Vince il botanico nell'interior design: ecco i locali in stile a Firenze

Pubblicato il 2 agosto 2018

Vince il botanico nell'interior design: ecco i locali in stile a Firenze

Estate nella giungla, senza neanche dover prendere l’aereo: tra palme e ananas, orchidee e cactus che arredano bar e ristoranti di Firenze ci si sente subito in una meta esotica. Nei locali di tendenza lo stile botanico impazza: le foglie di banano e i fenicotteri li trovino sulla carta da parati e sui tappeti, come oggetto di decoro su mensole e banconi, su menu e stoviglie. Ecco i locali in stile da non perdere a Firenze.

 

Il paradiso verde

Qui il verde è di casa viste le specialità veg del locale. Nirvana, come dice il nome stesso, è un autentico paradiso per chi cerca una cucina sana e nutriente in un contesto rilassante. Carta da parati con grandi foglie di piante tropicali, un tocco d’oriente negli arredi e nelle ricette dei piatti vegetariani e vegani. C’è anche la pizza per chi non sa rinunciare a una bella Margherita.

Succhi&piante di tamarindo

Una nuova entry in via dei Neri per chi ama le mete esotiche. Il menu di Tamarindo Juicery è decisamente green: i succhi sono i protagonisti per apprezzare gusto e proprietà di frutta e verdure crude grazie a una speciale macchinario usato per la preparazione. Il locale propone un menu completo a base di insalate, zuppe, crostoni e dolci. Alle pareti, è quasi scontato, carta da parati a tema e perfino nel logo protagonista è la foglia del tamarindo.

L'orto nel chiostro

Un chiostro cinquecentesco dove si mangia tra le erbe aromatiche, in un’ambientazione decisamente green. Il ristorante Quinoa si vanta di essere il primo locale 100% senza glutine, con tanto di certificato AIC. Sapori della tradizione e cucina orientale si incontrano con risultati decisamente convincenti. Uno spazio dove rilassarsi a due passi dal Duomo.

L'osteria vegetariana

Un’osteria vegetariana, come dice il nome stesso, per chi ama i piatti della tradizione in chiave veg. All'OV Osteria Vegetariana, si mangia tra le piante. Qui vegetariani, vegani e perfino celiaci si ritrovano tutti assieme per un menu finalmente inclusivo. Dimenticate però i classici schemi del pasto tradizionale: antipasti, primi e secondi sono banditi si può cominciare con un ‘prima’, proseguire con un ‘dopo’ e finire con un ‘e poi’.

Palme&fenicotteri rosa

Palme e fenicotteri rosa alle pareti per Gosh*, un locale che punta sullo stile tropicale ma riesce a interpretarlo con personalità e fantasia. Un po’ come la carta dei cocktail, dove le sorprese e le varianti ai classici della mixology non mancano. Nelle due sale, arredate con mobili di design, si respira un’atmosfera decisamente cosmopolita.

La corte dall'atmosfera coloniale

Una piacevole novità proposta dal ristorante Konnubio per la bella stagione. Nella corte interna dello storico edificio è stato allestito un cocktail bar dove non mancano piante tropicali e divani per ricreare un’atmosfera da club coloniale. Sulla carta dei drink spiccano delle grandi foglie stilizzate per un tocco decisamente green.
 
(foto di copertina dalla pagina Facebook di Da Florence)
Se questo articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere sempre aggiornato sui locali della tua città

  • LOCALI PARTICOLARI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Grattacieli da like: il Burj Khalifa resta il re di Instagram, ma è New York la vera influencer

Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.

LEGGI.
×