I ristoranti di Roma per un appuntamento davvero speciale

Pubblicato il 6 febbraio 2025

I ristoranti di Roma per un appuntamento davvero speciale

Non la sentite questa magica atmosfera nell’ aria? San Valentino è alle porte. La festa degli innamorati a me è sempre piaciuta, sarà perché mi chiamo Valentina, e quindi festeggio due volte, ma in questo mondo arido “un po' d’ammore “e di romanticismo ci vuole eccome. E quant' è bello guardarsi negli occhi e tenersi per mano durante una cenetta a lume di candela con la persona del nostro cuore? Roma poi è nota per fare sussultare il cuore degli innamorati, mettendoci lo zampino con tutta la sua magnificenza.  S. Valentino è troppo sdolcinato? Va bene! Va bene! Magari tu sei ancora single, oppure semplicemente odi cioccolatini e cuoricini, però anche a te sarà capitato di voler organizzare una serata speciale con qualcuno. Fosse anche il primo appuntamento per un fugace incontro e poi non vedersi più, una bella cena nel posto giusto può svoltarti la situazione. Immagina luci soffuse, ambiente elegante, musica soft e un bel calice di champagne, per brindare all’amore e alle infinite sorprese che la vita ci riserva. E se poi scatta la scintilla tanto di guadagnato, altrimenti per noi romani c'è sempre un bel drink con vista sul Cuppolone, che" t'allarga er core". Nella Capitale è pieno di location mozzafiato per un appuntamento speciale. Ecco allora il mio regalo di San Valentino: che sia un primo incontro, un compleanno, un anniversario o semplicemente che tu voglia trattarti bene, qui di seguito dieci ristoranti belli e buoni a Roma per il tuo appuntamento speciale 

Ostriche e champagne sul tetto di Roma in centro storico


Hai appuntamento con una fashionista e vuoi sorprenderla con una cena con vista? Dopo lo shopping invitala sulla vetta della Rinascente di Via del Tritone da MAIO Restaurant & Rooftop! Qui conquistala con ostriche, champagne e una vista impareggiabile su Roma e il Campanile di Sant'Andrea delle fratte. Fa freddo? Niente paura! Al 6° piano c’è una sala chic il giusto e dalle ampie vetrate panoramiche, dove un tete a tete è sempre possibile. Qua lo chef Luca Seveso ti conquisterà con la sua cucina mediterranea creativa in bilico tra tradizione gusto contemporaneo. I piatti che vi faranno innamorare? I Tuffoli al ragù d’astice, cipollotto e guanciale croccante saranno la vostra nuova ossessione, mentre la capasanta nel suo guscio, con funghi porcini e caponata di frutta secca rapirà i vostri sensi. E per dessert ordinate la Zuppetta di cioccolato, hibiscus e bignè alla crema, sarà quell’abbraccio, che avete sempre cercato. In carta anche invitanti piatti di terra: Risotto alla zafferano, Cotoletta alla Milanese, Ravioli ripieni di cacio e pepe carciofi e mentuccia. Da bere: vini pregiati e cocktail creativi.
Via del Tritone 61 (Rinascente, 6° & 7° piano) Roma. Tel. 0687916653

Romanticismo italo-parigino a due passi dal Pantheon


Per il tuo appuntamento speciale vuoi un’atmosfera veramente romantica? A piazza Coppelle c’è un ristorante di grande fascino, dove si respira un’aria un po' “parisienne”, e si può cenare a lume di candela, in un ambiente caldo e lussuoso. Si tratta dell'omonimo Casa Coppelle. A Casa Coppelle puoi accomodarti in una sorta di salotto adorno di di ritratti in stile antico, o appartarti in diverse salette intime, tra librerie, specchi, stampe, morbidi divanetti di velluto, tanto oro e luci soffuse, che invitano a guardarsi negli occhi. Aldilà dell’ammaliante cornice, a carpire il vostro cuore sarà la maestria con cui la raffinatezza della cucina francese incontra i sapori autentici del Belpaese. Il menu è un'esplosione di creatività, con piatti che spaziano dalla zuppa di cipolle, all’astice, al piccione, senza dimenticare i classici della tradizione italiana come Ravioli di coda alla vaccinara, i plin o i cappellacci, tutti rigorosamente fatti a mano. La passione per l'artigianalità si estende anche alla panetteria e alla pasticceria fatta in casa, con una selezione di prodotti freschissimi e di alta qualità. Puoi ordinare alla carta o scegliere tra i due menù degustazione. Il must? Foie gras con variazione di mele e pain brioche. Servizio e selezione di vini di altissimo livello.
Piazza delle Coppelle, 49. Roma. Tel. 0668891707

