sono sicura che ti ho incuriosito...
Via Minzoni, 2, Matera – Tel. 08351970494

Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Bollicine Bistrot
Immagini interne tratte dalle pagine fb dei rispettivi locali


 

  • FERRAGOSTO
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×