Ecco i 5 antipasti che non puoi perderti a Roma

Pubblicato il 12 ottobre 2016

Ecco i 5 antipasti che non puoi perderti a Roma

Fritture napoletane, pesce crudo, salumi, formaggi e piatti stellati. Per cominciare una cena o un pranzo nel modo migliore possibile

Ebbene sì, lo confesso. Io sono quello che la scienza definisce un “homo antipastii”, per me, come per milioni di persone al mondo, mangiare fuori non può definirsi tale se non si ordina almeno un’entrèe di assaggio. Quante volte al ristorante alla fatidica frase - Che dici? Saltiamo gli antipasti e andiamo direttamente sui primi? - mi sono trasformato in un triste e povero Pierrot, con la lacrimuccia nera che scendeva lenta sulla guancia - Come senza antipasti? Neanche una bruschettina per aprire lo stomaco?”-. L’antipasto, poi, è fondamentale non solo per definire una cena fuori tale, ma, causa il mio mestiere che mi trova spesso seduto ad un tavolo di un locale, è un aiuto essenziale che mi permette di capire senza perdere troppo tempo il livello della cucina di un ristorante. La regola infatti dice che se l’antipasto lascia a desiderare, nel 99,99% dei casi il resto non sarà migliore, anzi! Di tutti gli antipasti assaggiati qua e là in giro per Roma volevo suggerirne 5 che senza dubbio non lasceranno nessuno deluso. Ce n’è per tutti: per gli adoratori del fritto, per gli appassionati del pesce crudo e per quelli di salumi e formaggi, per chi ama abboffarsi e per chi preferisce la qualità alla quantità. Andiamo a scoprirli.

Per i fan della Puglia, del pesce e dell’abboffata


L’antipasto di pesce pugliese è più che altro un vero e proprio rito religioso, che necessita di abbondante allenamento e molta fame. La quantità di cibo portata a tavola, infatti, si può definire in una parola: “pantagruelica" e se non si è abituati si rischia di arrivare all’amaro prima di poter ordinare il primo. A Roma il locale dove provare l’ebbrezza dell’antipasto di pesce è senza dubbio La Capagira a San GiovanniCrudi, cotti, frutti di mare, sfizi particolari come le magnifiche capesante con pancetta croccante. Il tutto, poi, da innaffiare abbondantemente con vini salentini.
La Capagira, Via Voghera, 10 Roma - Tel: 067012811

Crocchè, diavoletti e zeppoline. Napoli regna


L’amore per la propria terra, la Campania, per i suoi prodotti e per la sua cucina ha spinto Francesco Esposito a venire a Roma e aprire una pizzeria ristorante che gli permettesse di condividere questa passione con il mondo. Ambasciatori Partenopei, infatti, è un angolo di Napoli, dove i profumi sono quelli del Golfo, dove la pizza è un’istituzione prima che un piatto, e dove gli antipasti non potevano essere altro che i fritti tradizionali: crocchè di patate (spettacolari), arancini napoletani, zeppoline di alghe, diavoletti al pomodoro e ogni altro ben di dio possibile.
Ambasciatori Partenopei, Piazzale Porta Pia, 119 Roma - Tel: 0644258385

Una sfida per stomaci indomiti


Parafrasando un aforisma di moda in questo periodo: quando l’antipasto in un pranzo è esso stesso il pranzo. Ecco, è il caso dell’antipasto dell’Osteria dell’Orso 80 dietro Piazza Navona. Ben 15 portate tra salumi toscani, prosciutto, coppa, salsicce, pecorino di varie stagionature e tantissima verdura fresca e sott’olio fatta in casa. Una vera sfida che solo pochi eletti saranno in grado di superare per riuscire ad ordinare il primo.
Osteria dell'Orso 80 - Via dell'Orso, 33 Roma - Tel: 066864904

Ancora pesce crudo, ma di grande qualità


Andare a cena da Nestor Grojewski per me non significa solo il piacere della buona cucina di pesce, è divertimento puro, è scoperta di sapori nuovi e di modi diversi di concepire piatti e pietanze. Il suo regno è Cru.dop, un piccolo wine bar del Quadraro, dove Nestor (che non a caso è stato per 10 anni lo chef personale di Martin Scorsese) prepara i suoi manicaretti a base di pesce crudo freschissimo. Decine di piatti da scegliere in menù, tra gli antipasti consiglio le ostriche (sei tipi tra le migliori al mondo), il prosciutto Patanegra tagliato al coltello e il celestiale piatto misto di carpacci di pesce della casa con una spigola aromatizzata al cioccolato di Modica che ti dà una ragione in più per vivere felice.
Cru.Dop, Via Tuscolana, 898 Roma - Tel: 0676909916

Preludio ad una dichiarazione d’amore


Devi conquistare la donna o l’uomo della tua vita e stai cercando il ristorante adatto per l’occasione? L’indirizzo giusto è senza dubbio Camponeschi a Piazza Farnese, in un antico palazzo del ‘500 dove eleganza, lusso e una cucina straordinaria aiuteranno senza dubbio a fare colpo, incominciando dall’antipasto, dove si possono scegliere tra le tante meraviglie del menù il misto di gamberi e fiori di zucca farciti di pesce, oppure il millefoglie in cialda di parmigiano, con julienne di verdure e filetti di triglia marinati all'aceto di lampone.
Ristorante Camponeschi, Piazza Farnese, 50 Roma - Tel: 066874927

Foto di copertina di Frank Fuchs da Flickr CC

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×