Il salotto nobiliare a due passi dall' Ara Pacis


In un’ala del monumentale Palazzo Barberini, il lussuosissimo hotel Vilòn è già un'esplosione di charme e storia, ma è al ristorante Adelaide che scatta la magia: qui sarai catapultato in un'atmosfera da "wunderkammer", e potrai mangiare in un salotto nobiliare in chiave contemporanea, dove arte moderna e antiquariato si fondono in un'armonia sorprendente. In un bel cortile pieno di piante esotiche o tra luci soffuse, boiserie e tavoli di lacca blu, nella raffinata ed eclettica sala interna, gusterai i piatti del bravo chef di origini campane Gabriele Muro, un vero artista dei sapori. Lo chef stupirà con una cucina che è un inno alla classicità rivisitata, dove la tecnica si inchina alla materia prima d'eccellenza. E per iniziare, concediti un aperitivo "In Salotto", il cocktail bar raffinato dove potrai assaporare l'attesa di una cena indimenticabile. Avventurati in un viaggio sensoriale con i menù degustazione “Il mio nome è Adelaide” o se prediligi i sapori veg il menù "Pachamama". I piatti da non mancare? Vizietto, un sandwich di mare con harissa e scarola veramente ammaliante e il dessert “L’ oro di Procida”, una mousse al limone... tutta da scoprire! E se ti piace andare sul sicuro ci sono pure i primi piatti della tradizione capitolina.
Via dell'Arancio, 69. Roma. Tel. 06878187

Intramontabile ai Parioli


Sei uno a cui non piace rischiare? Ti piacciono i posti di classe ma senza strafare? Punta sul classico e vai all’ intramontabile Al Ceppo su via Panama dal 1968. Accogliente e un po' snob, come una raffinata dimora borghese, con tanto di caminetto e tavolone sociale, è perfetto per un’occasione speciale. Per te che ami il fascino della tradizione qui c'è tutto: tovaglie inamidate, perfettamente apparecchiate, specchi dorati, fiori freschi e bei quadri di figure femminili dei primi del ’900. Ma più di tutto troverai una cucina classica e rispettosa della stagionalità con qualche oculata concessione alla modernità. Anima pulsante del locale è la grande griglia a vista, dove si cuociono alla brace carni di primissima scelta, pesce freschissimo e ottime patate alla cenere. In carta anche piatti della grande tradizione italiana come i tagliolini al tartufo, al fianco di altri più contemporanei come gli Spaghettoni Mancini con totanetti, burro salato affumicato e limone o sfiziosi come le crocchette di coda di alla vaccinara. La cantina è ben fornita, con vini da tutto lo Stivale e dal mondo e pure naturali. Presenti anche vini d’annata, etichette storiche e moderne.
Via Panama, 2. Roma. Tel. 068419696

L’osteria contemporanea con la cucina d’ autore a Porta portese


Se ti piacciono i locali dall’eleganza discreta e informale, e vuoi stupire il tuo appuntamento con una cucina d’autore veramente originale, tra Porta Portese e Trastevere c’è Osteria Fernanda. Definita "moderna dall'animo bistronimico", questa osteria stupisce con la cucina creativa dello Chef Davide Del Duca, che valorizza la materia prima territoriale con un piglio fortemente innovativo. Di certo la modernità qui non manca, nell’ambiente, nel menù e nella proposta. Che tu ordini à la carte o ti affidi a una delle loro degustazioni, preparati a un’esperienza memorabile, tra accostamenti di sapori audaci e giochi di consistenze inediti. E vai allora con creazioni intriganti come la Faraona alla Royale, Topinambur, tamarindo e mais maturato, il Raviolo doppio di farina d’ orzo, quinto quarto d’ agnello, ricci di mare e alghe, o Il piccione alla brace con alloro, uva fragola, cipolla di cannara e noci pecan. Gran finale con la spuma d’aglio nero, gelato di birra Porter, cioccolato, bucce e tuberi. Bellissima l’iniziativa di riservare alcuni coperti a una decina di under 30 per il pranzo del sabato o della domenica, che potranno così avvicinarsi più facilmente ad un’idea di cucina moderna e sperimentale e saltare per una volta il pranzo a casa di nonna. Carta dei vini da oltre 200 etichette per brindare come si deve alla vostra occasione speciale.
Via Crescenzo del Monte, 18. Roma. Tel. 3283847924

La terrazza stellata sul Colosseo


Immagina di cenare al tramonto con vista sul Colosseo: una cornice spettacolare per una serata davvero speciale. All'ultimo piano di Palazzo Manfredi, sul suo rooftop riscaldato il ristorante Aroma offre non solo questa vista spettacolare, ma anche una cucina d'autore che incanta i palati più raffinati. Lo chef stellato Giuseppe di Iorio, vero fuoriclasse delle arti culinarie, propone piatti mediterranei sofisticati che sorprendono per la loro originalità e sapienza. Assaggia creazioni uniche come il Risotto alla maggiorana con tartare di capra e mirtilli, o la Ricciola arrosto con porro, caffè e mela annurca. Se preferisci i classici opta per la Carbonara, ma shakerata in una rivisitazione leggendaria del piatto romano per eccellenza. E per sorprendere un ospite vegetariano c’è l'Uovo morbido con nocciole e cavolfiore alla vaniglia, spuma di parmigiano: ti manderà in orbita. Scegli uno dei quattro menu degustazione proposti: Corinzio (mare e terra), Dorico (carne), Ionico (pesce) e Colle Oppio (vegetariano), per un'esperienza culinaria indimenticabile. La carta dei vini offre oltre 500 etichette pregiate, provenienti da cantine italiane, straniere e del Lazio, per accompagnare al meglio ogni piatto.
Via Labicana 125, Roma. Tel. 0697615109

La villa liberty sul lungotevere in Prati


A Prati per fare veramente fare breccia nel cuore di qualcuno c’è Enoteca la Torre a Villa Letizia. Fascino liberty e cucina di altissimo livello, saranno i tuoi migliori alleati. Le sue bellissime sale vetrate e decorate con affreschi, marmi e stucchi saranno la scenografia ideale per la tua occasione speciale. In tavola le creazioni dello chef bistellato Domenico Stile: piatti raffinati, creativi e ricchi di sapore sintesi di un armonioso connubio tra le sue radici campane e influenze internazionali. Non è certo per tutte le tasche, ma se si tratta di una grande occasione vale la proprio la pena. Le tue papille gustative saranno accarezzate e solleticate da piatti sublimi come la pasta mista di Gragnano in zuppetta con gallinella di mare ed emulsione di pomodoro giallo, i bottoni bouche de chèvre, bottarga e cavolfiore, serviti su un fondo di kimchi e polvere di caffè, o l’Agnello alla Villeroy. Menzione speciale per i dolci: tutti squisiti, originali e homemade. I menu degustazione, con prezzi a partire da 180€, offrono un'esperienza culinaria completa e personalizzabile. Una cantina di pregio con circa 1000 etichette (e 150 alla mescita) e diverse bottiglie di grande annata renderà i tuo brindisi veramente preziosi. Un servizio impeccabile, cortese e attento completa il quadro di assoluta eccellenza che si respira qui in ogni dettaglio.
Lungotevere delle Armi, 23. Roma. Tel. 0645668304

Il ristorante di alta cucina cinese nel cuore di Roma


Lei è un po' zen e avete voglia di atmosfere orientali? A pochi passi dal Pantheon, puoi giocarti la carta dell’esotismo e trasportare il tuo appuntamento tra i fasti della Cina imperiale.  Prenota da Green T. raffinato ristorante cinese segnalato anche nella guida Michelin, qui potrai gustare tè pregiati, e assaporare l’alta cucina cinese come mai hai fatto prima. Elegante e curato nei dettagli, con arredi in stile orientale e un piccolo giardino zen interno, Green T. crea un'atmosfera rilassante e accogliente. La cucina proposta è un viaggio attraverso i sapori autentici della Cina, con piatti tradizionali rivisitati in chiave moderna e creazioni originali dello chef. L'attenzione alla qualità degli ingredienti e alla presentazione dei piatti è evidente in ogni portata. Il Green T. è anche una casa da tè, con una vasta selezione di tè pregiati provenienti da diverse regioni della Cina. Gli esperti чай sommelier sono a disposizione per consigliare gli abbinamenti perfetti tra tè e piatti. Il ristorante offre diverse opzioni di menu, sia à la carte che degustazione, per soddisfare ogni palato. Il servizio è impeccabile, attento e cortese, pronto a soddisfare ogni esigenza dei clienti.
Via del Piè di Marmo, 28. Roma. Tel. 066798628

Il ristorante di pesce chic ma informale all’ Eur


Quando vuoi fare bella figura con un ristorante di pesce a Roma sud a me viene subito in mente Livello 1. Questo ristorante con pescheria è elegante e confortevole, la sala è spaziosa e arredata con un gusto minimal e un po' futuristico, con tavoli rotondi, divani e poltroncine di design e luci soffuse. Ma se la cornice colpisce per eleganza, è comunque la materia prima l’assoluta protagonista, con un solo credo: “dall’ orto alla tavola dal mare al banco del pesce entro 12 h”. E’ così che il pescato arriva direttamente dalle aste del pesce locali, scegliendo solo i prodotti migliori ed è valorizzato con ricette classiche ma mai scontate o tramite proposte più innovative, sempre di stagione, da provare attraverso menù à la carte o percorsi degustazione. Irresistibili crudi aprono lo stomaco a golosi primi come le Pepite acqua e farina, Carpaccio di Gambero Rosso, Fonduta di Parmigiano e Polvere di limone bruciato o il Risotto Cacio Pepe zucca e frutti di mare, indimenticabili anche i secondi come l’Ombrina funghi porcini e fondo di mare. Felice conclusione con i dessert come lo squisito Ovettomisù con l’arancia. Carta dei vini degna di nota, interessante connubio tra tradizione italiana e proposte internazionali.
Via Duccio di Buoninsegna, 25, Roma. Tel. 065033999

Tra storia e romanticismo nel Parco dell’Appia antica


Immerso nel suggestivo scenario del Parco dell'Appia Antica, a pochi passi dalla maestosa Villa di Massenzio, si trova un luogo intriso di storia e romanticismo: L'Archeologia. Nata come antica stazione di posta nel XIX secolo, questa dimora affascinante ospita oggi un ristorante unico nel suo genere, dove il tempo sembra fermarsi. L'ambiente raffinato, incanta con le sue opere d'arte, le antichità e i romantici caminetti che creano un'atmosfera intima e accogliente. La cantina, ricavata in un sepolcro ipogeo del I secolo d.C., è un vero gioiello di storia e architettura. La cucina, raffinata e innovativa, celebra i sapori della tradizione con un tocco di originalità, utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità. Il menu è un omaggio alla terra e al mare, e propone piatti accattivanti come il Tortello ripieno di ossobuco e il Baccalà Pil Pil. Per le occasioni speciali, L'Archeologia offre anche un esclusivo Privè, dove è possibile gustare cene personalizzate fino a 16 persone, con menu su misura di sette portate e abbinamento vini curato dallo chef Stefano Ruzzoli. Un'esperienza indimenticabile per celebrare l'amore e le grandi occasioni.
Via Appia Antica, 139. Roma.Tel. 067880494

Foto tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali.
In copertina: Casa Coppelle. 

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Valentina Franci

Giornalista freelance, romana e sommellier Fis, scrivo da anni su varie testate enogastronomiche online, tra cui Mangia&Bevi. Ho iniziato occupandomi di cultura, spettacoli, viaggi. Folgorata dalla cucina gourmet, sono un'edonista che esplora il mondo in punta di forchetta e ve lo racconta.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×